La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025
10.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025

Saccheggiata una statua di San Luigi Gonzaga

Statue dei santi bersaglio di sciacallaggi. Dopo l'incursione nella cappella di un ospedale di Avellino e la distruzione della statua di San Giuseppe Moscati, nelle campagne di Nardò, nel Salento, è stata trovata una statua di San Luigi Gonzaga.

Il manufatto, che come riferisce La Gazzetta del Mezzogiorno sarebbe di gesso, è stato ritrovato non integro: il braccio destro e una parte del crocifisso sono stati spezzati. Si registrano inoltre vari segni del tempo. 

Il ritrovamento è stato fatto da un uomo che stava passeggiando in campagna con i figli. In un secondo sopralluogo, mercoledì mattina, si è accorto che la statua era stata spostata di alcune decine di metri dal luogo del primo ritrovamento. “Qualche giorno fa si trovava poco distante dal luogo attuale – racconta – ricordo bene, il sole era quasi al tramonto ed era una cornice che ha destato una certa inquietudine. Anche i rifiuti intorno erano diversi”.

San Luigi si trovava in un posto tutt'altro che edificante: tra i materiali edili di scarto e le bottiglie, i barattoli di vetro e le buste di plastica. Resta un mistero su chi sia stato a portarlo lì. Misteriosa anche la provenienza della statua: una cappella privata, un luogo di culto aperto al pubblico o, forse, abbandonata dopo che i ladri non sono riusciti a piazzarla nel mercato nero delle reliquie sacre, avendo un basso valore artistico. Al momento ci sono soltanto ipotesi. Ciò che è certo, è che non è mai una bella immagine quella di un oggetto sacro rotto e gettato trai rifiuti.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario