I NOSTRI SOCIAL

12.8 C
Cittร  del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

โ€˜Sailing to Romeโ€™, la nautica torna protagonista

Promossa dalla Regione Lazio e dal Comune di Fiumicino, lโ€™iniziativa ha lo scopo di creare una vetrina del comparto nautico regionale e ma anche un luogo di incontro tra armatori e aziende fornitrici di accessori per la ricerca tecnologica, la progettazione e la customizzazione degli accessori.

Lโ€™organizzazione รจ affidata allโ€™associazione Fedex dellโ€™Architetto Alessandro Inno, cofinanziata da Regione Lazio e Lazio Innova. Per assicurare che tutti gli attori siano coinvolti, recentemente รจ stata organizzata una conferenza di servizi, convocata dalla Capitaneria di Porto, che ha visto intorno ad un  tavolo tutti i soggetti interessati, quali lโ€™Autoritร  Portuale, le forze dellโ€™ordine e del soccorso a mare, le associazioni dei portuali, dei pescatori e dei cantieri nautici.

Piรน di trenta aziende prenderanno parte allโ€™evento, e tra loro possiamo citare la INO Group, per la progettazione e lo yacht design, Edopera per la customizzazione delle componenti e accessori con lโ€™utilizzo di materiali allโ€™avanguardia, Insean del CNR per la Ricerca Tecnologica. E poi ancora Raphael, azienda esempio di globalizzazione, che utilizza capitali cinesi, progettazione e design del Lazio, produzione nelle Marche e mercato di riferimento internazionale.

E poi ancora, possiamo citare i produttori di imbarcazioni piccole e medie come la Seapower, Genial Boat, MB Marine Service, la Seagame, la Cvt Nautica rivenditore dei potenti motori Mercury. Insomma, uno spaccato dellโ€™eccellenza della produzione e vendita di questo importante settore della Blue Economy si concentrerร  a Fiumicino. Aderisce allโ€™iniziativa anche la stampa di settore come Nautica, storica rivista del settore e il portale online Nautica Report, e la testata giornalistica โ€œIl Faroโ€. Non mancheranno le aziende del territorio come Tornado, storico produttore di motoscafi OffShore e la Co.Ge.Man con la sua gamma Heron Yacht.

Sarร   inoltre possibile vedere il Marga, storica imbarcazione realizzata nel 1910 per le Olimpiadi di Stoccolma e oggetto di un lungo e sapiente restauro nel cantiere Tecnomar di Fiumara Grande, che ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali sia per lโ€™opera di restauro, a dimostrazione dellโ€™eccellenza delle  maestranze locali, sia sul campo di regata, come la partecipazione con ottimi risultati alla recente competizione tra barche dโ€™epoca di St. Tropez. Presente poi Mediaship, broker e charter, ed il catamarano C-Catamarans, eccellente esempio di connubio tra performance ed eleganza.

Gli espositori avranno lโ€™opportunitร  di mettere in mostra le loro imbarcazioni nello specchio
acqueo della darsena e farle provare ai potenziali acquirenti.  In collaborazione con la Federazione Italiana di Vela e il Circolo Velico di Fiumicino, tra i piรน importanti e ben organizzati del panorama nazionale,  avvicineremo i ragazzi allo sport velico. Ciรฒ tramite un simulatore con deriva, con tanto di vela e simulatore per il vento, in grado di ricreare la
sensazione di andare in barca e le relative emozioni.

Sempre nellโ€™ambito de โ€œSailing to Romeโ€ va sottolineata lโ€™assegnazione de โ€œIl Faro dโ€™oroโ€ (premio assegnato dal quotidiano ilfaroonline.it, esperimento editoriale unico in Italia, che incide sullโ€™intera costa del Lazio), allโ€™azienda che si รจ maggiormente distinta per innovazione e spirito dโ€™iniziativa imprenditoriale nel campo  dellโ€™economia del mare e ad altre realtร  distintesi in diversi campi legati al mare.

Con questa prima edizione del Sailing to Rome (www.sailingtorome.it), intendiamo rilanciare la nautica regionale, mostrando come si sta evolvendo il settore ed indicando la direzione dellโ€™internazionalizzazione per superare la crisi. Attraverso la cultura del โ€œfareโ€, vogliamo inoltre che questo evento cresca nel tempo e si consolidi, questo tra i piรน importanti eventi della nautica. A tal proposito, in una tavola rotonda con autoritร  e associazioni del settore, si affronteranno le problematiche che impediscono un pieno rilancio del comparto nautico dal punto di vista economico e occupazionale.

 

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario