La voce degli ultimi

sabato 16 Novembre 2024
15.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 16 Novembre 2024

Il Nobel per la Fisica assegnato agli inventori degli “attosecondi”

Il Nobel per la Fisica 2023 è stato assegnato a Agostini, Krausz e L'Huiller per l'invenzione degli attosecondi. Parisi: "La scoperta ha aperto vie inesplorate"

Il Nobel per la Fisica 2023 è stato assegnato al francese Pierre Agostini, all’ungherese Ferenc Krausz e alla francese Anne L’Huiller per l’invenzione degli attosecondi, i segnali più brevi mai creati dall’uomo: l’Accademia Reale delle Scienze ha premiato così i tre pionieri della ricerca sull’infinitamente piccolo. La francese Anne L’Huillier è la quinta donna in oltre un secolo a vincere il Nobel per la fisica. Il prefisso “atto-” indica 10−18 parti dell’unità di misura: 1 attosecondo rappresenta il tempo stimato per il decadimento di un nucleo atomico.

Nobel per la Fisica a Agostini, Krausz e L’Huiller

Il Nobel per la Fisica 2023 è stato assegnato a Agostini, Krausz e L’Huiller per l’invenzione degli attosecondi, i segnali più brevi mai creati dall’uomo e che promettono di aprire la via a una nuova era dell’elettronica. L’Accademia Reale delle Scienze ha premiato tre pionieri della ricerca sull’infinitamente piccolo e che hanno messo a punto i primi strumenti per poter esplorare il mondo degli atomi e delle molecole. Pierre Agostini, di origini francesi, lavora negli Stati Uniti, nell’ Ohio State University; l’ungherese Ferenc Krausz dirige in Germania l’Istituto Max Planck di ottica quantistica e Anne L’Huillier, anche lei di origini francesi, lavora nell’università svedese di Lund.

Il Nobel per la Fisica per la quinta volta a una donna

La francese Anne L’Huillier è la quinta donna in oltre un secolo a vincere il Nobel per la fisica. Fra i premiati del 2023 c’è anche il secondo ungherese, Ferenc Krausz, all’indomani del Nobel per la Medicina a Katalin Karikò. La prima donna a vincere il Nobel per la Fisica è stata Marie Curie, nel 1903; 60 anni dopo è stata la volta di Maria Goeppert-Mayer (1963); ancora un lungo intervallo prima del riconoscimento a Donna Strickland nel 2018 e dopo due anni è arrivato il Nobel per Andrea Ghez (2020); a tre anni di distanza è la volta di un’altra donna, la francese Anne L’Huillier (65 anni). Nata nel 1958 a Parigi, L’Huillier ha studiato nell’Università Pierre e Marie Curie, a Parigi. Dal 1986 al 1993 ha lavorato nel Centro francese di Ricerche Nucleari di Saclay (Francia). Nel 1994 si è trasferita in Svezia, nell’Università di Lund. E’ membro dell’Accademia svedese delle Scienze e socio straniero dell’Accademia nazionale delle Scienze degli Stati Uniti e dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Ferenc Krausz (61 anni) è nato nel 1962 in Ungheria, a Mór ed è il secondo ungherese a vincere il Nobel nel 2023. Ha studiato a Vienna, dove nel 1991 ha conseguito il dottorato presso l’Università Tecnologica; attualmente vive in Germania, dove dirige l’Istituto Max Planck per l’Ottica quantistica a Garching e insegna nell’Università Ludwig-Maximilians di Monaco. Il francese Pierre Agostini ha studiato nell’Università Aix-Marseille, dove ha completato il dottorato nel 1968. E’ un fisico sperimentale e attualmente vive e lavora negli Stati Uniti, nella Ohio State University a Columbus.

Parisi: “La scoperta ha aperto vie inesplorate”

Il Nobel per la Fisica 2023 ha aperto nuove vie inesplorate e potrà portare ad applicazioni che potranno avere conseguenze nella vita di tutti i giorni. Così il Nobel Giorgio Parisi, vicepresidente dell’Accademia dei Lincei, commenta il premio assegnato oggi dall’Accademia svedese delle scienze. “Grande e viva soddisfazione per i nuovi tre premi Nobel per la Fisica. che con i loro studi hanno fornito all’umanità strumenti per esplorare il mondo degli elettroni all’interno degli atomi e delle molecole”, osserva Parisi, premiato nel 2021 per i suoi studi sulla complessità. “Le loro ricerche – ha proseguito – aprono strade inesplorate per la conoscenza che avranno rilessi sulla vita di tutti”. Parisi si è detto inoltre “molto contento per il meritato riconoscimento a Anne l’Huillier, che dal 2021 è socia straniera dell’Accademia dei Lincei”.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario