La voce degli ultimi

mercoledì 26 Febbraio 2025
11.9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 26 Febbraio 2025

La nuova tendenza? Sposarsi!

Il matrimonio punto di arrivo o di inizio di una vita? A prescindere da come una coppia può pensarla, quel che colpisce è sapere che sempre più persone scelgono di sposarsi. Nonostante le difficoltà, che possono andare da quelle economiche a quelle relazionali, i giovani oggi pensano che affrontare la vita insieme sia meglio.

I numeri

Ci si sposa dunque di più, anche se più tardi. La fotografia è quella scattata dall’Istat che ha pubblicato il rapporto sui matrimoni in Italia: nel 2018 sono stati celebrati in Italia 195.778 matrimoni, ossia + 2,3% rispetto all’anno precedente. Quello che si nota dai dati è l’aumento dell’età nella quale si decide di sposarsi: attualmente gli sposi alle prime nozze hanno in media 33,7 anni e le spose 31,5. Le seconde nozze, o successive, dopo essere aumentate negli ultimi anni, tendenza dovuta anche all'introduzione del “divorzio breve”, nel 2018 rimangono stabili rispetto all'anno precedente.

Caratteristiche

Metà dei matrimoni (50,1%) si svolge con con rito civile, ma c’è una differenza geografica da sottolineare: al Nord la quota è del 63,9%, al Sud meno della metà (30,4%). Nel 17,3% delle nozze celebrate in Italia lo scorso anno almeno uno sposo è straniero. Sono state 2.808, invece, le unioni di coppie dello stesso sesso. Si conferma la prevalenza di coppie di uomini (64,2%) e del Nord-ovest come ripartizione di costituzione delle unioni (37,2%).

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario