La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

Ponte Morandi, Toti: “Demolizione in due mesi”

Due mesi, massimo tre, per la demolizione, con l'obiettivo di partire con la ricostruzione “un'ora dopo” l'abbattimento. Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, traccia la road map che porterà alla sostituzione del ponte Morandi (crollato lo scorso agosto) con quello progettato da Renzo Piano. Un'opera che restituirà a Genova un'infrastruttura strategica. 

Tempi

“Abbiamo detto che serviranno un paio di mesi per tirar giù quel che resta del Morandi e forse non è abbastanza chiaro che questi due mesi non devono andare perduti – ha spiegato il governatore al Corriere della Sera -. Noi stiamo lavorando pancia a terra per la ricostruzione e per essere in grado di cominciare un'ora dopo che il ponte sarà realmente abbattuto”. Sui tempi Toti dice: “Anche se i due mesi che dicevo sono realistici, nella peggiore delle ipotesi mi aspetto che la demolizione completa si concluda entro dicembre di quest'anno. Inizio 2019 per avere il progetto del nuovo ponte. Natale per inaugurarlo. Siamo nelle condizioni di poterlo fare”.

Autostrade

“Che nessuno pensi di tenere fermo il cantiere Genova per fare battaglie ideologiche. Sarebbe inaccettabile“, avverte quindi Toti che alla domanda se si riferisca ai Cinque stelle che vorrebbero revocare la concessione ad Autostrade, spiega: “Mi riferisco a chiunque terrà aperta la ferita di Genova anche un'ora più del necessario. Quello che ci serve è la praticità. Al di là di ogni discussione sul futuro assetto del Paese, noi andiamo avanti spediti e lo facciamo con Autostrade che al momento è titolare della concessione. Al tavolo della demolizione e della ricostruzione abbiamo davanti loro, come vuole la legge. Se con nuovi provvedimenti parlamentari dovesse subentrare qualcun altro al posto di Autostrade vorrà dire che si farà carico di quello che troverà già in corso d'opera”. “Sì a collaborazione con Fincantieri – aggiunge – ma non possiamo aspettare il ridisegno delle concessioni”. 

Parti offese

Ieri, intanto, gli investigatori della Squadra mobile di Genova hanno consegnato in procura la lista delle parti offese della tragedia: sono 145. Ci sono i parenti delle 43 vittime e i feriti. A questi si aggiungeranno molto probabilmente le 300 famiglie che hanno dovuto abbandonare le proprie case di via Fillak e via Porro, più quelli che sceglieranno di costituirsi parte civile come il Comune di Genova e la Regione Liguria.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario