La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
8.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

Derna: l'Onu chiede l'accesso umanitario

L'Onu ha chiesto l'accesso umanitario urgente nella città di Derna, nella Libia orientale, assediata dall'Esercito nazionale libico, guidato dal maresciallo Khalifa Haftar, che sta cercando di prenderne il controllo a discapito dei gruppi armati islamici asserragliati nell'area.

La richiesta

Secondo un comunicato pubblicato dal coordinatore delle Nazioni Unite per gli affari umanitari in Libia, Maria Ribeiro, la comunità internazionale è turbata dalla continua mancanza di accesso umanitario e di assistenza a Derna, nonostante le ripetute richieste fatte pervenire ai contendenti. “Invito tutte le parti a consentire immediatamente un accesso sicuro e senza ostacoli a Derna per gli attori umanitari e ai beni umanitari urgentemente necessari”, ha detto Ribeiro. “Dobbiamo essere in grado di assistere senza indugio le persone bisognose per prevenire ulteriori perdite di vite”.

Situazione critica

Secondo l'Onu, il perdurante accerchiamento di Derna e l'escalation del conflitto stanno avendo un impatto devastante sui civili. “Tutte le parti devono adempiere ai loro obblighi in base al diritto umanitario internazionale e ai diritti umani e garantire la protezione dei civili dagli attacchi e assicurarne la libertà di movimento, inclusa la possibilità di un'uscita sicura per coloro che desiderano lasciare la città”, si legge nella nota. “Tutte le parti devono anche garantire la sicurezza e l'inviolabilità delle infrastrutture sanitarie e degli operatori sanitari”. Il 15 maggio, almeno sei civili sono stati uccisi e 14 sono rimasti feriti, tra cui un minore, a Derna, a causa dell'escalation del conflitto. 

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario