I NOSTRI SOCIAL

8.8 C
Cittร  del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

La Biblioteca Vaticana passa al digitale

Miniature, frammenti antichissimi, manoscritti appartenenti alla Biblioteca vaticana stanno per sbarcare nel web. Lโ€™iniziativa รจ stata presentata nella Sala Stampa dโ€™oltretevere da monsignor Jean-Luis Bruguรจs, archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa e da monsignor Cesare Pasini, prefetto della Biblioteca, insieme al presidente e amministratore delegato della Ntt Data Toshio Iwamoto.

Infatti, a occuparsi della digitalizzazione delle oltre 41 milioni di pagine della Biblioteca Apostolica Vaticana, sarร  il gruppo giapponese della Ntt Data, che attraverso la sua filiale italiana, ha investito nel progetto circa 18 milioni di euro. โ€œSarร  preservato uno dei piรน importanti e riconosciuti tesori del genere umano โ€“ spiega Walter Ruffinoni amministratore delegato della Ntt Data Italia โ€“ Il 40% dellโ€™investimento รจ nelle infrastrutture, il 60% nei processi. Siamo partiti con quattro scanner, ma arriveremo a venti. E la qualitร  deve essere altissima: anche i paleografi devono poter consultare i documenti in modo scientifico, con livelli di zoom adeguatiโ€.

Tra i documenti di maggiore valore che verranno digitalizzati nella prima fase del progetto troviamo il โ€œVirgilio Vaticanoโ€, un codice prodotto a Roma verso il 400 D.C., il codice studiato da Raffaello e acquistato da Fulvio Orsini nel 1579, giunse nella biblioteca Vaticana nel 1600. Verranno digitalizzate anche le illustrazioni della โ€œDivina Commediaโ€ eseguite da Sandro Botticelli per Lorenzo il Magnifico nel secolo XV; un manoscritto ebraico miniato del Mishneh Torah di Maimonide databili fra il 1451 e il 1475 e una collezione di 73 frammenti coranici cufici appartenuta in precedenza allโ€™antiquario e bibliofilo Tammaro De Marinis. La biblioteca Vaticana fu costruita a metร  del 400 su indicazione dellโ€™allora Papa Niccolรฒ V. Secondo monsignor Pasini si tratta di โ€œuna vera opera a favore della conservazione e della divulgazione della conoscenza, a servizio della cultura per tutto il mondoโ€.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario