La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
9.1 C
CittĂ  del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

Terremoto 3.6 nel forlivese

La terra trema di nuovo in Emilia Romagna. Dopo la scossa di ieri pomeriggio alle 16 di magnitudo 3,3, un nuovo terremoto – questa volta di magnitudo 3.6 – è stato registrato in serata poco prima delle 21.

Secondo l'Ingv, l'epicentro si trova nella provincia di Forlì-Cesena, in territorio di Tredozio, al confine con il Comune di Marradi e l'ipocentro è a soli 6 km. di profondità. A seguire sempre nella notte ci sono state altre due scosse, con magnitudo 2.7 e 2.1.

Nessun danno

“Al momento – ha commentato Angelo Bassi, consigliere delegato alla Protezione civile dopo la scossa – sulla base delle informazioni raccolte in coordinamento con l’Unione Comuni del Mugello, Comune di Marradi e Sala Operativa dei Vigili del fuoco, non si registrano danni a persone o cose. Continuano le verifiche da parte della Sala operativa della Protezione civile Metrocittà in collaborazione con le altre sale operative istituzionali”.

I comuni interessati

Oltre a Tredozio e Marradi, i Comuni interessati entro i dieci chilometri dall’epicentro sono: Portico e San Benedetto, Rocca San Casciano e Premilcuore, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. Per precauzione, oggi le scuole sono rimaste chiuse. E' caduto qualche calcinaccio, ma non si registrano danni alle abitazioni. I Vigili del Fuoco di Rocca San Casciano hanno comunque effettuato una perlustrazione dell'area per tranquilizzare le persone.

Centro-italia

La terra ha tremato ancora anche nella provincia di Macerata: alle 23.48 di ieri sera è stata registrata una scossa di magnitudo 2.9 a Pieve Torina.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario