La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
16.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

Giubileo camilliano: 450 anni dalla conversione del fondatore

L'esperienza dell'incontro e il significativo dell'anniversario

Nella lettera di indizione del Giubileo della Famiglia Camilliana si annuncia “un autentico pellegrinaggio di fede, un tempo di grazia in cui siamo invitati ad incontrare il Signore, rinnovare la nostra speranza e sperimentare il suo amore che trasforma”. Il tema giubilare (Pellegrini di speranza) richiama la centralità della speranza cristiana, che sostiene e illumina il futuro dell’uomo. “L’evento del Giubileo non è solo una celebrazione, ma si configura come una esperienza profonda di incontro– spiega la Famiglia Camilliana-. E’ la relazione personale con Gesù Cristo vivo, il quale ci attende per rinnovare il nostro cuore e la nostra vita. Questo incontro non si limita a un momento speciale, ma è una chiamata a vivere ogni giorno una fede rinnovata e un impegno concreto. Cristo è il vero protagonista di questo giubileo. È la sua luce che illumina il nostro cammino e il suo amore che rinnova ogni cosa”. E aggiunge: “Per noi, famiglia carismatica camilliana, portare speranza ai malati è una missione di impegno e di privilegio. San Camillo ci ha insegnato che i malati sono i nostri benefattori, poiché ci aprono le porte del Regno dei Cieli. In ogni gesto di cura, dovremmo rivelarci come segno tangibile dell’amore di Dio e testimoni della sua misericordia“.

Giubileo
Foto di National Cancer Institute su Unsplash

Significato del Giubileo

“Il Giubileo 2025 ha un significato speciale per noi della famiglia carismatica camilliana – si legge nella lettera di indizione-. Celebriamo il 450° anniversario della conversione di San Camillo, un invito a riflettere sulla potenza trasformante della grazia di Dio. Il tema scelto – Conquistato da Cristo (Fil. 3,12) – ci trasferisce immediatamente al cuore del nostro carisma: un amore viscerale per i malati, vissuto come rivelazione concreta della compassione divina. San Camillo ci insegna che la santità è un cammino accessibile a tutti, vissuto nella dedizione fedele e creativa alla nostra vocazione. Questo anniversario è un invito a rinnovare la nostra identità carismatica, a rafforzare la comunione fraterna e a testimoniare con entusiasmo la gioia del Vangelo attraverso il ministero quotidiano”. Prosegue la Famiglia Camilliana: “Siamo chiamati a vivere con fedeltà creativa il nostro carisma, radicati nell’amore e nella carità verso i malati. Il giubileo è un’opportunità per intuire nuove opportunità per performare in modo fecondo il nostro carisma, rendendolo fonte di speranza e guarigione per il mondo. Cerchiamo di rendere del Giubileo 2025 un’occasione per rinnovare il nostro impegno verso i malati e i poveri, per intuire il profilo di Gesù nella loro vita e nella loro sofferenza. Ogni gesto di carità, ogni servizio gratuito può seminare speranza e amore, rendendoci strumenti della misericordia di Dio“.

 

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario