La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025
9.9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 12 Febbraio 2025

UN TOUR AEREO SU PLUTONE: LA NASA PUBBLICA UN NUOVO VIDEO CON LE IMMAGINI DI NEW HORIZONS

La “macchia” a forma di cuore, le catene montuose interamente formate di ghiaccio, sono solo alcune delle splendide immagini che la sonda New Horizons ha inviato sulla Terra e che tutti abbiamo potuto ammirare. Ora la Nasa ha realizzato un video che ci mostra PLutone come non lo abbiamo mai visto. Montando alcune immagini riprese durante il “fly-by” dello scorso 14 luglio l’agenzia spaziale staqtunitense ha realizzato un tour aereo che permette di scoprire le maestose montagne interamente ghiacciate, alte 3.500 metri, e le immense pianure congelate.

Nel filmato si riesce a vedere anche alcuni dettagli di Sputnik, la distesa ghiacciata situata nel lobo sinistro del “cuore” di Plutone. Si tratta di un area relativamente giovane del pianeta, a differenza della regione Cthulhu, la più vecchia e situata sulla destra, e costellata da crateri da impatto. A sud invce sono visibili le montange Norgay, una frastagliata catena di monti interamenti composti di ghiaccio. Poi il volo prende quota, le immagini si rimpiccioliscono e si riesce ad ammirare una porzione più ampia del piccolo pianeta, con  all’orizzonte il suo polo nord.

“Questo video è nato dal desiderio di mostrare al pubblico le immagini più recenti inviate dalla sonda New Horizons, che testimoniano la complessità della superficie di Plutone – ha spiegato Stuart Robbins del Southwest Research Institue a Boulder, uno degli autori del video -. Non vediamo l’ora che arrivino le altre, che avranno una risoluzione sette volte maggiore, pèer vedere quali altre sorprese ha in serbo per noi Plutone”.

 

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario