La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

yemen

Al via coalizione internazionale anti Houthi: c’è anche l’Italia

Gli Stati Uniti hanno annunciato una coalizione di 10 nazioni contro gli attacchi degli Houthi nel Mar Rosso, in Yemen. Tra le 10 Nazioni coinvolte, c'è anche l'Italia. Gli Houthi hanno affermato che saranno in grado di "affrontare qualsiasi coalizione". I ribelli hanno commesso lunedì due attacchi contro la navigazione commerciale nel Mar Rosso meridionale. Coalizione anti Houthi. Tra 10 Paesi a...

Yemen, esplosione vicino a una nave: cosa sta succedendo

Una nuova esplosione si è verificata vicino a un'imbarcazione che navigava nello stretto di Bab al-Mandeb, al largo delle coste dello Yemen.  Yemen, esplosione vicino a una nave: cosa sta succedendo La United Kingdom maritime trade operations (Ukmto) ha segnalato un'esplosione in prossimità di una nave che sta attraversando lo stretto di Bab El Mandeb al largo delle coste dello Yemen. L'esplosio...

Yemen, ecco chi vuole boicottare il piano di pace

Yemen: accordo di pace in pericolo. Gli Stati Uniti hanno avvertito i ribelli Huthi che il piano di pace per lo Yemen, negoziato con l'Arabia Saudita e consegnato all'inviato di pace delle Nazioni Unite, fallirà. Se continueranno gli attacchi alle navi mercantili al largo delle coste dello Yemen. In solidarietà con i palestinesi sotto attacco da parte di Israele a Gaza, gli Huthi stanno usando i...

Ardemagni (Ispi): “Conflitto Israele-Hamas, le monarchie del Golfo sono interessate alla de-escalation”

Prima del 7 ottobre era in corso un processo di normalizzazione dei rapporti tra Israele e il mondo arabo iniziato con gli accordi di Abramo, i trattati siglati da Stato d’Israele, Emirati arabi, Bahrein, Marocco e Sudan, propedeutico all’avvicinamento diplomatico anche tra israeliani e sauditi. La tela di un quadro la cui cornice è il progetto delle monarchie del Golfo di uscire da un’economia ba...

Yemen: gli Huthi rivendicano il lancio di droni contro Israele

Nel corso del venticinquesimo giorno del conflitto tra israelo-palestinese, le milizie Huthi dello Yemen, sostenute dall’Iran, hanno lanciato diversi droni nel territorio di Israele come rappresaglia per gli attacchi contro Hamas. L’attacco I ribelli Huthi dello Yemen, sostenuti dall'Iran, hanno lanciato droni verso Israele come rappresaglia per la sua guerra contro Hamas, ha detto all'Afp un al...

Cutelli (WFP): “Le soluzioni per contrastare la fame in Yemen”

E' allarme fame acuta in Yemen. Il World Food Programme (WFP) - la principale organizzazione umanitaria e agenzia delle Nazioni Unite impegnata a fornire assistenza alimentare nelle emergenze - ha dovuto tagliare le attività di prevenzione della malnutrizione nel Paese piagato da anni di conflitti interni. La guerra in Yemen La guerra civile dello Yemen è cominciata il 16 settembre 2014 tra le f...

Yemen, la guerra infinita. Sos globalizzazione dell’indifferenza

La guerra in Yemen è sempre più una strage invisibile che si consuma nell'indifferenza del mondo. È di 3 morti in Yemen il bilancio degli scontri scoppiati fra sospetti militanti di al-Qaeda e le forze filogovernative nel sud del Paese. Due leader tribali e un funzionario militare riferiscono che i combattimenti sono scoppiati quando i militanti, ritenuti appunto membri di al-Qaeda, hanno attaccat...

Iacomini (Unicef): “Serve la presa di coscienza che l’acqua potabile è vita”

Per chi è nato e cresciuto in occidente risulta difficile immaginare che esistano persone nel mondo a cui è negato il diritto di avere l’acqua potabile. Le stime dell’Unicef sono allarmanti in quanto indicano che 2 miliardi di persone non hanno acqua sicura da bere e che milioni di famiglie non godono di servizi idrici e igienici adeguati. Le conseguenze sono devastanti e ogni anno, sempre secondo...

La storia di Tamara, bambina yemenita che sogna la pace

Il conflitto nello Yemen ha provocato l'uso diffuso di mine antiuomo e di ordigni esplosivi causando un grave pericolo per la popolazione del Paese. Questa situazione implica che molti bambini siano sempre più a rischio di imbattersi in questi ordigni. Quando accade, i piccoli che riescono a sopravvivere, portano sulla propria pelle il trauma delle ferite causate dalle esplosioni e molti di loro s...

Ecco perché la crisi climatica è la più grave emergenza umanitaria

Sos crisi climatica. Il Corno d’Africa - la regione africana che include Somalia, Etiopia, Kenia - sta vivendo la peggiore siccità da quattro decenni a questa parte. 23 milioni di persone in Etiopia, Kenya e Somalia sono in condizioni di grave insicurezza alimentare. In Afghanistan, altro Paese colpito da una grave siccità, quasi 19 milioni di persone vivono in una condizione di insicurezza alimen...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario