La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

washington

Dazi Usa: da dove ha origine la mossa di Washington

Dopo Canada, Messico e Cina è arrivata l’ora per l’Europa di fronteggiare i dazi che l’amministrazione Trump ha decretato per proteggere l’economia statunitense e spingere la crescita interna. Da Bruxelles dichiarano che l’Unione sia pronta a rispondere ma qualcosa non torna. Facciamo un passo indietro, però, per capire da dove abbia origine la mossa di Washington verso il Vecchio continente. G...

Russia, la “linea rossa” con Washington non è più in uso

Il portavoce del presidente russo ha dichiarato che, la linea rossa di comunicazione diretta tra Washington e Mosca, creata in occasione della crisi dei missili di Cuba del 1962, non è più attiva. Le dichiarazioni La linea rossa Washington-Mosca di telecomunicazione diretta tra le due potenze non è al momento in uso, ha detto all'agenzia di stampa Tass il portavoce presidenziale russo Dmitry Pes...

Xi Jinping: “Washington e Pechino vadano d’accordo nella nuova era”

Il presidente cinese Xi Jinping, congratulandosi con Donald Trump per la sua rielezione a presidente degli Stati Uniti ha auspicato che, Washington e Pechino, possano andare d'accordo nella nuova era e gestire le divergenze. Le dichiarazioni Il presidente cinese Xi Jinping si è congratulato con Donald Trump per la rielezione a presidente Usa, auspicando che Pechino e Washington trovino la strada...

Presidenziali, Biden avverte: “Il candidato resto io”

Nonostante alcuni lapsus durante la conferenza stampa al termine del vertice NATO a Washington, Joe Biden ha ribadito la sua intenzione di correre per un secondo mandato, dichiarandosi il candidato "più qualificato" per battere Donald Trump. Il presidente, che ha commesso errori nel presentare Volodymyr Zelensky come "Putin" e nel riferirsi a Kamala Harris come "vice presidente Trump", ha tuttavia...

Nato: Meloni rassicura gli alleati sul 2% del Pil per le spese militari

La premier Giorgia Meloni, durante il summit NATO di Washington, ha rassicurato gli alleati sull'aumento delle spese militari italiane, puntando al 2% del PIL e contribuendo al fondo da 40 miliardi per Kiev. Ha evidenziato l'importanza di un'industria della difesa innovativa e complementare tra NATO e UE. Tuttavia, ha sottolineato che l'Italia deve gestire queste spese con efficacia, evitando dupl...

Meloni: “Dal vertice Nato mi aspetto unita e sostegno all’Ucraina”

Alla vigilia del vertice NATO, la premier italiana Giorgia Meloni ha espresso aspettative significative per il futuro dell'Alleanza, soprattutto in un momento storico delicato come il 75° anniversario dell'organizzazione. Intervenuta da Washington, Meloni ha sottolineato l'importanza di un messaggio di unità e adattamento da parte della NATO, con particolare attenzione al sostegno all'Ucraina e al...

Come cambia l’Alleanza Atlantica. 75 anni di Nato

Il ruolo della Nato in un mondo alla ricerca della pace. Mentre il mondo assiste con il fiato sospeso all'escalation di violenze in Medio Oriente e Ucraina, la Nato festeggia il 75° anniversario. "Il fatto di essere qui riuniti a Washington per la firma del Patto Atlantico rispecchia perfettamente la natura della nostra comune preoccupazione: lo schiacciante potenziale militare dell’Unione Sovieti...

Aiuti a rischio, appello di Zelensky da Washington

I fondi americani per l'Ucraina rischiano di esaurirsi a fine anno. Zelensky, dalla capitale, tenta di sollecitare il Congresso: "Non ci arrendiamo di fronte alle difficoltà". Zelensky a Washington Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è già oggi a Washington per tenere un discorso, nel quale si prevede che faccia un ultimo disperato appello per gli aiuti statunitensi prima che finiscano ques...

La differenza tra la diplomazia pontificia e quella Usa: lezione Vietnam

Il Vietnam attuale costituisce un esempio interessante per la diplomazia. L'agenzia missionaria vaticana Fides ne offre un'interpretazione illuminante. Il mese scorso il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha visitato Hanoi. E i governi Usa e vietnamita hanno annunciato una nuova partnership strategica. Gli Stati Uniti sperano di vendere al Vietnam armi per miliardi di dollari. Tra cui una flot...

Sull’asse Roma-Washington non ci sono crepe

Una dichiarazione congiunta che vale oro quanto pesa. Ecco bisogna partire da qui, dalla nota come emessa da Joe Biden e Giorgia Meloni, trasmessa al termine del colloquio alla Casa Bianca per comprendere il valore del viaggio della premier negli Stati Uniti. Perché in quella nota congiunta il presidente americano e la premier italiana riaffermano “l’alleanza incrollabile, il partenariato strategi...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario