La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

voto

Svizzera al voto: referendum su pensioni e tredicesima

La Svizzera vota su due iniziative popolari che prevedono una riforma del sistema pensionistico: la prima proposta sindacale chiede il versamento di una tredicesima in più per i pensionati; l'altra è per chiedere se aumentare o meno l'età pensionabile: da 65 a 66 anni. Il governo federale elvetico ha inviato gli elettori a respingere le due iniziative in votazione perché "troppo costose" e troppo ...

Trump: “Escludermi dal voto penalizzerebbe milioni di cittadini”

L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avvertito la Corte Suprema che, se non gli verrà riconosciuta l’immunità e, di conseguenza, la riammissione alle primarie presidenziali del partito repubblicano, il Paese potrebbe finire nel caos. Le parole di Trump Donald Trump ha avvertito la Corte Suprema che, se sarà escluso dal voto 2024, si scatenerà "il caos e la bolgia in tutta la nazione...

Taiwan, le opposizioni si alleano in vista delle presidenziali

I cittadini di Taiwan saranno chiamati alle urne per eleggere il presidente il prossimo gennaio 2024. Ecco come i due principali partiti di opposizione hanno rivoluzionato la corsa alle presidenziali. Taiwan, le opposizioni si alleano in vista delle presidenziali I due principali partiti d'opposizione di Taiwan, Kuomintang e Partito popolare, uniscono le forze e rivoluzionano la corsa delle deli...

Unesco: “Per molti la disinformazione social influenza la politica”

L'87% dei cittadini è preoccupato per l'impatto della disinformazione online. Lo rileva un sondaggio d'opinione realizzato dall'Unesco - l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura volta a promuovere la pace e la sicurezza nel mondo attraverso la cooperazione internazionale nei settori dell'istruzione, delle arti, delle scienze e della cultura - su 8.000 persone ...

Comunali: 4 città capoluogo al centrodestra, 2 al centrosinistra, 7 al ballottaggio

Vince il centrodestra in 4 delle 13 città capoluogo ieri al voto per le comunali: Imperia, Sondrio, Treviso e Latina. Due i sindaci eletti dal centrosinistra: a Teramo e a Brescia. In 7 città si andrà invece al ballottaggio, tra due settimane: Ancona, Brindisi, Terni, Vicenza, Massa, Pisa e Siena. Fuori dalla corsa Fdi a Massa, dove contro il centrosinistra correrà il candidato di Lega-Fi. Pisa a...

Elezioni comunali, chiusi i seggi: affluenza al 59%

Chiusi alle ore 15 i seggi per l'elezione dei sindaci in 595 regioni a statuto ordinario. Subito dopo è iniziato lo spoglio delle schede. Elezioni amministrative in 790 comuni nel complesso, anche se fra ieri e oggi si vota in 595 comuni delle regioni a statuto ordinario e c'è solo un capoluogo di regione, Ancona, mentre sono 13 i capoluoghi di provincia. I dati delle comunali L'affluenza alle e...

Regionali: vittoria del centrodestra in Lazio e Lombardia

Il centrodestra sbanca alle Regionali, rafforzando di fatto, come commenta subito la premier Giorgia Meloni, "l'azione del governo". Nel Lazio e in Lombardia i rispettivi candidati, Francesco Rocca e Attilio Fontana, sfondano quota 50%. Non lasciando dubbi sulla loro vittoria già dalle prime proiezioni. Ma il dato più clamoroso che emerge da queste consultazioni è l'astensionismo perché vota appen...

Israele: exit poll, almeno 61 seggi su 120 per Netanyahu

Il fronte di Netanyahu avrebbe 61 seggi alla Knesset su 120, quello di Lapid 55, Hadash taal (sinistra) 4. Questo il risultato delle elezioni in Israele secondo i primi exit poll diffusi dalla tv Canale 12 alle 22:00 che confermano il Likud di Netanyahu al primo posto con 30 e Lapid secondo con 24. Secondo gli stessi exit poll, il sionista religioso Itamar Ben Gvir avrebbe ottenuto 14 seggi, il...

La nuova geografia politica dopo il voto del 25 settembre

Il territorio ha rappresentato da sempre un elemento per comprendere le ragioni del comportamento elettorale. Fin dai primi anni di vita della Repubblica all’interno di ciascuna area geografica del Paese si stabilivano peculiari relazioni tra partiti e comunità locale. L’area dell’Italia centrale era caratterizzata da una forte concentrazione di preferenza per il programma comunista e le formazion...

Cosa mostra l’andamento del voto alle ultime elezioni

L’andamento del voto delle elezioni appena concluse per il rinnovo del Parlamento ha messo a nudo, più di ogni indagine economico-sociale, il dualismo nord-sud con la crescente disarmante divaricazione tra queste due aree del Paese. Il Nord Italia ormai appartiene a pieno titolo alla maxi area culturale ed economica mitteleuropea, mentre il Sud Italia, in larga parte, scivola progressivamente t...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario