La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

vittime

Clima, in 30 anni 800mila morti nel mondo per gli eventi estremi

Il "Climate Risk Index 2025" di Germanwatch, ha reso noto che, negli ultimi trent'anni, a causa dei cambiamenti meteorologici estremi, quasi 800mila persone sono morte nel mondo. Le vittime Quasi 800mila persone sono morte nel mondo negli ultimi 30 anni a causa di oltre 9.400 eventi meteorologici estremi che hanno provocato danni economici per un totale di 4.200 miliardi di dollari Usa (al netto...

Il Giubileo delle vittime della tratta e gli ambasciatori di speranza del Papa

Il Papa riceve oggi la rete internazionale anti-tratta che conta più di 6mila suore, amici e partner in tutto il mondo. "Quando in uno dei Venerdì della Misericordia durante l'Anno Santo Straordinario sono entrato nella casa di accoglienza della Comunità Papa Giovanni XXIII, non pensavo che lì dentro avrei trovato donne così umiliate, affrante, provate. Realmente donne crocifisse - scrive Francesc...

Oim, 36 vittime e un disperso nel Mediterraneo centrale nel 2025

L’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) ha reso noto che, dall'inizio dell'anno al 1° febbraio, almeno 36 persone hanno perso la vita sulla rotta del Mediterraneo centrale. La situazione Almeno 36 persone sono morte e una risulta dispersa sulla rotta del Mediterraneo centrale, dall'inizio dell'anno al primo febbraio. Lo rende noto l'Organizzazione internazionale per le migrazion...

Mozambico, appello per la pacificazione nazionale

"In Mozambico non si smarrisca la fiducia nella democrazia, giustizia e pace", ha invocato all'Angelus il Papa. Francesco ha espresso preoccupazione per i disordini post-elezioni nel Paese africano che finora hanno causato deciso di vittime. “Se stanno uccidendo i miei fratelli, io sarò lì così che possano farmi quello che vogliono”. Così Venâncio Mondlane, il candidato del partito dell’opposizion...

Aereo cade in Kazakistan, 42 vittime

Tragedia nei cieli del Kazakistan. Un aereo passeggeri dell'Azerbaijan Airlines, in volo da Baku, in Azerbaigian, a Grozny, in Cecenia, è precipitato nei pressi della città kazaka Aktau. Nello schianto hanno perso la vita 42 persone, mentre i sopravvissuti sarebbero 28, hanno fatto sapere le autorità kazake citata dell'agenzia di stampa russa Tass. Il presidente azero Ilham Aliyev, in Russia per u...

Valencia, la lezione che il mondo ignora

L'alluvione di Valencia, provocata dal surriscaldamento del Mediterraneo e quindi dal climate change, corrisponde tragicamente all'escalation di eventi catastrofici preannunciata dall'Onu. Eppure i governi nazionali fingono di ignorare il pericolo. Intanto la Croce Rossa Italiana ha aperto una raccolta fondi a supporto della popolazione spagnola colpita dagli effetti della Dana, il fenomeno meteor...

Al Jazeera: “38 vittime nel raid a Khan Junis”

L’emittente televisiva Al Jazeera, citando fonte mediche locali, ha comunicato che, a seguito degli attacchi israeliani a Khan Yunis, il bilancio delle vittime è salito a 38 persone. Gli attacchi È salito ad almeno 38 il bilancio dei morti negli attacchi israeliani su diverse strutture residenziali a Khan Yunis, nel sud della Striscia di Gaza. Lo scrive Al Jazeera citando fonti mediche. Le vitt...

La devastazione dell’uragano Helene

La scia di distruzione che la tempesta Helene si lascia dietro, dopo il passaggio sulla costa sud-orientale degli Usa, è di decine di vittime e di diversi miliardi di dollari di danni. Perdite materiali che potrebbero non essere completamente risarcite perché non tutti i colpiti, nei cinque Stati interessati, erano coperti da assicurazione. Le vittime Sono almeno 45 le persone morte in cinque St...

Convenzione di Ginevra e Magistero dei rifugiati

La Convenzione di Ginevra sullo status dei rifugiati è il documento internazionale fondamentale che regola ancor oggi l’approccio degli Stati nei confronti di chi cerca accoglienza a causa di situazioni insostenibili nel Paese d’origine. Firmata da 144 Stati contraenti, la Convenzione definisce il termine di “rifugiato” e specifica tanto i diritti dei migranti forzati quanto gli obblighi legali di...

Siria, scontri fra filo-iraniani e curdi: 11 vittime

Scontri fra filo-iraniani e forze a prevalenza curda si sono verificati nella Siria orientale. L'Osservatorio siriano per i diritti umani (Osdh), ha dichiarato che i combattimenti hanno causato al morte di undici civili, tra cui sei bambini.  Siria, scontri fra filo-iraniani e curdi: 11 vittime Undici civili sono stati uccisi nei combattimenti tra gruppi filo-iraniani che sostengono il regime e ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario