La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

vita

Pinocchio in 220 lingue: storia di un successo italiano

Delle avventure di Pinocchio ha persino offerto un celebre commento teologico il cardinale Giacomo Biffi, indimenticato arcivescovo di Bologna e apprezzato scrittore. "Le Avventure di Pinocchio–Storia di un Burattino" venne pubblicato per la prima volta nel 1881. E attualmente registra più di 35 milioni di copie vendute. Il numero di lingue in cui quest'opera italiana è stata tradotta è davvero im...

400 cori parrocchiali a Milano: il tesoro della musica sacra

Milano punta sulle tradizioni "in coro", mentre il ministero degli Esteri ha istituito il tavolo nazionale e internazionale per la valorizzazione della musica popolare e amatoriale. La rivista il Segno racconta la vita della Chiesa ambrosiana nella sua evoluzione pastorale. Ma è anche osservatore attento dell'attualità sociale. 400 cori parrocchiali censiti nella sola diocesi di Milano non sono ch...

Il senso della morte

Una mia carissima amica di tanti anni fa ieri mi ha chiamato per darmi la tragica notizia della morte improvvisa ed inattesa del proprio fratello, colpito da un infarto nel pieno della sua vita matura. Lo conoscevo da giovanotto ed ha sempre avuto un carattere allegro e gioviale, forte e premuroso con tutti, senza mai eccedere nei costumi di vita. Si dice che sono sempre i migliori ad andarsene. L...

Il pianto di chi ha cuore: l’ispirazione dell’enciclica Dilexit nos

Il cuore delle nonne. Suor Anna Maria Vissani, responsabile del Centro di spiritualità sul Monte, ha raccolto racconti di vita in un libro “Donne anziane, ritratti femminili del ‘900" (Edizioni Prospettiva). Donne sopra gli 80 anni di età, donne che hanno sperimentato l’oscurità e il dolore della guerra. Donne lavoratrici, casalinghe, mamme eroiche nel mantenere la fedeltà alla famiglia con una sa...

Cosa rappresentano le letture della domenica nella Celebrazione Eucaristica

Durante la Celebrazione Eucaristica della domenica vengono solitamente proposte all’assemblea dei fedeli tre le letture, tratte rispettivamente: dall’Antico Testamento, dalle Lettere di S. Paolo o degli Atti degli Apostoli e naturalmente dal Vangelo. A queste letture si deve aggiungere il Salmo che segue la prima lettura, una risposta dell'assemblea alla Parola di Dio. Viene scelto in base al tema...

Cities for Life, Marazziti: “2.500 città unite contro la pena capitale”

La Comunità di Sant’Egidio, da oltre vent'anni, è attivamente impegnata nell'abolizione della pena di morte, uno dei temi cardine del suo lavoro a livello internazionale. Il 30 novembre - data che commemora l’abolizione della pena di morte da parte del Gran Ducato di Toscana nel 1786 - la Comunità partecipa a Cities for Life, una giornata mondiale dedicata a sensibilizzare sull’importanza di elimi...

Il vero senso della vita

Il testo di una canzone del 2004 di Vasco Rossi, dal titolo un “Senso” ci invita a riflettere soprattutto quando leggiamo: “Voglio trovare un senso a questa vita…anche se questa vita un senso non ce l’ha”. Ma è veramente così la nostra esistenza? Non ha un senso? Non esiste una risposta unica e definitiva, poiché il significato che ognuno attribuisce alla propria esistenza è profondamente personal...

Santa Caterina d’Alessandria e la ruota

Tra un mese esatto sarà Natale e un antico detto romano ci fa sapere che la giornata del prossimo 25 dicembre, sarà sotto l’aspetto meteorologico, come quella di oggi tradizionalmente dedicata alla memoria di S. Caterina d’Alessandria d’Egitto (280-305) che si festeggia appunto il 25 novembre. In altre parole se ci sarà il sole, anche a Natale avremo il sole; se al contrario, pioverà e la temperat...

“L’imitazione di Cristo”: un libro dimenticato

Sono tanti i libri che nel corso degli anni, potremmo dire dei secoli, hanno avuto come protagonista Gesù Cristo e il suo messaggio, come tramandato dai Vangeli. Per rendercene conto basterebbe leggere la bibliografia che soprattutto negli ultimi tempi si è occupata del Nazareno, e non si è trattato solamente della sua vita, ma abbiamo visto e letto anche libri che ne mettevano in discussione la s...

Papa Francesco: “Dio prepara per noi un futuro di vita e di gioia”

Papa Francesco, affacciandosi dal Palazzo Apostolico, ha recitato l’Angelus con i fedeli e i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro. Le parole del Santo Padre Nel Vangelo della Liturgia odierna Gesù descrive una grande tribolazione: «il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce». Di fronte a questa sofferenza, molti potrebbero pensare alla fine del mondo, ma il Signore coglie l’occasio...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario