La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025
15.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025

TAG

violenza di genere

DifendiAmo: i valori che la famiglia trasmette

I valori da interiorizzare in famiglia. Un film che educa al rispetto e alla non violenza. Il cortometraggio "Il Mostro", prodotto dall'associazione "DifendiAmo", è stato presentato a Palazzo Lombardia. Il film, patrocinato da Regione Lombardia, ha come protagonisti Stefano Sala e Delia Duran, con la regia di Alex Belli, ed è stato prodotto da AIXB Studio. L'obiettivo è farlo proiettare negli ambi...

Una serata per le donne che combattono ogni giorno

Sabato 11 gennaio 2025 in seconda serata su RAI UNO andrà in onda la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”, un evento tv straordinario e unico dedicata ai due killer delle donne, la violenza di genere e il tumore al seno, presentato da Arianna Ciampoli e Beppe Convertini per la regia di Antonio Centomani. Quasi sempre si parla di chi muore e non ce la fa, Women for Wo...

Educazione finanziaria: perché è importante insegnarla nelle scuole

Oggi, 1° novembre, inizia la settima edizione del Mese dell’educazione finanziaria, la più grande manifestazione italiana sull'educazione finanziaria, istituita e promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato EDUFIN) ed aperta ad associazioni, istituzioni, imprese, università e centri di ricerca, scuole, fondazioni, pubbliche ammi...

Femminicidi, approccio multidisciplinare all’emergenza

Allarme-femminicidi di Francesco. "La violenza sulle donne è un crimine che distrugge armonia e bellezza", avverte il Papa. Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Pontefice ha sottolineato che lo sfruttamento del corpo femminile "non è un semplice reato". Le sue parole accentuano ancora una volta l'importanza di proteggere la dignità delle donne e di no...

Bambine e ragazze, una giornata per riflettere: “Troppi diritti violati”

Spesso si ritiene che una giornata a tema non sia altro che un momento di riflessione condiviso, basato magari sulla percezione collettiva su un tema di interesse comune. In realtà, spesso, ricorrenze simili costituiscono una fase di analisi, di valutazione, utile per tirare le somme su progetti di indagine e approfondimento scaglionati nel corso di un intero anno. Questo, chiaramente, senza nulla...

Milano: “Supportare la genitorialità per prevenire la violenza domestica”

La violenza domestica o di genere colpisce anche i minori, direttamente o indirettamente, pur dove dovrebbero sentirsi più al sicuro. In casa, in famiglia. Nel 2023 in Italia si è registrata una diminuzione del 6% dei femminicidi - sono state uccise 120 donne - e una riduzione dei maltrattamenti familiari, secondo il Servizio Analisi Criminale della Polizia di Stato. Allargando il campo, le richie...

Case dei diritti ed educazione sentimentale: “Teen Community”

Educazione sentimentale per fermare la violenza di genere. Un adolescente su due ha subito contatti fisici indesiderati da coetanei. A rivelarlo sono i dati choc della fondazione Libellula. Sono le ragazze ad avere una maggiore percezione delle forme di violenza. E ad essere più aperte a parlarne. Una differenza di percezione che si traduce in numeri preoccupanti. “I dati sottolineano l'importanza...

La terribile realtà dei femminicidi in Italia

I recenti fatti di cronaca e i numeri relativi ai femminicidi in Italia ci restituiscono una realtà terribile. I dati ufficiali ci dicono che ogni 2,5 giorni nel nostro paese viene uccisa una donna. I freddi numeri non ci dicono molte cose, tra cui il fatto che, spesso l'omicidio rappresenta il culmine di una lunga condotta di maltrattamenti e di atti persecutori. I segnali premonitori di un’evolu...

L’autonomia economica delle donne per uscire dalla violenza di genere

La morsa della violenza di genere stringe la vita e l’esistenza delle vittime, purtroppo, sotto molteplici aspetti, dalla loro incolumità fisica e mentale alla relazioni umane fino all’occupazione. Tra le varie forme di questo grave fenomeno, l’Istituto nazionale di statistica ne considera una che va sotto la voce di violenza economica. “Tra le forme di violenza economica, sono evidenziati l’imped...

Violenza di genere e discriminazioni, i ragazzi della Generazione Z: “Gli adulti non ci ascoltano”

La violenza di genere e le discriminazioni sono gravi problemi a cui la nostra società sta diventando man mano più sensibile. La consapevolezza su questi temi emerge anche dalle giovani generazioni, che rappresentano il nostro futuro. I ragazzi e le ragazze di oggi sono a loro volta testimoni di episodi violenza di vario tipo, che accadono anche nel contesto che dovrebbe essere tra i più sicuri pe...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario