La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

vietnam

Vietnam, nuova linea ferroviaria con la Cina da otto miliardi

Il percorso della linea si estenderà per quasi 400 chilometri, da Hai Phong alla città montuosa di Lao Cai, che confina con la provincia cinese dello Yunnan, e attraverserà anche la capitale del Vietnam. L’approvazione Il Parlamento vietnamita ha approvato i piani per una nuova linea ferroviaria del valore di 8 miliardi di dollari da Hai Phong, la più grande città portuale nel nord del Paese, al...

Addio al testimone dell’orrore: Cambogia 50 anni dopo

Cambogia anno zero. Il genocidio in Cambogia si è consumato tra l'aprile del 1975 e il gennaio del 1979. Si colloca storicamente nel contesto della fine della guerra nel Vietnam e dell’allontanamento degli Stati Uniti sia dai loro alleati sud vietnamiti sia dal governo “amico” di Lon Nol in Cambogia. Il 17 aprile 1975 i Khmer Rossi guidati da Pol Pot entrarono nella capitale Phnom Penh. E died...

Il tifone Yagi devasta il Vietnam: oltre 60 i morti

Il tifone Yagi prosegue la sua devastazione nel sud est Asiatico. Dopo Filippine e Cina, arriva in Vietnam dove ha fatto crollare dei ponti e ha portato distruzione ovunque. Oltre 60 i morti, 40 i dispersi. Il paese è ancora alla prese con "inondazioni storiche". Tifone Yagi, in Vietnam 63 morti e 40 dispersi E' di 63 morti e 40 dispersi il bilancio in Vietnam del devastante tifone Yagi, che ha ...

Quattro le vittime del super tifone Yagi

Alla scia di due morti e quasi un centinaio di feriti che si è lasciato dietro nella Cina meridionale, si aggiunge il bilancio degli effetti del tifone Yagi sul nord del Vietnam, il secondo più forte del 2024, adesso diretto verso la capitale Hanoi.  Perdite umane e materiali Il tifone Yagi, il secondo ciclone tropicale più violento del 2024 dopo l'uragano Beryl, ha causato - secondo quanto ripo...

30 aprile 1975: la fine della guerra in Vietnam

Il 30 aprile del 1975 truppe nordvietnamite e Vietcong, appoggiate da un centinaio di carri armati, dall’artiglieria pesante e anche da alcuni aerei da caccia, s’impadroniscono di tutti obiettivi strategici di Saigon. Nel Palazzo presidenziale il colonnello Bui Tin dei Vietcong riceve la capitolazione senza condizioni del generale sudvietnamita Dương Văn Minh, da pochi giorni Presidente della Repu...

Ondata di freddo e gelo in Vietnam: chiuse le scuole

Gelo anomalo in Vietnam dove le temperature sono crollate a meno dieci gradi sotto zero. Sono le più basse mai registrate nella zona montuosa di Mau Son. Le autorità hanno deciso per la chiusura di numerose scuole, che normalmente non hanno impianti di riscaldamento. Ondata di freddo con ghiaccio e gelo nel nord del Vietnam Il Vietnam settentrionale è stato investito da un'ondata di gelo, con te...

Vietnam: ex ministro della Sanità a processo per tangenti sui test Covid

L'ex ministro della Sanità vietnamita e altre 37 persone sono finite a processo per il loro presunto ruolo in un vasto caso di corruzione relativo ai test Covid-19. avrebbero gonfiato il costo dei test. Almeno 100 funzionari e uomini d'affari sono stati arrestati in tutto il Paese in relazione allo scandalo. Vietnam: ex ministro Sanità a processo per tangenti su test Covid È iniziato oggi ad Han...

I temi della visita del Presidente cinese Xi in Vietnam

Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato in Vietnam per quella che è la sua prima visita in sei anni nello stato del Sud Est asiatico. Il Vietnam è un Paese strategico per la Cina perché si affaccia sul Mar Cinese Meridionale e, con l'isola cinese di Hainan, forma il golfo del Tonchino. Il Vietnam inoltre persegue l'approccio della "diplomazia del bambù", allo scopo di mantenere buoni rapporti c...

La differenza tra la diplomazia pontificia e quella Usa: lezione Vietnam

Il Vietnam attuale costituisce un esempio interessante per la diplomazia. L'agenzia missionaria vaticana Fides ne offre un'interpretazione illuminante. Il mese scorso il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha visitato Hanoi. E i governi Usa e vietnamita hanno annunciato una nuova partnership strategica. Gli Stati Uniti sperano di vendere al Vietnam armi per miliardi di dollari. Tra cui una flot...

Dipendenze, allarme Fentanyl. Gli effetti dell’escalation: dagli Usa all’Europa

Sos dipendenze. "Abbiamo avuto più morti di Fentanyl che americani uccisi in Iraq, Vietnam e Afghanistan messi insieme", avverte l'ex governatrice della South Carolina, Nikki Haley, nel corso del dibattito tv tra candidati repubblicani alle primarie presidenziali. L'affermazione ha colpito la platea che segue il dibattito è vera: secondo i dati dei "Centers for Disease Control and Prevention",...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario