La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

vescovi

Haiti: saccheggiato e vandalizzato il collegio cattolico Saint Martial

I padri spiritani sono stati in balia per ore di una gang di banditi armati che hanno vandalizzato il seminario del collegio Saint Martial di Port-au-Prince, ad Haiti. "La polizia, al momento molto debole e sopraffatta dall’attacco al vicino Palazzo nazionale, non è intervenuta nonostante i nostri ripetuti appelli", si legge nel comunicato pervenuto al Sir. La situazione ad Haiti continua a de...

Come si evolve la missione ad gentes: la Chiesa in uscita

La missione ad gentes è una delle dimensioni fondamentali dell'attività della Chiesa. I missionari e le missionarie, rispondendo alla chiamata di Cristo, hanno lasciato tutto per andare lontano dalla loro patria e portare la Buona Notizia. La loro vita, sottolinea Jorge Mario Bergoglio, è “espressione tangibile dell’impegno della missione ad gentes che Gesù ha affidato ai suoi discepoli”. Francesc...

I vescovi francesi sul voto per l’inserimento del “diritto d’aborto” in Costituzione

I vescovi francesi hanno diffuso una nota in cui spiegano di aver appreso «con tristezza» dell’approvazione, in Senato, del testo di revisione costituzionale che inserisce nella Carta fondamentale la garanzia della libertà di accesso all’aborto. "L’aborto, che rimane un attentato alla vita nel suo inizio - scrivono i vescovi francesi riportati da L'Osservatorio Romano - non può essere visto es...

Ecuador: il no dei vescovi all’apertura all’eutanasia

I vescovi dell'Ecuador dicono "no" alla possibilità del Governo di provvedere a un regolamento per applicare l’eutanasia nel Paese latinoamericano, segnato da oltre un mese da violenti scontri tra polizia e gruppi criminali. Sono infatti già più di 7.200 gli arresti effettuati in Ecuador nei primi 30 giorni dalla dichiarazione del presidente Noboa di un "conflitto armato interno" contro la crim...

Benin, devianze e comportamenti autodistruttivi. Sos dei vescovi

I vescovi del Benin lanciano l'allarme su un certo numero di devianze e comportamenti autodistruttivi che si osservano sempre più tra la popolazione giovanile: l’abuso di alcol e droghe, la depravazione morale e il fracasso, soprattutto notturno. “Queste piaghe non solo compromettono il benessere fisico, psicologico e morale dei nostri giovani, ma mettono pericolosamente in discussione anche il lo...

Congo: i vescovi chiedono un’inchiesta sui risultati delle elezioni

I vescovi del Congo chiedono l'apertura di un'inchiesta in merito a presunte irregolarità avvenute nelle elezioni generali del 20 e 21 dicembre scorsi. Con il 73 per cento dei voti il presidente uscente della Repubblica Democratica del Congo, Félix Tshisekedi, ha vinto le elezioni. «Deploriamo il fatto che questo processo elettorale abbia visto molti casi di violazione del quadro legale», si l...

Sudafrica, appello dei vescovi per la pace sociale

L'impegno dei vescovi sudafricani per la pace sociale. A quasi 30 anni dalla fine dell’apartheid e dell’instaurazione della democrazia il processo di riconciliazione nazionale si è rallentato. Ciò, riferisce l'agenzia missionaria vaticana Fides, "a causa della crescita delle ineguaglianze sociali e della povertà". Padre Peter John Pearson è il responsabile dei rapporti con il Parlamento per la con...

Missio ad gentes: il mandato del Sinodo

La "missio ad gentes" come mandato del Sinodo dei vescovi. "Piuttosto che dire che la Chiesa ha una missione, affermiamo che la Chiesa è missione. 'Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi' (Gv 20,21)". Inizia così l’ottavo Capitolo della “Relazione di Sintesi” approvata e pubblicata a conclusione della prima sessione della XVI assemblea generale dei Sinodo dei Vescovi. Dedicata al tema “Pe...

Manipur, il ruolo della Chiesa per la pacificazione interetnica dell’India

La questione di fondo, che il governo centrale dell'India finora non ha affrontato, tocca il rapporto tra due etnie. I meitei sono il gruppo di maggioranza nello stato del Manipur, Sono definiti anche "manipuri". Sono circa 1,5 milioni. E sono di religione induista. Ci sono poi i kuki. Minoranza etnica di religione cristiana. I meitei vivono principalmente nella prospera valle Imphal. Che costitui...

L’enciclica “Laudato si'”: confronto nell’episcopato

Nel segno dell'enciclica green di Francesco. La "custodia e salvaguardia del creato" è stata al centro dell'incontro con i vescovi e i sacerdoti di tutte le diocesi della Campania che si è svolta a Pompei giovedì 28 settembre. Il tema dell'incontro ("L'educazione alla custodia del creato nelle nostre comunità) si è inserito negli orientamenti dell'enciclica Laudato si' di papa Francesco". Il c...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario