La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

vescovi

Papa Francesco: “Siate vicini ai fratelli e alle sorelle delle periferie”

Dopo l'incontro con le autorità e la visita ai bambini assistiti dalla realtà caritative, il Santo Padre ha rivolto il suo discorso ai vescovi e al clero papuano, nella cornice del Santuario di Santa Maria Ausiliatrice, a Port Moresby, capitale della Papua Nuova Guinea. Di seguito le parole del Pontefice. Il saluto "Sono contento di stare qui, in questa bella chiesa salesiana: i salesiani ...

Venezuela, l’impegno della Chiesa nei “momenti di inquietudine”

La Chiesa si mobilita per la pacificazione sociale e civile del Venezuela. “Come pastori del popolo di Dio seguiamo con attenzione lo sviluppo degli ultimi avvenimenti e vogliamo esprimere a tutti la nostra vicinanza e disponibilità all’accompagnamento pastorale in questi momenti di inquietudine”, dichiarano all'agenzia missionaria vaticana Fides i vescovi venezuelani uniscono la loro “voce a quel...

Proteste in Venezuela, il Vaticano auspica il dialogo tra le parti

La situazione in Venezuela rimane tesa e incerta dopo le controverse elezioni presidenziali e l'intensificarsi della repressione delle proteste popolari. La Santa Sede ha fatto appello al dialogo e alla partecipazione politica per superare la crisi. Josep Borrell, dell'UE, ha chiesto un'analisi indipendente dei risultati elettorali, sostenuta anche da Brasile, Messico e Colombia. Dal Venezuela, si...

Dall’Iraq una proposta di pace per il Medio Oriente

L'assemblea dei vescovi si è svolta alla sede patriarcale di Al-Mansour. Prima di iniziare i lavori i presuli hanno inviato una lettera al Pontefice “chiedendo la sua benedizione paterna e le sue preghiere affinché le discussioni del Sinodo siano fruttuose per il benessere della Chiesa e del Paese”.  Due popoli, due Stati. I vescovi Caldei, riuniti a Baghdad per l’annuale Sinodo della Chiesa calde...

Venezuela, i vescovi chiedono la verifica dei voti presidenziali

Il Venezuela è al centro di grandi contestazioni di piazza e scontri tra manifestanti e polizia nel quadro delle proteste dell’opposizione contro la proclamazione della vittoria di Nicolas Maduro alle elezioni presidenziali di domenica 28 luglio scorso. All'appello alla trasparenza si uniscono anche i vescovi venezuelani. Venezuela: i vescovi: "Sì al processo di verifica dei verbali di scrutinio"...

Vescovi francesi: “Deriso cristianesimo, lo sport unisca”

I vescovi francesi, all'indomani dell'inaugurazione dei Giochi olimpici a Parigi, non nascondono la rabbia per alcune scene vissute come dileggio al cristianesimo. Lorem "La cerimonia di apertura proposta dal Comitato organizzativo dei Giochi Olimpici purtroppo prevedeva scene di derisione e di scherno del cristianesimo, che deploriamo profondamente", sostengono. "Eccesso e provocazione" I Ves...

I vescovi delle “aree interne” si incontrano a Benevento

I vescovi delle "Aree interne" d'Italia si riuniranno il 16 e 17 luglio a Benevento, presso il Centro "La Pace", per ripensare la presenza della Chiesa in queste zone. L'obiettivo dell'incontro, che fa parte di una riflessione avviata nel 2019, è individuare nuove prospettive e soluzioni concrete per una pastorale adeguata alle esigenze attuali, in territori segnati da spopolamento, emigrazione e ...

“Chiesa sinodale missionaria”: i punti dell’Instrumentum laboris

Diffuso l'Instrumentum laboris della seconda sessione del Sinodo dei vescovi, in programma ad ottobre. Due i percorsi: quello dell'assemblea e quello dei dieci Gruppi di studio istituiti da Papa Francesco il 22 febbraio scorso. Tra le proposte: istituire un "ministero dell'ascolto e dell'accompagnamento"; "decentralizzazione" per il primato petrino; e "trasparenza e rendiconto" per prevenire gli s...

Colombia, la Chiesa contro il business criminale della droga

I vescovi latinoamericani si mobilitano contro la droga. “La capacità del fenomeno del narcotraffico di infiltrarsi e corrompere i poteri dello Stato, della polizia, delle forze armate forze, i media, le imprese. Insomma tutte le istituzioni della democrazia desta profonda preoccupazione", affermano i vescovi latinoamericani. Il forte appello arriva dalla presidenza del Consiglio episcopale latino...

I vescovi del Perù sulla prima applicazione di eutanasia del Paese

La Conferenza episcopale peruviana si è espressa contro la prima causa di eutanasia del Paese latinoamericano perché, secondo i vescovi, "viola il diritto inalienabile alla vita”. I vescovo del Perù sulla prima applicazione di eutanasia del Paese “La recente applicazione dell’eutanasia, in conformità con il protocollo stabilito da Essalud, in seguito all’ordine della sentenza ratificata dalla Ca...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario