La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
7.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

vescovi

L’allarme dei vescovi per l’ambiente. La “vera solidarietà”

Sos dei vescovi italiani per la questione ambientale. “Quali sono le nostre preoccupazioni relative all’ambiente?”, con questa domanda monsignor Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, ha iniziato il suo intervento nel Palazzo Wedekind a Roma. Ala presentazione del progetto “Energie per la Casa Comune” che ha coinvolto 9 Agenzie energetiche locali e 10 diocesi in un processo di promozione ...

Assalto jihadista in Benin, grido di dolore dei vescovi

In Benin l'episcopato testimonia quotidianamente la propria missione di pacificazione nazionale. Condoglianze per i militari uccisi nell’assalto jihadista dell’8 gennaio. Appello ai giovani perché evitino di inserirsi nelle file della cyber criminalità. Auspicio per elezioni pacifiche. Sono questi i temi riportati dall'agenzia missionaria vaticana Fides della Conferenza Episcopale del Benin. "Espr...

Crociata: “Se è unita l’Europa ha una grande potenzialità”

Disco verde dai parlamentari d'Europa alla Commissione bis di Ursula von der Leyen. Con 370 voti a favore (su un numero totale di 719 eurodeputati), la nuova Commissione ha incassato il sostegno più risicato della storia europea. Dichiara all'Agensir monsignor Mariano Crociata, presidente dei vescovi Ue: "L'Europa ha una grande potenzialità, ma se lacerata, rischia di non avere nessuna possibilità...

“Unità, empatia, solidarietà”: appello dell’episcopato per la Bolivia

La situazione socio-economica e le tensioni politiche allarmano l'episcopato della Bolivia. Come Chiesa difenderemo sempre la vita di tutti, soprattutto delle persone più vulnerabili”, affermano i vescovi boliviani. Si aggrava la crisi nazionale che vede l’ex presidente Evo Morales, primo presidente indigeno nella storia del paese (2006-2019), contro l’attuale presidente Luis Alberto Arce, in cari...

Haiti: i vescovi si schierano contro le deportazioni dei migranti

I vescovi di Haiti denunciano la violenza contro i migranti haitiani in Repubblica Dominicana e chiedono il rispetto della dignità umana. Sottolineano che le deportazioni non giustificano maltrattamenti e chiedono un dialogo per risolvere le tensioni. Chiedono anche di migliorare le condizioni socio-economiche in Haiti per ridurre l'emigrazione. Haiti: i vescovi si schierano contro le deportazion...

La Cina al Sinodo dei vescovi. Testimonianze dell’episcopato

Dalla Cina al Sinodo dei vescovi. L'agenzia missionaria vaticana Fides delinea i profili personali dei due presuli della Cina continentale che saranno presenti al Sinodo del prossimo ottobre. Nella lista dei vescovi che prenderanno parte su nomina pontificia alla prossima Assemblea del Sinodo dei vescovi figurano anche i nomi di Vincenzo Zhan Silu e di Giuseppe Yang Yongquiang. Insieme ai due pres...

Escalation jihadista: appello di pace dei vescovi del Mali

I vescovi del Mali si rivolgono alle autorità e al popolo della nazione africana per raccomandare "la difesa della sovranità, dell’unità nazionale e dell’integrità territoriale”. Il messaggio dell'episcopato, pubblicato dall'agenzia missionaria vaticana Fides, invita i fedeli alla preghiera. E a operare per la pace. Perché “la pace è un dono di Dio e frutto del lavoro degli uomini”. La situazione ...

Il Sinodo della carità e del servizio

Il Sinodo come scuola di comunità. Collegialità, sinodalità, camminare insieme. Nel Magistero di Francesco sono concetti ricorrenti. Sia che parli ai leader del G20 o ai movimenti popolari o ancora di più alla Chiesa nel suo insieme. Ed è quello che Francesco ha messo in pratica ogni volta al Sinodo dei vescovi. Evidenziando che ci sono sempre punti di vista diversi, ma bisogna cercare spazi per a...

Scontri in Colombia: l’appello dei vescovi per la pace

La Settimana per la Pace in Colombia, un'iniziativa della Conferenza episcopale e di associazioni, rischia di essere oscurata dai gravi episodi di violenza ceh stanno avvenendo da giorni in Colombia. Tra questi, un attentato con bomba a Bogotá, attribuito alla mafia venezuelana Tren de Aragua, e uno scontro armato tra guerriglieri narcos nel Cauca che ha causato la morte di 12 persone. Nonostante ...

Nigeria, l’impegno della Chiesa per proteggere gli indifesi

Sos Nigeria. “Il peso del debito si è rivelato una nuova forma di schiavitù per le generazioni presenti e future”, affermano i vescovi della Nigeria all'assemblea plenaria organizzata nella diocesi di Auchi, nello Stato di Edo. Nel documento pubblicato dall'agenzia missionaria vaticana Fides l'episcopato della Nigeria richiamano il diritto dei nigeriani a protestare pacificamente contro la politic...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario