La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

vertice

Ucraina, i temi al centro del vertice dei leader europei a Parigi

A Parigi si tiene oggi un summit dei leader europei che ha come tema centrale l'Ucraina. Il Vecchio Continente teme infatti di restare fuori dal negoziato per la fine delle ostilità tra Kiev e la Russia, con gli Stati Uniti che intendono condurre da soli le trattative. La riunione Una riunione urgente, convocata a stretto giro dopo il disastroso esito della Conferenza di Monaco, per provare a re...

Libano, le religioni si ricompattano per fermare la guerra

"Il Libano è ferito e la ferita sta infettando ognuno di noi”, ha detto il patriarca maronita Béchara Boutros Raï. Il summit straordinario dei capi religiosi è stato convocato presso la sede patriarcale di Bkerké. Per farsi carico insieme della “responsabilità spirituale, morale e nazionale”, davanti al perpetuarsi delle offensive militari messe in atto dalle forze armate israeliane in territorio ...

La forza della cultura: i musei al servizio del progresso

Valorizzare l'arte per far progredire la società. Prima donna direttrice di museo in Italia, per più trent'anni al vertice della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma, talent scout, collezionista, appassionata di moda, raffinata padrona di casa, abile negli affari e nella politica, Palma Bucarelli emerge nei suoi ricordi e in quelli di chi l'ha conosciuta, affidabile testimone ...

Ucraina e Gaza: la via della pace passa per il G7

G7 per la pace. Il vertice si terrà a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, dal 13 al 15 giugno. L’evento vedrà la partecipazione dei Capi di Stato e di governo dei sette Stati membri. Oltreché del presidente del Consiglio Europeo e della presidente della Commissione Europea in rappresentanza dell’Ue. Come da tradizione, prenderanno parte ai lavori anche i rappresentanti di alcuni Stati e...

Piano Mattei e African Lion: la cooperazione tra le due sponde del Mediterraneo

Cooperazione Ue-Africa in ogni ambito. Economico, geopolitico, militare. "Il piano Mattei procede bene. Abbiamo fatto anche un vertice operativo Italia-Africa con le imprese con 140 rappresentanti del mondo africano- afferma il ministro degli Esteri, Antonio Tajani-. Da questo punto di vista stiamo spingendo moltissimo, si procede nella giusta direzione. E continueremo a fare in modo, coinvolgendo...

Multipolarismo: l’economia globale e la geopolitica 4.0

Il multipolarismo è il sistema di politica internazionale fondato sull’esistenza di più blocchi o gruppi di potenza. Dal bipolarismo della guerra fredda all'odierno ritorno delle potenze regionali come nel XIX secolo. Capi di Stato, di governo e ministri di 33 Paesi membri della Comunità degli Stati d'America Latina e dei Caraibi (Celac), e il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, hann...

Vertice Italia-Romania, Meloni: “Legami millenari: i nostri popoli condividono molto”

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato il primo ministro Marcel Ciolacu a villa Pamphilj per il terzo vertice intergovernativo Italia-Romania: "Italia e Romania sono unite da relazioni molto forti e legami culturali millenari, i nostri popoli condividono molto". "Abbiamo ribadito il nostro pieno sostegno all'Ucraina. Per Gaza lavoriamo su chiara indicazione del Parlamento", ha de...

Vertice Russia-Africa, Putin: “Studiamo i piani di pace dei Paesi africani”

Il presidente russo partecipa, da padrone di casa, al vertice Russia - Africa in corso da ieri a San Pietroburgo. Mosca - assicura Putin - è in grado di sostituire il grano ucraino, sia su base commerciale che sotto forma di assistenza gratuita. Putin: "Pronti a inviare grano gratuitamente in Africa" "La Russia è pronta a inviare grano gratuitamente nei Paesi africani nei prossimi 3/4 mesi". Lo ...

Bruxelles, dopo otto anni un nuovo vertice Ue-Celac

E' fissato per lunedì a Bruxelles il nuovo vertice Ue-Celac definito una tappa politica fondamentale che ha l’obiettivo di rinvigorire il partenariato L'incontro avviene dopo otto anni dall'ultimo Dopo otto anni è tempo di un nuovo vertice Ue-Celac, che si svolgerà il 17 e 18 luglio a Bruxelles. Nella capitale europea arriveranno i 27 capi di Stato e di governo degli Stati Ue e i 33 della Comuni...

Vilnius, Zelensky: “Dal vertice Nato buoni risultati”

Il G7 blinda l'Ucraina con un sistema di garanzie e protezioni in attesa dell'adesione alla Nato che avverrà solo dopo la fine della guerra. "Kiev non è mai stata così vicina" dice il segretario generale Stoltenberg. Il presidente Zelensky incassa il risultato al termine del vertice di Vilnius e specifica: "Torniamo dal vertice Nato con un buon risultato. Nessun compromesso territoriale sulla Nato...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario