La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

venezuela

Venezuela, adottati provvedimenti restrittivi nell’ambito dei social

Durante una manifestazione in suo favore svoltasi a Caracas, il presidente venezuelano Nicolas Maduro, ha dichiarato che, un famoso social network, è stato ritirato per dieci giorni dal Venezuela. La notizia Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ha annunciato, durante una manifestazione in suo favore a Caracas, che il social network X è stato "rimosso dalla circolazione" per dieci giorni. L'...

Perché la situazione in Venezuela provoca sconcerto nel mondo civile

La vicenda venezuelana, oltre a provocare sconcerto nel mondo civile, manifesta anche la situazione assai pericolosa che si sta formando nelle democrazie a causa di contraddizioni mai risolte. L’attuale situazione in Venezuela presenta molte analogie con l’Italia del 1924. Ora, nel paese sudamericano, come nel Bel Paese di un secolo fa, a condizionare e rendere illegale il risultato elettorale son...

Venezuela, l’impegno della Chiesa nei “momenti di inquietudine”

La Chiesa si mobilita per la pacificazione sociale e civile del Venezuela. “Come pastori del popolo di Dio seguiamo con attenzione lo sviluppo degli ultimi avvenimenti e vogliamo esprimere a tutti la nostra vicinanza e disponibilità all’accompagnamento pastorale in questi momenti di inquietudine”, dichiarano all'agenzia missionaria vaticana Fides i vescovi venezuelani uniscono la loro “voce a quel...

Venezuela, consegnati i verbali delle elezioni presidenziali

In Venezuela, dopo la richiesta formulata dalla Corte Suprema di Giustizia, il Cne ha consegnato i registri elettorali riguardanti le ultime elezioni presidenziali, con l’obiettivo di verificare il processo elettorale dopo le denunce di frode. La consegna Elvis Amoroso, presidente della Consiglio nazionale elettorale del Venezuela (Cne), ha consegnato alla Corte Suprema di Giustizia i registri e...

Proteste in Venezuela, il Vaticano auspica il dialogo tra le parti

La situazione in Venezuela rimane tesa e incerta dopo le controverse elezioni presidenziali e l'intensificarsi della repressione delle proteste popolari. La Santa Sede ha fatto appello al dialogo e alla partecipazione politica per superare la crisi. Josep Borrell, dell'UE, ha chiesto un'analisi indipendente dei risultati elettorali, sostenuta anche da Brasile, Messico e Colombia. Dal Venezuela, si...

Blinken: “Urrutia ha ottenuto la maggioranza dei voti”

Il segretario di Stato americano ha dichiarato che, in considerazione delle schiaccianti prove presentate, Edmundo Gonzalez Urrutia, ha ottenuto la maggioranza dei voti alle elezioni presidenziali venezuelane del 28 luglio. Le dichiarazioni "Date le prove schiaccianti è chiaro agli Stati Uniti e, cosa più importante, al popolo venezuelano che" il leader dell'opposizione "Edmundo Gonzalez Urrutia...

Venezuela: Machado chiama alla mobilitazione anti Maduro

Maria Corina Machado, leader dell'opposizione venezuelana, ha esortato i suoi sostenitori a mobilitarsi contro il governo del presidente Nicolas Maduro dopo la controversa vittoria elettorale. L'Organizzazione degli Stati americani (Osa) si è divisa su una risoluzione che intima con urgenza il governo venezuelano a pubblicare i verbali degli scrutini per maggiore trasparenza. La risoluzione ha ott...

L’opposizione: “Almeno 3 morti nelle contestazioni”

Sale la tensione in Venezuela, dove i manifestanti scendono in piazza contro la proclamazione della vittoria di Nicolas Maduro alle elezioni presidenziali di domenica 28 luglio scorso. Il portavoce dell'opposizione Perkins Rocha in un collegamento radio ha parlato di almeno tre morti in degli scontri. Colloquio tra il ministro degli Esteri italiano Antonia Tajani e la leader dell'opposizione Maria...

Venezuela, i vescovi chiedono la verifica dei voti presidenziali

Il Venezuela è al centro di grandi contestazioni di piazza e scontri tra manifestanti e polizia nel quadro delle proteste dell’opposizione contro la proclamazione della vittoria di Nicolas Maduro alle elezioni presidenziali di domenica 28 luglio scorso. All'appello alla trasparenza si uniscono anche i vescovi venezuelani. Venezuela: i vescovi: "Sì al processo di verifica dei verbali di scrutinio"...

Maduro riconfermato presidente del Venezuela

Nicolas Maduro è stato riconfermato presidente del Venezuela con il 51,2% dei voti, secondo il Consiglio elettorale nazionale. Il suo avversario, Edmundo Gonzalez Urrutia, ha ottenuto il 44,02%. L'affluenza alle urne è stata del 59%. Tuttavia, ci sono stati ritardi attribuiti a "un'aggressione al sistema". L'opposizione denuncia irregolarità e sostiene di aver vinto con il 70% dei voti. Maduro ri...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario