La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

venezia

Record di alta marea a Venezia: “Eventi estremi sempre più frequenti”

Gli strumenti del Centro Maree posizionati presso la Piattaforma Acqua Alta del Cnr-Ismar, hanno misurato 120 cm di alta marea a Venezia, un record per l'estate. Attivato il Mose che ha limitato il livello a 90 cm. Bagnata Piazza San Marco. Marea a 120 cm a Venezia: "Eventi sempre più frequenti" "Ieri sera abbiamo raggiunto un altro valore record della marea: dopo i 102 cm del 6 agosto scorso, v...

Letteratura: in Europa Roma è la terza città più citata

Da uno studio di Aura Print Roma è la terza città europea più citata nei romanzi dal 1920 al 2019 e prima della capitale italiana solo Londra e Parigi L'Italia vanta tre città nella top 20 Roma è la terza città europea più ricorrente nei romanzi scritti dal 1920 al 2019, dietro a Londra e a Parigi. Lo ha calcolato uno studio di Aura Print basato sui titoli presenti su Google Books. Al sesto post...

Arpav, a colorare il Canal Grande è stata la fluoresceina sodica

Le analisi dell'Arpav regionale ha confermato che a colorare l'acqua all'altezza di Rialto a Venezia è stata la presenza di Fluoresceina Sodica  Le analisi dell'Arpav La sostanza che ha colorato di verde brillante nei giorni scorsi il Canal Grande all'altezza di Rialto a Venezia, è effettivamente Fluoresceina Sodica. Lo rilevano le analisi pubblicate da Arpav, Agenzia Regionale per la Prevenzion...

Venezia, il caso dell’acqua fosforescente a Rialto

Una colorazione decisamente eccentrica quella assunta dall'acqua del Canal Grande, diventata improvvisamente verde fosforescente attorno alle 9.30 del mattino. Atto simile alle recenti proteste degli attivisti per il clima ma nessuna rivendicazione. Poi l'analisi dei ricercatori ha portato le prime ipotesi. Venezia, acqua verde fluo a Rialto Una chiazza di liquido verde fosforescente è apparsa s...

Von del Leyen a Venezia: “Preserviamo la città dai cambiamenti climatici”

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen e la commissaria per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, sono oggi in visita a Venezia. Ad accoglierli, il sindaco Luigi Brugnaro. Von der Leyen a Venezia, giro in gondola e incontro con sindaco La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen e la commissaria per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, sono state...

Il turismo è il petrolio d’Italia. Tre città sul podio, Santanché: “Più forti dell’inflazione”

Afferma il ministro Daniele Satanché: "Il turismo italiano è più forte dell’inflazione. Il 2023 è un anno cruciale. Oggi gli italiani sono disposti a investire in viaggi. Ciò che prima della pandemia spendevano in vestiti o arredamento. Ciò conferisce rinnovata spinta alle partenze di lungo raggio. E consolida anche il turismo di prossimità scoperto con l'emergenza sanitaria". Aggiunge il ministro...

Moria di pesci a Venezia: le ipotesi sulle cause

Problemi di igiene a Venezia, una delle mete turistiche più belle e famose al mondo. Da giorni infatti nei rii della città lagunare si vedono numerosi pesci morti che galleggiano a filo d'acqua. Una moria forse legata al freddo. Pesci morti galleggiano nei rii, è allarme a Venezia Da giorni a Venezia si notano pesci morti che galleggiano in alcune zone della città. Secondo il parere degli espert...

Mestre, due vittime e due feriti in un incidente stradale

E ' di due morti e due feriti il triste bilancio, nella mattina della vigilia di Natale, dell'incidente stradale a Mestre, nel veneziano, con un'automobile finita contro un muro in tratto rettilineo. L'incidente Un'auto è finita contro un muro dopo la perdita di controllo del conducente a Mestre: due 25enni sono morti e due persone sono rimaste ferite. I vigili del fuoco sono intervenuti stamane...

Venezia nel 2035 potrebbe dire addio all’acqua alta

Secondo uno studio effettuato dai ricercatori dell'università Ca' Foscari, il livello del mare nella città di Venezia potrebbe temporaneamente stabilizzarsi entro il 2035. Lo studio Un team di ricerca dell’Università Ca' Foscari, guidato da Davide Zanchettin e pubblicato anche sulla rivista Earth and Space Science, ha sancito che, Il livello del mare a Venezia potrebbe temporaneamente stabilizza...

Prima acqua alta della stagione a Venezia: in funzione il Mose

Venezia fa i conti per la prima volta questo autunno con una acqua alta severa. https://twitter.com/localteamtv/status/1588437690172809217 Il Centro maree del Comune ha diffuso un avviso che prevede in mare una massima di 110 centimetri, mentre in centro storico viene ipotizzata una massima di 85 centimetri. https://twitter.com/Monica09058845/status/1588437643939184640 Per tali motivi ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario