La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
11.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

vangelo

Spalancare le porte del cuore

Il vangelo di questa domenica continua quello delle beatitudini del “discorso della pianura” di San Luca (Lc 6,17-49). Gesù indica quale deve essere la condotta dei suoi discepoli. Il sunto del messaggio di Gesù è: “Amate i vostri nemici”. Se il messaggio delle beatitudini di domenica scorsa ci era parso impegnativo, questo lo è ancor di più. Si tratta di uno dei testi più sconvolgenti del vangelo...

L’orizzonte sicuro della pace e il principio della responsabilità personale

Amate i vostri nemici! Stiamo navigando dentro una cultura che non si indigna più per le guerre che si moltiplicano. Tra le pieghe dei conflitti, afferma il Papa, ad essere ricercato è "il massimo interesse per sé e il massimo danno per l’avversario", calpestando così "vite umane, ambiente, infrastrutture, tutto; e tutto mascherato di menzogne".  Il messaggio di Cristo sull’amore ai nemici, nella ...

Le strade che ci conducono alle Beatitudini

Cristo viene per portare una «luce nuova»; è per questo che le beatitudini che questa domenica ascoltiamo dal Vangelo di Luca sono incomprensibili per chi non vuole alzare lo sguardo al Cielo, di chi vive legato alle cose transitorie, che finiscono. La nostra esistenza è invece chiamata all’eternità! Solo se sappiamo leggere i fatti che ci accadono alla «luce del Signore», la nostra vita potrà ...

Papa Francesco: “Trasmettere agli altri il messaggio di salvezza del Vangelo”

Questa mattina, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Santo Padre ha ricevuto in Udienza i partecipanti al Pellegrinaggio promosso dalla Conferenza Episcopale della Scandinavia. Le parole del Santo Padre “Non c’è opera più grande che trasmettere agli altri il messaggio di salvezza del Vangelo, e noi siamo chiamati a farlo soprattutto per coloro che si trovano ai margini”. Lo ha detto il Papa, rice...

Il Vangelo sociale in Argentina: testimonianza

In Argentina la missione diocesana nel Impenetrable è stata lanciata più di 30 anni fa con l'obiettivo di raggiungere le famiglie che, per distanza geografica, appartengono alle zone più remote della diocesi di San Roque. "Purtroppo in alcune località di questa vasta area a nord della diocesi, i sacerdoti possono celebrare i sacramenti solo due o tre volte l'anno. E i catechisti sono troppo pochi ...

Papa Francesco: “La presenza del Signore ci dà la grazia di non temere”

“Sempre la presenza del Signore ci dà questa grazia: di non temere”. Così il Papa ha commentato, a braccio, il saluto dell’angelo a Maria, all’inizio del Vangelo di Luca. “Non temere, dice Dio ad Abramo, a Isacco, a Mosè, a Giosuè”, ha spiegato Francesco durante la catechesi dell’udienza di oggi, pronunciata in Aula Paolo VI, dove il Santo Padre ha proseguito il ciclo di catechesi sul tema “Gesù C...

“Credi tu questo?”: al via la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Si svolgerà come ogni anno dal 18 al 25 gennaio la “Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani”, e il tema  scelto è: "Credi tu questo?". E’ un'iniziativa ecumenica in cui diverse confessioni cristiane si uniscono in preghiera per la piena unità, seguendo il volere di Cristo stesso. La “Settimana di Preghiera”, che avrà come luogo principale la basilica romana di S. Paolo fuori le mura, s...

Fede e cultura dell’incontro: le basi per il dialogo fra i popoli

La tensione internazionale e i venti di guerra che, in questo periodo storico, aleggiano sempre di più su diversi Paesi, stanno provocando grandi e indicibili sofferenze tra la popolazione civile, la quale non ha nessuna colpa. Occorre quindi una risposta improntata ad una pace celere, mettendo al centro quella che, Papa Francesco, ha definito assoluta lungimiranza, “fraternità” e a cui, ognuno di...

Con Cristo scopriamo che nella vita non siamo mai soli

“Il Verbo si è fatto carne, cioè Dio si è fatto uomo e ha abitato tra noi: in tal modo grazie all'aspetto umano si è adattato a vivere tra noi, ci ha istruito con la parola, ci ha dato esempio di vita, ha combattuto per noi contro il nemico, morendo e risorgendo ha distrutto la nostra morte” (Beda il Venerabile, Omelie sui Vangeli, I). “Ἐν ἀρχῇ ἦν ὁ λόγος, il Verbo si è fatto carne!” ascoltiamo...

Papa Francesco: “Testimoniare nel mondo la gioia del Vangelo”

Papa Francesco si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano e ha recitato l’Angelus con i fedeli e i pellegrini riuniti in Piazza San Pietro. Le parole del Santo Padre La sorpresa e la gioia del Natale continuano nel Vangelo della liturgia di oggi, che narra l’arrivo dei pastori alla grotta di Betlemme. Dopo l’annuncio degli angeli, infatti, essi «andarono, senza in...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario