La voce degli ultimi

martedì 11 Febbraio 2025
15 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 11 Febbraio 2025

TAG

vaccinazioni

Che stagione influenzale ci attende

Col cambio delle stagioni, dall'estate all'autunno, si avvicina pure quella dell'influenza, che si prefigura impegnativa. Quando manca un circa un mese - la data varia da regione a regione - all'inizio delle vaccinazioni, il mondo medico chiede impegno per la campagna antiinfluenzale, importante soprattutto per i soggetti a rischio, come gli anziani. Anche alla luce dei dati del Ministero della Sa...

Covid, nuovo record di vaccinazioni: 34mila in un giorno

Nuovo record nella campagna di vaccinazione, con la somministrazione, ieri, di oltre 34mila dosi di vaccino anti Covid-19. Lo indicano i dati raccolti dall'Unità per il completamento della campagna vaccinale, guidata dal generale Tommaso Petroni. Il nuovo record di vaccinazioni Nella giornata di ieri, 5 ottobre, sono state somministrate 34.389 dosi, una cifra che supera anche il record avvenuto ...

Speranza al question time: “Ridurre l’area dei non vaccinati significa salvare vite umane”

Il numero delle certificazioni verdi scaricate nel nostro Paese si avvicina ai 200 milioni e il governo continuerà a puntare su questo strumento, prevedendo anche un automatismo di sospensione della validità del green pass di fronte alla positività e un altro di riattivazione una volta guariti. Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza rispondendo alle interrogazioni dei parlamentari d...

Figliuolo: “A gennaio 15 milioni di somministrazioni”

"Nel mese di dicembre il numero di somministrazioni effettuate è stato di 14,5 milioni. Per il mese di gennaio 2022, alla luce dei risultati positivi fatti registrare dalle Regioni e Province autonome nel periodo delle festività natalizie e di fine anno, con punte di quasi 650 mila somministrazioni giornaliere, si potranno raggiungere i 15 milioni di somministrazioni", fa sapere la struttura del C...

La parola chiave per uscire da una pandemia

Per uscire da una pandemia la parola-chiave è vaccinazione. Due mesi fa qualcuno ripropose pubblicamente l'azzardata previsione di un'imminente conclusione dell'emergenza Covid. Eravamo a metà agosto e in realtà quelle che vedevamo due mesi nei confortanti dati dei contagi e dei ricoveri non corrispondeva alla totalità dei casi di coronavirus perché si stava facendo da un quarto a un quinto di tes...

Brusaferro (Iss): “Continua il decremento della circolazione del virus”

Il presidente dell'Istituto superiore di Sanità Silvio Brusaferro ha illustrato in conferenza stampa i dati del monitoraggio settimanale della cabina di regia. Il nostro Paese ha una delle curve più contenute in Europa, continua a scendere l'incidenza nella sopra i 20 anni mentre resta stabile sotto i 12 anni, infine crescono le vaccinazioni nelle fasce d'età 12-19 anni e 20-29 anni. Curva co...

Vaccini, Gimbe: “Crollo dei nuovi vaccinati, in 2 settimane -41%”

A fronte di scorte che superano le 10 milioni di dosi, crollano i nuovi vaccinati, che in sole due settimane vedono una riduzione del 41% con solo poco più di 486.000 prime dosi effettuate dal 15 al 21 settembre. L'esitazione vaccinale persiste negli over 50 e frena la vaccinazione nella fascia 12-19 anni. Lo evidenzia il nuovo monitoraggio della Fondazione Gimbe. https://twitter.com/Cartabello...

Covid in Brasile: la tragica realtà sanitaria e sociale

Nell'ultimo sabato, 19 di giugno, il Brasile ha superato il triste numero dei 500.000 morti di Covid. È come se l'intera popolazione di una città come Genova (che oltrepassa di poco questo numero), scomparisse in poco più di un anno. Il Brasile è il secondo paese a superare il mezzo milione di morti: gli Stati Uniti hanno raggiunto quel numero a febbraio. Il numero è impressionante. Gli effetti c...

Vaccini per i Paesi poveri per annunciare solidarietà e pace

A giorni saremo a maggio, e nell’immaginario di ciascuno generalmente si è portati a pensare che tra il favore del caldo e l’andamento sufficientemente spedito della somministrazione dei vaccini, le persone saranno man mano affrancate dalla infezione pandemica. La speranza è che si ritornerà alla normalità lasciandoci alle spalle la triste esperienza della crisi sanitaria che ha travolto affetti, ...

In Israele primi gruppi di turisti vaccinati a fine maggio

Israele, uno tra i più efficaci Paesi nel procedere con la vaccinazione anti Covid di tutta la popolazione, si sta preparando alla graduale riapertura per turisti stranieri vaccinati a partire da fine maggio. Lo ha anticipato il ministra del turismo Orit Farkash-Hacohen, mentre il ministero della sanità invita alla cautela e consiglia per il momento tempi più lunghi. "Israele è oggi un Paese le...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario