La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025
7.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025

TAG

Università di Padova

Ecco perché le plastiche sono ecotossiche. Linee guida green

Linee guida per la misura dell'ecotossicità delle plastiche. L'Università di Padova è capofila di un team internazionale di ricerca. Gli studi sull'argomento sono caratterizzati da incongruenze e conclusioni divergenti. Queste discrepanze sono da attribuire, in parte, proprio alle differenze nelle metodologie di test. Che spesso mancano di un approccio standardizzato. Indispensabile per valutare ...

Telefono Amico: + 37% di richieste d’aiuto. Focus sulle nuove generazioni

Boom di richieste d'aiuto. In occasione della Giornata Mondiale per la prevenzione del suicidio, sos per l'aumento delle segnalazioni ricevute da Telefono Amico Italia nei primi sei mesi del 2023. Sono quasi 3.700, + 37% rispetto al 2022. A preoccupare particolarmente, anche alla luce degli ultimi fatti di cronaca, sono le fasce più giovani. Il 29% delle richieste d’aiuto relative al suicidio arri...

Non c’è futuro senza “casa comune”. La coscienza “green” per frenare il degrado ambientale

Oltre a ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici e delle catastrofi naturali, le foreste occupano alcune delle aree biologiche più ricche. Forniscono cibo. Materie prime rinnovabili. Mezzi di sussistenza per intere popolazioni. Le foreste, quindi, come argine alla devastazione dell'ambiente. Sos ecologia. Si è svolto il secondo incontro del progetto europeo. Con l'obiettivo di migliorare la g...

Vaccino e fake news: 2 reazioni avverse su 3 provocate dal “nocebo”

Il vaccino anti-Covid ha ridotto di quattro volte i morti. E di cinque volte i ricoveri in terapia intensiva (dati Iss). Eppure la disinformazione e la suggestione contro il vaccino creano ancora danni. Uno studio scientifico Usa dimostra che sono immaginari molti dei sintomi lievi (mal di testa, stanchezza, confusione) che sono stati associati alla vaccinazione anti Covid. E cioè sono in realtà f...

Accessibilità e inclusione: supporto psicologico on line con la lingua dei segni

Un passo importante verso l'inclusione. Supporto psicologico on line con la lingua dei segni per l'accessibilità. La tecnologia "consente di risolvere problemi", evidenzia il professor Alessandro De Carlo. Docente di psicologia del lavoro all’Università di Padova. Lo strumento tecnologico "deve essere pensato e usato, partendo dalle persone e dalle situazioni di vita". Per portare salute e benesse...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario