La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
16.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

università

Dialoghi sulla depressione: la lezione di Joan Didion

Le persone che soffrono di depressione corrono rischi maggiori di sperimentare problemi di salute fisica a lungo termine rispetto ai coetanei non depressi. Questo, in intesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos Medicine, condotto dagli scienziati dell'Università di Edimburgo. Il team, guidato da Kelly Fleetwood, ha analizzato le informazioni relative a 172.556 partecipanti...

L’università: incubatrice di talenti e di innovazione

L'università rappresenta un pilastro fondamentale nella formazione dei giovani e nello sviluppo della società contemporanea. Non solo fornisce un'istruzione avanzata e specifica in vari campi del sapere, ma svolge anche un ruolo cruciale nell'evoluzione personale degli studenti. Attraverso l'istruzione superiore, i giovani acquisiscono conoscenze approfondite che sono essenziali per affrontare le ...

Missione umanitaria e di ricerca: ponte Italia-India

Volontariato internazionale come unione di vocazione solidale e ricerca scientifica. Si è conclusa la missione in India di un team di medici e ricercatori delle Università di Bologna, Palermo e Pisa presso l’Università Monastica Tibetana di Sera Jey e nell’insediamento Tibetano di Bylakuppe, a circa 300 Km da Bangalore. Missione umanitaria e di ricerca di un team di medici e scienziati italiani pr...

Università della memoria: i lager raccontati agli studenti 

Oggi, giornata della Memoria, gli studenti hanno l'opportunità di comprendere "la necessità di non dimenticare". E' prevista un'importante proiezione in contemporanea alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e alla Scuola IMT Alti Studi Lucca, durante l’evento organizzato con Scuola Normale Superiore e Università di Pisa Giornata della Memoria: il racconto dei sopravvissuti al campo di sterminio di...

Quel “fardello enorme” che nel sud globale “impedisce ogni forma di progresso”

Con l'espressione "sud globale" si intende, dal punto di vista geopolitico e socio-economico, un'area vastissima del pianeta. E cioè tutta l'Africa, l'America Latina, l'America Centrale, l'India, il Sud-est asiatico e molti paesi del medio ed estremo Oriente. L'Associazione internazionale per lo sviluppo (Ida) fa parte del Gruppo Banca Mondiale (Gbm) che aiuta i 74 Paesi più poveri del mondo a eli...

Sos vaiolo delle scimmie: una necessità etica e pratica

Massima attenzione per il vaiolo delle scimmie. Il Giubileo 2025 farà confluire a Roma milioni di persone da tutto il mondo. In un anno si stima 35 milioni di presenze. E tra gli scienziati è allarme per i possibili rischi per la salute da aviaria, Covid e Mpox, il cosiddetto vaiolo delle scimmie. "Vedremo, speriamo che non succeda niente, che non ci sia alcun rischio di sanità pubblica. Noi com...

Università, in arrivo le nuove linee guida per l’inclusione

Domani si terrà la presentazione del nuovo documento predisposto dalla Conferenza nazionale universitaria dei delegati all'inclusione degli studenti con disabilità e Dsa. I cambiamenti Domani, a partire dalle ore 15, presso l'Aula Volpi dell'Università Roma Tre, in Via del Castro Pretorio 20, a Roma, saranno presentate le nuove Linee Guida predisposte dalla Conferenza Nazionale Universitaria dei...

La missione di “trasformare il passato in presente consapevole”

Il presente nella scrittura. Saggi, romanzi, narrativa: la lettura come viaggio dentro di noi. Il ministero dell'università e della ricerca (Mur) è il dicastero che si occupa dell' amministrazione degli atenei e della ricerca scientifica e tecnologica. "La penna che corre sul foglio è un suono leggero, la musica del nostro pensiero. Leggere un libro di carta coinvolge tutto di noi. Il progresso de...

Tutela del lupo: una protezione necessaria

Attenti al lupo, verrebbe da dire citando una celebre canzone di Lucio Dalla. Abbassare il grado di protezione del lupo in Europa è "una scelta puramente politica". Tecnicamente, invece, è "piuttosto inutile", sostiene Luigi Boitani, uno dei massimi esperti mondiali del lupo. Docente di Zoologia all'Università La Sapienza di Roma e presidente della Large Carnivore Initiative for Europe.  In caso d...

“Una risorsa preziosa”: video-documentario sul Duomo di Udine

Video-documentario sul Duomo di Udine. Tornare come per incanto al Milletrecento e vedere con i propri occhi il Duomo di Udine. Gli archi gotici a sesto acuto, il soffitto a capriate, l'abside e le due cappelle con gli affreschi di Vitale da Bologna. È questa l'esperienza immersiva garantita dal video-documentario presentato nella sala conferenze della Fondazione Friuli, a Udine, alla presenza del...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario