La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

unità

UNITA’ DEI CRISTIANI, LA SFIDA DEL PAPA

Per la difficile strada che si dovrà necessariamente percorrere per arrivare alla definitiva unità dei cristiani è scoccata l'ora del dopo Avana e del dopo Lund. Cioè le località che lo scorso anno sono state teatro di due eventi storici, testimoni, almeno per qualche ora, del “miracolo” della reunion cristiana, ma che potrebbero essere destinati in un futuro più o meno prossimo ad avvicinare in m...

Il Papa: L’unità dei cristiani è un dono che viene dall’alto”

“L’unità dei cristiani è un’esigenza essenziale della nostra fede. Un’esigenza che sgorga dall’intimo del nostro essere credenti in Gesù Cristo”. Tuttavia l'"unità non è il frutto dei nostri sforzi umani”. Papa Francesco ha sottolineato questo imperativo nel ricevere i partecipanti alla plenaria del Pontificio consiglio per l'unità dei cristiani presieduto dal card. Koch: “Nel corso di quest’anno ...

Papa Francesco: “Beato chi prega e lavora per l’unità dei cristiani”

Secondo e ultimo giorno del viaggio in Svezia del Papa. Francesco si è congedato dal grande centro medico di Igelosa, dove ha alloggiato, con il dono di una ceramica policroma realizzata da artigiani dell'Empolese Valdelsa raffigurante la “Vergine Madre figlia del tuo Figlio”. Poi si è recato in auto allo Swedbank Stadion di Malmö, lo stesso che ha visto i primi passi della grande carriera calcist...

“Dal conflitto alla Comunione”: Bergoglio in Svezia all’insegna dell’ecumenismo

“Dal conflitto alla comunione” è il titolo del lungo documento firmato dalla commissione mista luterana e cattolica nel 2013. Ora quello stesso titolo, con l'aggiunta “Insieme nella speranza”, è il motto del 17° viaggio internazionale di Papa Francesco che il 31 ottobre e il 1. novembre si recherà in Svezia. La motivazione ufficiale è commemorare i 500 anni della Riforma di Lutero a Lund, città a ...

Il Pontefice in udienza con il primate anglicano Welby: “L’ecumenismo non è mai un impoverimento, ma una ricchezza”

Senza sosta l'impegno ecumenico del Papa. Dopo il viaggio nel Caucaso, di cui l'ecumenismo è stata una cifra peculiare, l'attenzione in questi giorni è tutta per i fratelli anglicani. Dopo la celebrazione comune dei vespri nella chiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Celio, mercoledì sera, Francesco ha ricevuto questa mattina l'arcivescovo di Canterbury e i primati delle Province Anglicane in occas...

L’unione fa la coppia

La felicità può essere una conseguenza della comunione, ma non è il primo obiettivo. L’impegno tende alla ricerca della trasparenza, della condivisione e della comunione di vita che sono il nucleo della relazione coniugale. L’attenzione sul benessere e sulla felicità rischiano di portare fuori strada. John Powell, gesuita, psicoterapeuta e professore di teologia, scrive a questo riguardo: (…) per...

L’unità contro il terrore

A Nizza, una città francese importante e a cui tutti gli italiani sono legati da un rapporto storico di amicizia e fratellanza, si è verificata ieri sera una strage terribile, gravissima, frutto, ancora una volta, solo dell'odio e della follia. Non ci sono parole per esprimere lo sgomento, lo sdegno e la riprovazione per un atto così barbaro, come ha sottolineato anche Papa Francesco. La Cisl ha ...

MATTARELLA: “CON LA SOLA AUSTERITHY ALL’EUROPA MANCHERA’ IL RESPIRO”

"Se si è avari di investimenti strategici facendo prevalere l'interpretazione più restrittiva dell'austerity economica, alla nostra Europa mancherà il respiro". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del cinquantesimo anniversario dell'inaugurazione del traforo del Monte Bianco. "Non dobbiamo mai dimenticare che l'Europa unita è un ideale - ha spiegato il capo ...

LIBIA: TOBRUK RESPINGE IL PIANO ONU PER L’UNITA’ NAZIONALE

Il Parlamento  di Tobruk in Libia, ovvero quello dei due riconosciuto dalla comunità internazionale, ha respinto la quarta bozza di accordo per un governo di unità nazionale, proposta dall’inviato speciale dell’Onu Bernardino Leon. A riferirlo è stato un parlamentale, Tareq al-Jouroushi, aggiungendo che Tobruk ha inoltre vietato a qualsiasi suo rappresentante di partecipare alla riunione in progra...

154ESIMO ANNIVERSARIO DELL’UNITA’

L'Italia celebra il 154esimo anniversario dell'unità nazionale. Era il 17 marzo del 1861 quando con la legge n. 4671 del Regno di Sardegna con la quale il 17 marzo 1861, in seguito alla seduta del 14 marzo dello stesso anno della Camera dei deputati nella quale fu approvato il progetto di legge del Senato del 26 febbraio 1861, Vittorio Emanuele II proclamò ufficialmente la nascita del Regno d'Ital...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario