La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

unità

“Lavorate per l'unità della Chiesa”

E'completamente dedicato alla figura di San Toribio de Mongrovejo (1538-1606), arcivescovo di Lima e patrono dell'episcopato latinoamericano, il discorso che Papa Francesco rivolge ai vescovi peruviani nel Palazzo arcivescovile di Lima. "Oggi lo chiameremmo vescovo 'di strada'", dice il Pontefice soffermandosi sull'apostolato dello storico uomo di Chiesa e sul suo rapporto...

“Nell'unità l'arma per combattere la 'deforestazione' della speranza”

L'unità "è l’unica arma che abbiamo contro la 'deforestazione' della speranza. Ecco perché chiediamo: 'Signore, rendici artigiani di unità'". E' il monito che lancia Papa Francesco dal palco allestito presso l'aeroporto “La Araucanía” di Temuco dove presiede la Santa Messa per il "Progresso dei Popoli". In questa terra, tra le più povere del Cile, vive il 35 per ...

“La violenza rende falsa la causa più giusta”

Di seguito riportiamo il testo completo dell'omelia pronunciata da Papa Francesco all'aeroporto di Temuco, territorio dove vive il 35 per cento della popolazione indigena dei mapuche, dove ha presieduto la Santa Messa "Per il Progresso dei Popoli". "Mari, Mari" (buongiorno) "Küme tünngün ta niemün" "La pace sia con voi" (Lc 24,36). Ringrazio Dio per avermi permesso di visitare questa b...

“Le differenze sono una ricchezza per la pace”

Un incontro informale, durato circa 40 minuti, quello fra Papa Francesco e 17 leader religiosi del Myanmar. Un momento di riflessione organizzato presso il refettorio della residenza arcivescovile di Yangon, poco prima di volare per la capitale Nay Piy Taw, nel corso del quale il Pontefice, parlando a braccio e in lingua spagnola, ha spiegato come sia "bello vedere i fratelli uniti". Un'unità...

Il Papa difende lo Status Quo di Gerusalemme: “Sia un luogo di pace”

A Gerusalemme "occorre respingere con fermezza il ricorso a qualsiasi tipo di violenza, ogni genere di discriminazione e ogni manifestazione di intolleranza contro persone o luoghi di culto ebraici, cristiani e musulmani. La Città Santa, il cui Status Quo va difeso e preservato, dovrebbe essere un luogo dove tutti possano convivere pacificamente; altrimenti continuerà per tutti e senza fine la spi...

“Nello sport un linguaggio universale per superare le differenze”

“Lo sport è uno di quei linguaggi universali che supera le differenze culturali, sociali, religiose e fisiche, e riesce a unire le persone, rendendole partecipi dello stesso gioco e protagoniste insieme di vittorie e sconfitte“. E’ quanto afferma Papa Francesco nel ricevere in udienza, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, in Vaticano, gli atleti dello Special Olympics, partecipanti al Tor...

Giubileo d’oro del Rinnovamento: cinquant’anni di comunione, carità e “unità nella diversità”

Comunione, carità e unità. Tre parole-simbolo quelle utilizzate dal presidente del Rinnovamento nello Spirito Santo, Salvatore Martinez, durante la conferenza di presentazione del Giubileo d'oro del Rinnovamento carismatico, il quale celebrerà a Roma i 50 anni di un cammino di fede, grazia e unità nello Spirito Santo. Un evento che sarà anche e soprattutto testimonianza di un ecumenismo spirituale...

Concretezza e dialogo, l’incontro di Papa Francesco con gli studenti di Roma Tre

“Dialogo nella differenza”. E’ il messaggio che ha lasciato Papa Francesco nella sua visita all’Università Roma 3, la più giovane della Capitale. Al suo arrivo il Pontefice ha fatto un lungo giro all’esterno del Rettorato per stringere mani, salutare studenti (tra i quali si è mischiato anche l’ex sottosegretario Gianni Letta) e docenti, abitanti del quartiere, con tanti bambini, senza negarsi all...

Il Papa: “Testimoniare il Vangelo per rispondere al terrorismo”

I membri della Commissione mista Internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa Cattolica e le Chiese Ortodosse Orientali sono stati ricevuti da Papa Francesco che è tornato a parlare dell’ecumenismo del sangue: “Molti di voi – ha detto il Pontefice nella Sala Clementina - appartengono a Chiese che assistono quotidianamente all’imperversare della violenza e ad atti terribili, perpetrati dal...

Vespri a San Paolo, Bergoglio: “Il cammino di unità dei cristiani richiede uno sguardo aperto alla speranza”

Uno sguardo "aperto alla speranza", che superi le divisioni del passato: è questo quello che richiede il cammino verso l'unità dei cristiani. Ad affermarlo è Papa Francesco durante l'omelia della celebrazione alla basilica di San Paolo fuori le mura in conclusione della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. "Guardare indietro - ha detto Bergoglio - è d'aiuto e quanto mai necessario per...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario