La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

unione europea

Regole del gioco anche per l’Intelligenza Artificiale

Il mercato è un luogo aperto e libero dove chiunque può pubblicizzare le proprie idee, costruire imprese, assumere collaboratori, ottenere un credito, guadagnare un reddito. Ma il mercato ha bisogno di regole, perché non si può assumere che tutti coloro che vi agiscono siano ben-intenzionati e facciano uso della propria libertà senza attentare alla libertà degli altri. I cattolici direbbero: perch...

La speranza europea dell’Ucraina

Un centinaio di miliardi e oltre in aiuti. Tra quelli impiegati per il sostegno militare e altri distribuiti per la fornitura di beni di prima necessità. Senza contare l'imposizione dei vari pacchetti sanzionatori alla Russia, ritenuta pressoché unanimemente responsabile del conflitto in corso e, con esso, del tracollo economico degli ultimi anni che, per effetto domino, ha tirato per la giacchett...

Ue, accordo raggiunto: altra stangata alla Russia

L'Ue ha raggiunto l'intesa sulle sanzioni contro la Russia. Nello specifico, il tredicesimo pacchetto destinato a "ridurre la macchina da guerra di Putin". Un'intesa giunta a stretto giro dopo la sospetta morte del principale oppositore del presidente russo, Aleksej Navalny. Soddisfatta la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen: "Dobbiamo proteggere la nostra democrazia". Ue, accordo ...

Unione europea: in aumento i casi di morbillo

Sono in aumento i casi di morbillo nell'Unione europea e nello spazio economico europeo. Le previsioni del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie.  Unione europea: in aumento i casi di morbillo Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, l'Ecdc, prevede che i casi di morbillo continueranno ad aumentare nell'Ue e nello Spazio economico europeo nei ...

La politica agricola Ue alla base della questione-trattori. Testimonianze

Il nodo-trattori in vista delle elezioni europee. Le proteste degli agricoltori "certamente esprimono un disagio e una difficoltà che il mondo dell'agricoltura vive in questo momento. Pongono delle questioni che l'Europa e in parte il Governo dovrebbero ascoltare. Io penso che il governo dovrebbe ripristinare l'esenzione Irpef per l'agricoltura, in questo momento di particolare difficoltà, dovrebb...

Ue e Usa, diplomatici contro Israele: “Violato il diritto internazionale”

Una lettera congiunta di diplomatici e funzionari europei e americani accusa Israele di "gravi violazioni del diritto internazionale". Il riferimento è all'attacco contro la Striscia di Gaza, avviato il 7 ottobre scorso a seguito dell'offensiva di Hamas. Gli scriventi incalzano un operato più solerte dei governi per porre rimedio alla situazione, paventando il rischio di complicità in una catastro...

Terapie a rischio. Segnalazione Oms

Segnalazione Oms per la carenza di farmaci. Il mercato farmaceutico nel mondo è cresciuto di circa un terzo negli ultimi 10 anni. Consentendo a una fetta più ampia della popolazione mondiale di godere dei benefici delle terapie. Tuttavia, allo stesso tempo, sono aumentate gli ostacoli. Ossia le occasioni in cui i meccanismi del mercato si inceppano. Dando vita a fenomeni di carenze di farmaci. In ...

Silvestrini (Kyoto Club): “Cosa può dare la spinta alle rinnovabili in Italia”

Energia pulita vuol dire garantire accesso ai servizi sanitari, all’istruzione, ai trasporti e una migliore alimentazione, quindi giustizia sociale, in modo sostenibile per l’ambiente. E' il senso della Giornata internazionale dell’energia pulita, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni unite lo scorso 25 agosto, di cui oggi si celebra la prima edizione. La transizione energetica globale d...

Soldi all’Ucraina, Orban: “Sì ma fuori dal bilancio Ue”

Il premier ungherese, Viktor Orban, torna sulla questione del sostegno diretto all'Ucraina da parte dell'Unione europea. E, ancora una volta, auspica una revisione del programma di aiuti, parlando di sostegni al di fuori del bilancio comunitario: "Antidemocratico dare soldi per 4 anni a soli 5 mesi dalle elezioni europee". Intanto, la Nato dà il via all'operazione Steadfast Defender 2024: "L'eserc...

Jeton Neziraj e “The Handke Project”: “La democrazia va difesa”

Stravolgere i fatti in nome della libertà d'espressione. Possibile, laddove l'autorevolezza della scrittura lascia il posto alla veicolazione delle proprie idee, tralasciando il dettaglio, fondamentale per chi comunica, di raccontare la verità dei fatti. Il presupposto di partenza per le autarchie e persino le dittature, forgiate dalla propaganda ancor prima che dal consenso. E, chiaramente, dalla...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario