La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

umbria

Gnocchi alla norcina: un piatto per l’autunno

Armatevi di salsiccia, panna, tartufo e mettete su i vostri gnocchi alla norcina, la replica umbra ai primi autunni. Ingredienti (per 4 persone) Gnocchi - 1 kg (anche i rigatoni o le penne possono andare bene ma in questo caso abbassate la quantità a 400 g) Salsicce o pasta di salsicce (rigorosamente di Norcia) - 450 g Cipolla - 1/2 Panna - 200 ml Vino bianco - 1 tazzina Tartu...

Due vittime in un grave incidente stradale tra Umbria e Toscana

Due vittime, diversi feriti e lunghe code è il bilancio del grave incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio di oggi sul tratto di autostrada del Sole al confine tra Umbria e Toscana, in cui sono stati coinvolti tre autocarri e altrettante vetture. La dinamica L'incidente è avvenuto poco prima delle 14 all'altezza del chilometro 414 dell'Autosole, tra Fabro e Chiusi in direzione nord. Un t...

Tamponi gratuiti in Umbria ai giovani che hanno aderito alla vaccinazione

Tamponi antigenici gratuiti in Umbria ai giovani che avevano aderito alla vaccinazione ma non si sono ancora potuti vaccinare: la Regione - ha ribadito oggi all'ANSA l'assessore alla Salute, Luca Coletto - è in anticipo su questo aspetto, con un atto che "supporta il proseguimento dell'attività di screening della popolazione attraverso il contact tracing e che costituisce inoltre una premialità pe...

Bollettino Covid: 1.255 nuovi casi, 63 decessi

Scendono il rapporto tamponi-positivi e il numero degli attualmente contagiati. Nessun decesso registrato nelle ultime 24 ore in cinque Regioni e nelle due Province autonome di Trento e di Bolzano. I dati Sono 1.255 i nuovi contagi con 212.708  tamponi effettuati. Lo riporta il bollettino del Ministero della Salute. I decessi salgono a 63, il tasso di positività allo 0,6% (-0,5%). Gli attualment...

Bollettino Covid: 1.820 nuovi casi e 82 decessi

In calo il numero dei nuovi positivi nelle ultime 24 ore, così come quello dei tamponi effettuati. Quasi raddoppiato il numero dei morti da Covid, ma in tre Regioni non si registrano decessi. Via libera dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) al vaccino Pfizer per i ragazzi nella fascia d'età 12-15 anni. Mentre Molise, Sardegna e Friuli-Venezia Giulia entrano in zona bianca, nuova zona rossa in S...

Russia-Italia, l’arte sacra riallaccia i legami turistici e culturali post-Covid

L'arte sacra come ponte fra Italia e Russia. Il progetto espositivo è patrocinato dall’ambasciata d’Italia a Mosca. E dal consolato generale d’Italia a San Pietroburgo. E' stato realizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo. Al via a San Pietroburgo l'esposizione "Arte nel Medioevo tra Umbria e Toscana". E un video per promuovere la patria di San Francesco e di Ja...

Covid, l’allarme dell’epidemiologo Stracci. Perugia la nuova Codogno?

"Vedo una situazione pericolosa, perché ogni giorno aumenta il carico sui servizi sanitari e ritrovarci oggi come Codogno un anno fa non è bello". E' quanto ha dichiarato l'epidemiologo Fabrizio Stracci, professore associato di Igiene generale e applicata dell'Università degli studi di Perugia, che in un'intervista al Messaggero, torna a chiedere il blocco totale per l'Umbria. Mister lockdown "M...

Covid, 11.641 casi e 270 vittime. Speranza: “Zona gialla non è scampato pericolo”

Altri 11.641 casi di Covid-19 in Italia. Un leggero calo rispetto ai 13.442 della giornata di ieri, a fronte di 206.789 test (sia molecolari che antigenici), anch'essi in calo (ieri erano stati 282.407). A fronte di questo, tuttavia, si registra anche una riduzione del numero dei decessi: 270 contro i 385 di 24 ore fa. Questi i principali dati del Ministero della Salute, che evidenzia inoltre un t...

“Bisogna tornar a guardare le stelle”: la ricostruzione dopo la devastazione dell’Umbria

“Norcia è stata distrutta 7 volte dai terremoti. Ma non c’era memoria di uno come quello del 30 ottobre 2016”. Racconta Don Marco Rufini, 53 anni, che è stato a lungo l’unico sacerdote per il paese e le sue 18 frazioni, prima che nel 2018 lo raggiungesse don Davide Tononi. Sfollato tra gli sfollati Don Marco ha confortato la popolazione in un percorso difficile di ripresa. Al momento della scossa ...

Spoleto: un percorso tra arte, storia e natura

Spoleto si trova all’estremità meridionale della Valle Umbra, in una vasta pianura alluvionale sorta in epoca preistorica per la presenza di un grande lago, il lacus Umber, prosciugato poi nel Medioevo. Tra storia e leggenda Al tempo degli antichi romani era già centro turistico dove i nobili avevano la casa  per trascorrere le vacanze estive attratti dal clima fresco dei boschi e dalla salubrit...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario