La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
10.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

ue

Ucraina, il disimpegno Usa allarma l’Europa

Il destino dell'Ucraina lungo l'asse Usa-Europa. Il presidente francese, Emmanuel Macron, dirà a Donald Trump che "non può essere debole" davanti a Vladimir Putin. E che il suo "interesse strategico corrisponde al nostro". Macron evoca il previsto incontro di lunedì alla Casa Bianca. "Gli dirò: 'Non puoi essere debole davanti al presidente Putin. Non sei tu. Non è il tuo marchio di fabbrica. Non è...

Vertice informale dell’Ue: il tema più caldo dell’agenda

“Una difesa efficace è un bene comune che va a beneficio di tutti gli europei”. Spesso un invito è solo un modo per dare un titolo significativo ad un appuntamento. Ma le parole scelte dal presidente Antònio Costa che, in una lettera del 13 gennaio scorso invita i leader europei al Vertice informale sulla difesa che si terrà oggi, lunedì 3 febbraio, c’è molto più di un titolo di testa. In pratica ...

La nuova era Trump e la Ue

Se è vero che gli Stati Uniti sono nati come un’espansione europea e hanno a lungo goduto delle istituzioni e della scienza elaborate in Europa, è anche vero che nella Seconda guerra mondiale l’Europa ha sconfitto il nazismo per merito della grande capacità produttiva degli Stati Uniti. Quello che è successo dopo ha generato sviluppi che stanno arrivando oggi ad una grave crisi. Gli Stati Uniti...

Questione femminile: la testimonianza di Gemma

Testimonianze sulla questione femminile. In Italia restano "importanti sfide nel mercato del lavoro", con un tasso di occupazione al "record" del 66,3% ma "ancora 9 punti percentuali sotto la media Ue". E' "debole ma in miglioramento", sebbene sia "particolarmente indietro nel sud (52,5%) e nelle isole (51,5%)" (tutti i dati riferiti al 2023). Il divario occupazionale di genere è però in una "situ...

Lavoro forzato e minorile: l’impatto del regolamento Ue

Il lavoro minorile è un fenomeno globale che mette a repentaglio i diritti fondamentali di bambini, bambini e adolescenti, negando loro la possibilità di studiare, di crescere in maniera sana e di godere del massimo benessere fisico e psicologico. I dati forniti dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) sono allarmanti: si stima infatti, che circa 3,3 milioni di bambini nel mondo siano v...

Magdeburgo, il dolore della Germania. Schengen in pericolo

A Magdeburgo, e nel resto della Germania, è il tempo del dolore dopo l'attentato che ha falciato la vita di 5 persone, tra le quali un bambino di nove anni, e ferite altre 200. Il mercatino è stato chiuso, le luci della festa si sono spente e centinaia di persone hanno deposto fiori e peluche su un memoriale improvvisato vicino al luogo della tragedia. A pochi metri di distanza da dove era gioia e...

Definizione di paese sicuro: cosa dice la Corte di giustizia dell’Ue

Il rinvio pregiudiziale previsto dall’art.267 del Trattato dell’Unione europea rappresenta, in un certo senso, il cuore del sistema giurisdizionale dell’Unione. Si tratta di un meccanismo basato sul dialogo tra giudice nazionale e Corte di Giustizia finalizzato ad assicurare l’unità di interpretazione del diritto eurounitario. Il giudice domestico ha l’obbligo di applicare integralmente la normati...

Crociata: “Se è unita l’Europa ha una grande potenzialità”

Disco verde dai parlamentari d'Europa alla Commissione bis di Ursula von der Leyen. Con 370 voti a favore (su un numero totale di 719 eurodeputati), la nuova Commissione ha incassato il sostegno più risicato della storia europea. Dichiara all'Agensir monsignor Mariano Crociata, presidente dei vescovi Ue: "L'Europa ha una grande potenzialità, ma se lacerata, rischia di non avere nessuna possibilità...

Così i rifiuti marini danneggiano la salute e l’ambiente

L'obiettivo dell'Ue è combattere i rifiuti marini dalla sorgente al mare. L'Unione europea si prefigge di recuperare la salute degli oceani entro il 2030. In linea con l’impegno profuso per proteggere e ripristinare l’ambiente marino. Sono 12 i progetti finanziati dall’Ue nell’ambito del programma Orizzonte per ripulire gli ecosistemi acquatici, spianando la strada alla prosperità degli oceani. ...

Tblisi: “L’integrazione nell’Ue è una priorità”

Irakli Kobakhidze, primo ministro georgiano, ha assicurato che, l’integrazione nell’Unione Europea, è una priorità per il Paese. Le dichiarazioni Il primo ministro georgiano Irakli Kobakhidze ha assicurato che l'integrazione del paese nell'Unione Europea rimane "la priorità" per Tbilisi, nonostante le forti critiche dell'opposizione, che accusa il partito al governo di autoritarismo filorusso. K...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario