La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025
9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025

TAG

udeinza

Il Papa agli Anglicani: “Il ruolo del Vescovo di Roma questione divisiva”

"La prospettiva divina non sarà mai quella della divisione, mai, quella della separazione, dell’interruzione del dialogo. Il vescovo di Roma è servus servorum Dei – servo dei servi di Dio. Tale definizione salvaguarda nel modo migliore dal rischio di separare la potestà (ed in particolare il primato) dal ministero": così Papa Francesco ricevendo in udienza i partecipanti all’Assemblea dei Primati ...

Il Papa parla della virtù della fortezza: “Un cristiano senza coraggio è inutile”

Papa Francesco ha cominciato l’udienza di oggi ospitando a bordo, come è ormai consuetudine, quattro bambini, maschi e femmine, sulla jeep bianca scoperta. Contraddistinti da un cappellino giallo, i piccoli ospiti si sono goduti il giro sulla papamobile tra i vari settori della piazza. Il Santo Padre è poi salito su sagrado e, continuando il ciclo di catechesi su “I vizi e le virtù”, ha incentrato...

Papa: “I cristiani chiusi finiscono sempre male”

"Il cristiano deve essere aperto alla Parola di Dio e al servizio degli altri. I cristiani chiusi finiscono male sempre perché non sono cristiani ma ideologi, ideologi della chiusura". Lo ha detto il Papa nell'udienza generale concludendo il ciclo di catechesi sulla evangelizzazione. "Chiediamo anche la grazia, come Chiesa, di attuare una vera conversione pastorale e missionaria", ha aggiunto Papa...

Papa: “La santità unisce. Anche il nostro è tempo di martiri”

Papa Francesco ha ricevuto in udienza i partecipanti al Convegno di studio “Dimensione comunitaria della Santità” promosso dal Dicastero delle Cause dei Santi, in corso a Roma, presso l’Istituto Patristico Augustinianum, dal 13 al 16 novembre 2023. Pubblichiamo di seguito il discorso che il Papa ha rivolto ai presenti nel corso dell’Udienza. Discorso del Santo Padre Cari fratelli e sorelle, benv...

Papa Francesco incontra il Presidente della Repubblica del Ghana

La sala stampa della Santa Sede fa sapere che stamattina il Pontefice ha ricevuto il presidente della Repubblica del Ghana, Nana Addo Akufo-Addo, con cui ha parlato su della situazione politica e socio-economica del Paese L'incontro Papa Francesco ha ricevuto questa mattina in udienza, nello studio dell’Aula Paolo VI, il presidente della Repubblica del Ghana, Nana Addo Akufo-Addo, il quale si è ...

Udienza, Papa: “I conflitti non si risolvono con la guerra ma con il dialogo”

Oggi Papa Francesco ha fatto la consueta catechesi generale del mercoledì da Piazza san Pietro. Ha incentrato la sua meditazione sul Suo recente Viaggio Apostolico in Bahrein. La catechesi del Santo Padre Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Tre giorni fa sono rientrato dal viaggio nel Regno del Bahrein. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno accompagnato questa visita con il sostegno della...

Udienza, Papa: “Oggi stiamo vivendo una guerra mondiale, fermiamoci!”

“Oggi stiamo vivendo una guerra mondiale, fermiamoci per favore!”. È l’ennesimo appello per la pace di Papa Francesco che. al termine dell’udienza di oggi, durante i saluti ai fedeli di lingua italiana, ha nominato due volte la “martoriata” e “cara popolazione ucraina”. I saluti del Papa Dopo il tradizionale saluto agli anziani, ai giovani, agli sposi novelli – “sono tanti, e soprattutto ai tant...

Udienza, Papa: “Mai scartare i vecchi, è peccato grave”

"Nonostante tutte le provvidenze materiali che le società più ricche e organizzate mettono a disposizione della vecchiaia - delle quali possiamo certamente essere orgogliosi -, la lotta per la restituzione di quella speciale forma dell'amore che è l'onore, mi pare ancora fragile e acerba", ha detto papa Francesco nell'udienza generale, dedicata oggi al tema "Onora il padre e la madre", nell'ambito...
00:54:38

Papa, udienza generale: “Chiesa torni all’essenziale, Dio privilegia periferie”

"La Chiesa sa che è chiamata ad annunciare la buona novella a partire dalle periferie", "per Gesù le periferie e le marginalità sono predilette". Lo ha detto Papa Francesco nell'udienza generale nella quale ha cominciato un nuovo ciclo di catechesi dedicato a San Giuseppe. "Giuseppe, che è un falegname di Nazaret e che si fida del progetto di Dio sulla sua giovane promessa sposa e su di lui, ricor...

Udienza, Papa Francesco: “La preghiera è il respiro della vita”

Papa Francesco è arrivato intorno alle 9 nel cortile di San Damaso, dove è stato accolto calorosamente dai fedeli che intonavano in coro: “W il Papa!”. Sceso dalla macchina, Francesco si è intrattenuto a lungo a conversare con i presenti, radunati intorno alle transenne che fanno da perimetro alla zona del Cortile adibita ad accogliere i partecipanti all’udienza, chiacchierando in particolare con ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario