La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

Terra

Quali problemi darà la maxi tempesta solare in arrivo sulla Terra

Una forte tempesta solare si sta avvicinando alla Terra, con impatti previsti già nella serata del 10 maggio e picco previsto l'11 maggio. Classificata come G4, potrebbe interferire con reti elettriche e GPS, oltre a regalare spettacolari aurore boreali. La tempesta è causata da un'enorme regione di macchie solari, denominata AR3664, grande come 16 volte le dimensioni della Terra. Risulta attiva d...

Equal Care Day: a difesa del creato e delle creature

La difesa della terra coincide con quella dei suoi abitanti. A spiegare il senso della Giornata che si celebra oggi è la politologa statunitense Joan C. Tronto. “C'è un modo per trasformare il nostro mondo- spiega la docente di scienze politiche-. Richiede che ci impegniamo nuovamente a prenderci cura di noi stessi e degli altri. Accettando e ripensando le nostre responsabilità di cura e fornendo ...

Rientrato sulla Terra l’astronauta italiano Walter Villadei

La navetta Crew Dragon Freedom è rientrata a Terra dopo 47 ore dal distacco dalla Stazione Spaziale Internazionale. Si conclude così l'esperienza sulla ISS di Walter Villadei, colonnello dell'Aeronautica Militare e ottavo italiano a essere stato in orbita. Insieme al resto dell'equipaggio aveva portato avanti 56 tra esperimenti e attività nello spazio. Rientrata Ax-3, a bordo l'astronauta italian...

Farabollini: “Ecco perché l’area del Mediterraneo è così sismica”

Ancora una volta il cuore del Mediterraneo è stato colpito e ferito da un terremoto che ha spazzato via molte vite, edifici e tanti ricordi. Il sisma in Marocco di magnitudo 6.8 è stato individuato nella zona dell'Atlante, a 72 km a sud-ovest di Marrakech e a 320 km dalla capitale Rabat, ad una profondità di 18 km. La terra ha tremato più volte e una seconda scossa di assestamento di magnitudo 4.8...

Ucraina: 174 mila km quadrati di terra sono contaminati da oggetti esplosivi

Le autorità di Kiev hanno sottolineato che, dall’inizio del conflitto, si sono verificati quasi 2500 casi di danni ambientali per un ammontare di 52 miliardi di euro. I danni all’ambiente Quasi 2.500 casi di danni ambientali causati dalla guerra sono stati registrati in Ucraina dall'inizio dell'invasione russa, secondo le autorità di Kiev. "In più di 500 giorni di guerra sono stati registrati qu...

Earth Overshoot Day: siamo in debito con il nostro pianeta

Siamo in debito con il nostro pianeta, abbiamo esaurito ufficialmente le risorse rinnovabili che la Terra è in grado di offrire nell'arco di un anno.  Oggi è l'Earth Overshoot Day 2023 Oggi è l'Earth Overshoot Day 2023, il giorno che indica l'esaurimento ufficiale delle risorse rinnovabili che il Pianeta è in grado di offrire nell'arco di un anno. Questo vuol dire che oggi, 2 agosto, l'umanità h...

Risorse: l’Overshoot Day quest’anno è il 2 agosto, guadagnati 4 giorni

Quest'anno l'Earth Overshoot Day, la data in cui la domanda di risorse naturali a livello mondiale supera quello che la Terra può rigenerare - cade mercoledì 2 agosto. Nel 2022 l'Overshoot Day era arrivato il 28 luglio, registrando per il 2023 un miglioramento di quattro giorni. Risorse: l'Overshoot Day quest'anno è il 2 agosto, guadagnati 4 giorni Quest'anno cade mercoledì 2 agosto l'Earth Over...

Terra e Sole, mai così lontani

Alle 21 ora locale la terra toccherà il punto più lontano dal Sole e l'evento sarà celebrata anche dalla congiunzione in cui la Luna e Saturno si troveranno insieme nella costellazione dell’acquario La terra in afelio Oggi la Terra tocca il punto più lontano della sua orbita intorno al Sole, l’afelio: esattamente alle ore 21,00 italiane si troverà a oltre 152 milioni di chilometri dalla ...

Giornata dell’ambiente: ecco perché “dipende da noi”

La tutela dell'ambiente "non è una battaglia persa". Su plastica e rinnovabili si gioca la partita della salvaguardia ecologica. A dimostrarlo sono gli studi scientifici resi noti per la ricorrenza odierna. L'ambiente "è tutto ciò che ci circonda e con cui si interagisce". Quindi, "tutto è ambiente e tutto è nell'ambiente". Pertanto solo con la sua tutela si può anche salvaguardare la salute. Sono...

Salvaguardare l’ambiente per un futuro equo e sostenibile

La salvaguardia dell’ambiente è di fondamentale importanza per garantire un futuro più equo e sostenibile alle nuove generazioni. Parlare di questo tema, in questo particolare frangente storico connotato da grandi cambiamenti climatici, significa adoperarsi per tutelare e conservare la biodiversità, gli habitat e limitare così i danni all’ecosistema, attraverso la valorizzazione della figura dell’...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario