La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025
12.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025

TAG

terapia

Nati prematuri, l’importanza di un’adeguata terapia del dolore

Uno studio condotto dal Karolinska Institutet ha rivelato che il 90% dei neonati estremamente prematuri è stato sottoposto a procedure dolorose. Tuttavia, solo il 45% ha ricevuto un trattamento adeguato del dolore. I neonati tra la 22a e la 23a settimana di gestazione, i più esposti al dolore, hanno ricevuto la percentuale più bassa di trattamento con morfina. È urgente sviluppare migliori scale d...

Caffè Alzheimer: un tassello terapeutico nella rete sociale

Il “Caffè Alzheimer”, nato in Olanda nel 1997, consiste in un luogo di ritrovo, rivolto in primis ai malati (soprattutto nella fase iniziale) e anche ai familiari, caregiver, educatori, medici e volontari, per ottenere benefici cognitivi e fisici. L’ARN, Associazione per la Ricerca Neurogenetica, al link https://www.arn.it/it/cosa-facciamo/attivita/alzheimer-cafe/, precisa “Il primo è stato realiz...

Campagna Apmo contro il rischio cecità. Sos prevenzione

Il principale obiettivo dell'Associazione pazienti malattie oculari (Apmo) è di evitare ipovisione e cecità. "Vogliamo favorire una diagnosi rapida, ottenuta con le strumentazioni più attuali, e una terapia efficace- spiegano i responsabili di Apmo-. Il nostro impegno è quello di dar voce ai pazienti, presso le istituzioni nazionali, regionali e locali. Affinché esse garantiscano a tutti u...

Allarme Iss, ecco le nuove minacce della dipendenza

Sempre più droga-schiavitù. Al Fentanyl si deve un aumento di mortalità per overdose che si è registra soprattutto negli Stati Uniti. "Il Fentanyl è un oppioide sintetico con proprietà analgesico narcotiche- spiegano Simona Pichini e Elida Sergi (Istituto Superiore di Sanità)-. E’ circa 100 volte più potente della morfina, ma anche circa 100 volte più tossico. I suoi analoghi, più di 150 analoghi ...

Dismorfofobia: una patologia dell’era dell’immagine bella a tutti i costi

La dismorfofobia o dimorfismo corporeo, è un disturbo psicologico caratterizzato da una visione distorta del proprio aspetto esteriore indotta da un'eccessiva preoccupazione per la propria immagine corporea. I problemi legati alla non-accettazione dei propri difetti sono all’ordine del giorno tra i più giovani, e non solo. Ma il dismorfismo corporeo è una patologia che fa vedere quello che non c’è...

Sos Epatite Delta: l’emergenza sanitaria nascosta

Allarme Oms per l'Epatite Delta: doppia infezione del fegato Per questa malattia l'agenzia europea Ema ha appena approvato un nuovo antivirale per una specifica terapia. Si è svolto a Roma il convegno "Innovazione nel trattamento dell'HDV. La meno conosciuta, ma la più aggressiva tra le epatiti virali". Organizzato da Gilead, l'incontro ha fatto il punto sull'epatite Delta. La forma più grave e a ...

Il diritto alla riabilitazione: sia garantito ad ogni persona

Il diritto alla riabilitazione è un tema che, per le persone con disabilità e malattia rara, rientra all’interno delle necessità e dei singoli bisogni del progetto individuali. Spesso, le diverse terapie sono schematizzate a seconda della patologia, della disabilità o della macro-situazione, senza scendere sul piano del singolo. Invece, non è detto che tutti i pazienti, anche se affetti dalla stes...

Bollettino Covid: 10.544 nuovi casi, 48 decessi

Leggero calo dei nuovi casi di positività al Covid individuati in un giorno e dei decessi rispetti a ieri, aumentano però i ricoveri, secondo i dati del Ministero della Salute. I dati I nuovi casi Covid registrati nelle ultime 24 ore sono 10.544, contro i 10.638 di ieri, mentre i decessi passano da 69 a 48. I tamponi, molecolari e antigenici, effettuati in un giorno sono stati 534.690, rispet...

Covid: al via terapia antivirale con silenziamento genico

Ricercatori australiani, con la collaborazione di colleghi Usa, hanno sviluppato una terapia antivirale che in laboratorio ha soppresso del 99,9% il carico infettivo del Covid 19 in topi infettati, usando una tecnologia di silenziamento genico. La ricerca del Menzies Institute e dell'istituto di ricerca City of Hope in Usa è pubblicata su Molecular Therapy. Il responsabile della ricerca, Nigel ...

Pet therapy: un balsamo per il cuore

Caro don Aldo, ho letto con grandissimo interesse l'articolo del dottor Giacomo Galeazzi dal titolo "Da ieri Dog Therapy nelle scuole Cottolengo in Piemonte e in tutta Italia". Ho trovato molto interessante la sua intervista e devo dire, con estrema sincerità, che non pensavo che una terapia con gli animali potesse avere così tanti benefici per i bambini. E' vero, siamo tutti amanti degli an...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario