La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
5.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

TAG

tasse

Giorgetti: “Tagliare le tasse a chi fa figli”

Il Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti pensa come aiutare le famiglie e propone di esonerare dalle tasse chi ha figli "La proposta del Ministro dell'Economia è assolutamente condivisibile. Per incentivare la natalità diventa necessario ridurre la tassazione per le famiglie con uno o più figli a carico. Questo non significa abbandonare l'assegno unico ma, oltre a questo, si dovrebbe reint...

Meloni al Salone del Mobile: “In arrivo una legge per difendere il Made in Italy”

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto un intervento alla cerimonia inaugurale del Salone Internazionale del Mobile a Rho, Milano. Il discorso della presidente Meloni Riportiamo integralmente il discorso della premier Meloni al Salone Internazionale del Mobile a Rho. Buongiorno a tutti, saluto anch'io il sindaco Giuseppe Sala, il Presidente della Regione Lombardia Attilio Font...

130 eurodeputati UE chiedono una tassa internazionale sugli ultra-ricchi

Più di 130 eurodeputati hanno firmato una petizione che chiede l'introduzione di una tassa sulla ricchezza degli "ultra-ricchi" su scala internazionale per partecipare alla "transizione ecologica e sociale". Le richieste dei deputati UE "Quello che siamo riusciti a ottenere per le multinazionali, dobbiamo farlo ora per i ricchi", scrivono l'europarlamentare francese Aurore Lalucq (Socialisti e D...

Meloni: “Occorre rivoluzionare il rapporto tra fisco e contribuente”

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, annuncia una "legge delega che toccherà tutti i settori della fiscalità" e che "metterà al centro anche i dipendenti e i pensionati, con misure ad hoc" Meloni: "Rivoluzione fisco, al centro dipendenti e pensionati" "Occorre rivoluzionare il rapporto tra fisco e contribuente, e fare in modo che l'evasione si combatta prima ancora che si realizzi". La p...

Bce: “Rischio default sui debiti per mutui e bollette per le famiglie più povere”

Sale la preoccupazione da parte della Banca Centrale Europea (BCE) per il default economico causato dallo shock energetico e di tutto ciò che questo comporterebbe alle famiglie più indigenti. Bce: "Rischio default per le famiglie più povere" Lo shock energetico, assieme alle rate dei mutui più costose, potrebbe portare "a situazioni di stress finanziario, inclusi default sul pagamento dei debiti...

La Flat Tax, al di là di miti e suggestioni

Come già successe qualche anno fa, anche in questa campagna elettorale la Lega Nord, per bocca del suo leader Matteo Salvini, rilancia nell’agone politico la proposta di riformare il sistema impositivo con l’introduzione di una Flat Tax anche per i lavoratori dipendenti, dopo che, nel corso degli anni, è stata adottata per le imprese, con l’IRES, e per le partite IVA a regime forfettario. A onore ...

Meeting, Sbarra: “Creare le condizioni per un vero patto sociale”

"Questo deve essere per le parti sociali l'asse centrale e prioritario" di discussione "con il futuro governo: creare le condizioni per un vero patto sociale. E' qui la vera grande sfida che abbiamo: tutelare il lavoro, dare dignità alla persona", ha detto, intervenendo ad un convegno del Meeting di Rimini, il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. Sul fronte del lavoro e del suo rilancio, h...

A quanto ammonta realmente il debito pubblico italiano?

Se, per curiosità, qualcuno aprisse il sito dell’Istituto Bruno Leoni potrebbe leggere l’evoluzione dell’ammontare complessivo del debito pubblico italiano in tempo reale. Ovviamente questo non è il primo pensiero di un qualsiasi navigatore della rete ma potrebbe essere un momento, pochi secondi alla fine, di riflessione su quanto abbia speso finora lo stato al di là di quanto si sarebbe potuto pe...

“I re della terra da chi riscuotono le tasse e i tributi?”. Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Matteo Mt 17,22-27 https://www.youtube.com/watch?v=BRJ5zm8zEBs In quel giorno, mentre si trovavano insieme in Galilea, Gesù disse loro: «Il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno, ma il terzo giorno risorgerà». Ed essi furono molto rattristati. Quando furono giunti a Cafàrnao, quelli che riscuotevano la tassa per il tempio s...

Anziani e disabili, ecco cosa cambia con il salario minimo alle badanti

Le badanti in Italia oggi sono 774mila (dati Irs). Di cui 700mila straniere e 74mila italiane. Un quarto delle immigrate è arrivato nel nostro Paese negli ultimi tre anni. E' in discussione una riforma in grado di incidere in profondità. Sulla vita degli italiani e delle badanti straniere. Cambiando la situazione per milioni di famiglie con disabili e anziani in casa. Stiamo parlando del lavoro do...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario