La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

spreco alimentare

Podcast Puntata 50 – Una iniziativa contro gli sprechi: Last Minute Market

Interviste, commenti e approfondimenti a cura della Redazione giornalistica di InTerris TEMA: Una iniziativa contro gli sprechi: Last Minute Market OSPITE NEL PODCAST Prof. Andrea Segrè Last Minute Market

Spreco alimentare, prof. Segré: “Sul cibo non dobbiamo scherzare troppo”

"Che i poveri mangiassero male era cosa risaputa, ma i ricchi non è che mangino meglio". Lo afferma il professore Andrea Segrè, fondatore di Last Minute Market e direttore scientifico dell'Osservatorio Waste Watcher International, intervistato da Interris.it in occasione della Giornata Nazionale di prevendione dello spreco alimentare. Alcuni dati Sono 617,9 i grammi di cibo che una persona sprec...

Food waste: lo spreco alimentare diventa emergenza globale

Sos per lo spreco di un miliardo di pasti al giorno. Il governo promuove azioni di educazione e sensibilizzazione delle nuove generazioni sulle caratteristiche di scelte alimentari sane ed equilibrate con effetti sulla prevenzione del sovrappeso, dell’obesità e dei disturbi alimentari. Con un focus particolare anche sulla lotta gli sprechi. La dieta mediterranea, infatti, annovera tra i suoi princ...

Perullo: “Il cibo nutre il corpo e la mente”

Per essere sostenibile la gastronomia deve essere buona, pulita e giusta, parafrasando il motto di Slow Food, l’associazione internazionale fondata da Carlo “Carlìn” Petrini per la promozione di una cultura alimentare rispettosa della diversità biologica e delle tradizioni locali. Poiché è frutto della terra e del lavoro dell’uomo, il cibo – inteso come materia prima e prodotto finito - è un insie...

Doggy bag: evitare gli sprechi, aiutare l’ambiente e risparmiare

La “doggy bag” (la traduzione letterale è “borsa per cani”) è il contenitore che i ristoratori, oggi, in molti Paesi, consegnano ai clienti, per portare gli avanzi o, per meglio dire, il non consumato, a casa al fine di non sprecarlo. Nonostante sia una tendenza nota da alcuni anni, il suo limite è di non aver avuto sufficiente divulgazione. È stato, comunque, uno dei temi della scorsa “Giornata n...

Spreco alimentare e eccedenze di produzione: l’azione di Banco Alimentare

L'Agenda Onu per lo sviluppo sostenibile chiede che entro il 2030 sia dimezzato lo spreco alimentare pro-capite a livello di vendita al dettaglio e dei consumatori e ridurre le perdite di cibo durante le catene di produzione e di fornitura, comprese le perdite del post-raccolto. Un obiettivo che secondo Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare non è assolutamente possibile. "No...

Allarme Assoutenti: sprecate 500 mila tonnellate di cibo ogni Natale

Assoutenti - l'Associazione Nazionale Utenti Servizi Pubblici nata per tutelare e promuovere i diritti fondamentali dei consumatori, in particolare degli utenti dei servizi pubblici - denuncia come ogni anno nel periodo delle festività natalizie vengono gettate 500 mila tonnellate di cibo. Lo spreco "natalizio" vale 9 miliardi di euro all'anno. A Natale 500 mila tonnellate cibo finiscono nella sp...

Dal food waste all’Agenda Onu. Obiettivo Spreco Zero

Stop allo spreco alimentare. Recuperare il cibo invenduto per combattere le iniquità sociale. Il mondo si avvicina rapidamente al 2030. L'anno di verifica degli Obiettivi dell'Agenda delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. "Ma con tutta evidenza, più ci avviciniamo al traguardo, più si allontanano gli obiettivi fame zero e spreco zero", spiega l'economista Andrea Segrè. Fondatore della ca...

Sprechi alimentari e cambiamenti climatici: l’impegno dell’Ispra

Un miliardo di tonnellate di cibo viene sprecato ogni anno. E' il dato che emerge da un'analisi della Coldiretti in occasione della Giornata nazionale di prevenzione contro gli sprechi alimentare. La Fao - Organizzazione della Nazioni Unite per l'Alimentaione e l'Agricoltura - stima che non momdo circa un terzo del cibo destinato alle tavole vada perso o sprecato. In Italia nel 2022, secondo i dat...

“Il cibo non si butta”. Il riscatto etico dei millennials

E' immorale sprecare il cibo. "Lottare contro la piaga terribile della fame vuol dire anche combattere lo spreco. Scartare cibo significa scartare persone. È scandaloso non accorgersi di quanto il cibo sia un bene prezioso. E di come tanto bene vada a finire male", ha ammonito Papa Francesco. Il monito papale è arrivato in occasione della Giornata mondiale di consapevolezza delle perdite e degli s...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario