La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
12.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

speranza

Borgonzoni: “Educhiamo i giovani al bello dell’Arte”

Come riuscire oggi a comunicare l'Arte? In che modo la Speranza, cuore di questo anno Giubilare, si inserisce nella cultura e nella bellezza di una immagine audiovisiva? “L’arte è speranza per eccellenza – ha detto Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cultura – e sono gli stessi giovani a chiedere la speranza di essere qualcosa di diverso. L’arte riesce in questo, permette...

Padre Spadaro: “Arte e cultura per immaginare un futuro migliore”

Per curare, rimettere insieme, salvare un mondo segnato dalle divisioni, dalle diseguaglianze crescenti e dalla “terza guerra mondiale a pezzi”, servono la speranza e l’immaginazione.  La cultura e l’arte incarnano la riflessione sullo stato delle cose e il gesto che crea il nuovo, che apre al futuro. Così, in occasione del Giubileo della speranza, è stato pensato un evento dedicato agli artisti e...

Giubileo Forze Armate: un’occasione per celebrare valori e spirito di sacrificio

"Il Giubileo offre l'opportunità per guardare al futuro con speranza e determinazione. È tempo di riflessione, occasione per riscoprire i valori che ci uniscono come comunità". Sono state le parole del Ministro della Difesa Guido Crosetto nel commentare il Giubileo delle Forze Armate, di Pulizia e di Sicurezza. I militari hanno confermato con la loro presenza la loro adesione al servizio, facendo...

Il Giubileo delle vittime della tratta e gli ambasciatori di speranza del Papa

Il Papa riceve oggi la rete internazionale anti-tratta che conta più di 6mila suore, amici e partner in tutto il mondo. "Quando in uno dei Venerdì della Misericordia durante l'Anno Santo Straordinario sono entrato nella casa di accoglienza della Comunità Papa Giovanni XXIII, non pensavo che lì dentro avrei trovato donne così umiliate, affrante, provate. Realmente donne crocifisse - scrive Francesc...

Papa Francesco: “Teniamo accesa la scintilla della speranza”

Il Santo Padre ha inviato un messaggio in occasione della 99a Giornata Missionaria Mondiale che si celebra domenica 19 ottobre 2025 sul tema “Missionari di speranza tra le genti”. Le parole del Santo Padre Per la Giornata Missionaria Mondiale dell’anno giubilare 2025, il cui messaggio centrale è la Speranza, ho scelto questo motto: “Missionari di speranza tra le genti”. Esso richiama ai singoli ...

Papa Francesco: “Essere lieti nella speranza e forti nelle tribolazioni”

Papa Francesco ha ripreso il ciclo di catechesi che si svolgerà lungo l’intero Anno Giubilare, ovvero “Gesù Cristo nostra speranza”. La meditazione è stata incentrata sul tema "E beata colei che ha creduto”, parlando della Visitazione e il Magnificat. Le parole del Santo Padre “Questa giovane figlia d’Israele non sceglie di proteggersi dal mondo, non teme i pericoli e i giudizi altrui, ma va inc...

“Alliance Unbroken Kids”, una speranza per i bambini vittime della guerra

A Roma, nella giornata di oggi prende il via "Alliance Unbroken Kids" con l'obiettivo di mettere in campo valide azioni di supporto materiale e psicologico. Partner dell'iniziativa sono la Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia, la Fondazione Unbroken e la Fondazione 5P Europe. L’evento In occasione del Primo Summit Internazionale sui Diritti dei Bambini, organizzato dalla Santa Se...

Giubileo camilliano: 450 anni dalla conversione del fondatore

Nella lettera di indizione del Giubileo della Famiglia Camilliana si annuncia "un autentico pellegrinaggio di fede, un tempo di grazia in cui siamo invitati ad incontrare il Signore, rinnovare la nostra speranza e sperimentare il suo amore che trasforma". Il tema giubilare (Pellegrini di speranza) richiama la centralità della speranza cristiana, che sostiene e illumina il futuro dell’uomo. "...

Don Mimmo Battaglia inaugura la Casa di Bartimeo: “Un’opera segno del Giubileo”

Il Cardinale Domenico Battaglia, Arcivescovo metropolita di Napoli, ha ricevuto la porpora nel Concistoro del 7 dicembre 2024, esercita il suo magistero in una città tesoro del Sud: “Terra di fatica, di speranza e di desiderio di riscatto”, che paragona ad un campo di grano: “luogo bellissimo dove i colori della vita si mescolano con le ferite della terra”. Don Mimmo guida l’Arcidiocesi di Napoli ...

La rivoluzione della speranza

Il nostro 2025 si apre con la Porta Santa di San Pietro che dischiude le ali della Speranza. Il Giubileo alla sua alba ha già un significato che ci oltrepassa… Ero appena diciottenne, partecipavo al mio primo Giubileo a Roma, nel 2000, quando Giovanni Paolo II ci invitava a mettere fuoco in tutto il mondo…Sento ancora oggi quel fuoco, avverto in me la gioia di allora, percepisco l’eco di parole...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario