La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
16.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

spallanzani

Covid-19, lo Spallanzani: “Ricoveri in diminuzione, 214 i pazienti positivi”

E' il bollettino medico numero 56 quello emesso quest'oggi dall'ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma, la prima struttura medica a fare i conti con l'emergenza coronavirus e, di giorno in giorno, autore del primo aggiornamento della giornata sull'evoluzione del contagio. Il nosocomio romano dà conto oggi di 214 pazienti positivi in totale. Fra questi, spiega il bollettino, "24 necessitano di suppor...

Coronavirus, lo Spallanzani: “Positivi 220 pazienti, 92 i dimessi”

Nuovo bollettino medico dall'ospedale Lazzaro Spallanzani, dove il personale medico segnala riferisce un totale di 220 pazienti positivi (tre in meno rispetto alla giornata di ieri), 25 dei quali in supporto respiratorio. Al momento, spiegano dal nosocomio romano, sono 92 i pazienti dimessi, ed è previsto che in giornata ve ne saranno altri (asintomatici e paucisintomactici) a uscire dall'ospedale...

Covid-19, l’appello di un figlio per salvare il papà ha trovato risposta immediata. Il giovane: “Grazie a In Terris”

Ieri, Interris aveva raccolto l'appello disperato di un figlio che aveva visto il padre costretto in un ospedale senza terapia intensiva seppur fosse risultato positivo al tampone del nuovo Coronavirus. Al paziente, ricoverato nel Nuovo Ospedale dei Castelli Romani, era stato assicurato il trasferimento all'Istituto Malattie Infettivi Spallanzani di Roma. Ma dopo 15 ore ancora nessuna ambulanza av...

Coronavirus, lo Spallanzani: “Positivi 211 pazienti, 324 i dimessi”

Nuovo giorno e nuovo bollettino medico dall'ospedale Spallanzani di Roma dove, come riportato dai medici, sono al momento 211 i pazienti positivi, 19 dei quali in supporto respiratorio. Arrivano invece a 324 i dimessi, per negatività o guarigione, con l'annuncio inoltre di due strutture, una nord, l'altra a sud di Roma, che da oggi ospiteranno i pazienti asintomatici. Nella giornata  di oggi sono ...

Covid-19, Speranza: “Il momento più complicato della storia”

"Siamo dinanzi al momento più difficile che la storia ci abbia mai messo davanti". Parole pesanti come macigni quelle del ministro della Salute, Roberto Speranza, che lancia un videomessaggio al Comitato centrale della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo), che lo ascolta in videoconferenza, incrementando la consapevolezza della sfida epocale che il Covid-19 ci ha messo davanti: ...

Covid-19, Spallanzani: dopo virus, restano danni polmonari

In piena emergenza Coronavirus, l'attenzione delle autorità e dei cittadini è concentrata quasi esclusivamente sul contingente con la volontà di salvare più vite umane possibile e di circoscrivere nel minor tempo possibile e con il miglior risultato ottenibile il diffondersi del Covid-19 che secondo uno studio (di cui discorriamo sotto) vede per ogni persona infetta almeno 5 o 10 contagiati. Ma la...

Coronavirus, Niccolò lascia lo Spallanzani

E'definitivamente alle spalle la disavventura di Wuhan per Niccolò, il 17enne di Grado rimasto per due volte bloccato nella città cinese focolaio del coronavirus per via di qualche linea di febbre ma, successivamente, risultato negativo al test. Ora, dopo alcuni giorni passati all'Ospedale Spallanzani sotto osservazione, Niccolò è tornato a casa assieme ai suoi genitori, che lo hanno rag...

Coronavirus, il Tar riapre le scuole nelle Marche

Riaprono scuole e musei nelle Marche, dopo la controversa chiusura di un giorno fa decisa dal presidente della Regione Luca Ceriscioli che aveva rischiato di provocare una frattura con il governo. Ora il Tar, preso atto delle istanze presentate contro la misura, ha accolto "l’istanza cautelare e sospende gli effetti del provvedimento impugnato". Anche Milano prova a tornare alla normalità: il Duom...

Pechino, via libera al rimpatrio di Niccolò

Sè l'ok di Pechino al ritorno a casa di Nicolò, il 17enne di grado che, per ben due volte, era stato lasciato a Wuhan, città epicentro del coronavirus, per via di qualche linea di febbre. Con il via libera delle autorità, il ragazzo potrà ora imbarcarsi per l'Italia, dove atterrerà sabato. Una decisione che sblocca un'impasse che rischiava di trasformarsi in un caso, visto che il co...

Oms: Coronavirus, nemico pubblico numero 1

Il Coronavirus si chiama Covid-19 e secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità il primo vaccino sarà possibile entro 18 mesi: "Avere un nome significa evitare altri nomi che possano essere inaccurato o stigmatizzanti", ha detto il direttore Ghebreyesus, "e ci dà anche un format standard da usare per ogni futura epidemia di Coronavirus”. "Un virus - ha continuato Ghebreyesus - può creare più sc...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario