La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

sostenibilità

Sostenibilità ambientale: tra “Ecomondo” e agricoltura a emissioni zero

Sostenibilità per frenare il climate change. L'Italia si prepara ad affrontare la duplice sfida della transizione ecologica. Da un lato, la formazione di una nuova generazione di professionisti qualificati nel settore green. Dall'altro, l'introduzione di tecnologie innovative per garantire uno sviluppo realmente sostenibile. Ecomondo è la fiera internazionale organizzata da Italian Exhibit...

Materie prime e habitat naturali: allarme per le risorse da preservare

"Non possiamo più divorare le risorse naturali- ha detto il Papa al forum promosso dal Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad)-. E' in atto una crisi sociale e ambientale senza precedenti". La sostenibilità consiste nell'utilizzo efficiente e rispettoso delle risorse. Ossia gli habitat naturali, le materie prime, l'energia e il lavoro umano. Risorse che l'umanità dovrebbe sfruttare in...

La moda è responsabile del 10% delle emissioni globali

L'alta moda inquina. E anche quella "usa e getta". Secondo uno studio realizzato in occasione della settimana della moda di Milano da ClimateSeed, l'industria della moda è infatti responsabile del 10% delle emissioni globali di gas serra e deve dunque trasformarsi per contribuire agli obiettivi climatici. Nel 2020, l'acquisto di tessuti nell'UE ha prodotto 270 kg di CO2 per persona. Per decarboniz...

Artigianato sostenibile e inclusivo contro l’emarginazione. Progetto Quid

Stop all'emarginazione. Creatività, libertà di espressione e artigianalità, ma anche inclusione e sostenibilità. Sono i valori alla base della partnership tra Fedrigoni e Progetto Quid. Impresa sociale veronese nata per dare una nuova possibilità di impiego a persone con un passato di emarginazione dal mercato del lavoro. Oggi l'82% di Quid è rappresentato da donne, che realizzano accessori e capi...

Dolomiti Open: insieme oltre la disabilità

Per l'intera estate, in tutta Italia, si sono svolte iniziative di turismo inclusivo, "oltre le disabilità". Si tratta di vacanze senza barriere fisiche, mentali e culturali che vedono protagoniste le persone con disabilità. C’è, infatti, un diritto alla vacanza anche per le persone con disabilità. Perciò è fondamentale superare le barriere economiche, fisiche e sociali che ne impediscono la fruiz...

Tartarughe marine, un tassello fondamentale per la salute del pianeta

In un’epoca fortemente connotata dall’emergere dei cambiamenti climatici e dai loro effetti sulla quotidianità di ognuno di noi, la salvaguardia dell’ecosistema marino e il razionale sfruttamento delle sue risorse contribuiscono in maniera determinante a garantire uno sviluppo sostenibile e, soprattutto, la tutela delle specie che lo abitano. La salvaguardia delle tartarughe marine Tra queste ul...

Economia e sostenibilità: ecco cosa bisogna fare

La sostenibilità, intesa a 360 °, è la sfida più grande del nostro tempo. Oggi, sempre di più, stiamo vedendo emergere nuove fragilità economiche e sociali. Per questo, sulla base dell'insegnamento di Papa Francesco, dobbiamo valorizzare uno sviluppo umano integrale, il quale deve essere in grado di tenere insieme dimensioni diverse. Mi riferisco in particolare alla dimensione relazionale, a quell...

San Giovanni a Teduccio: il sud punta sull’innovazione

Progresso-sud. Alla Apple Developer Academy di Napoli si articola il percorso di formazione per i giovani imprenditori e futuri sviluppatori che vogliono frequentare i corsi dell'Università Federico II. Professionisti esperti nella filiera dell'engineering and construction, nell'impiego di droni, stampanti 3D per le costruzioni, satelliti e fibra ottica per il monitoraggio delle infrastrut...

Agricoltura, sostenibilità e ambiente: punti di dialogo alla Settimana Sociale

La finalità primaria dell’agricoltura sostenibile, secondo la definizione fornita dall’Agricultural Sustainability Institute, è quella di riuscire a soddisfare l’attuale fabbisogno alimentare primario della popolazione mondiale senza pregiudicare la possibilità delle generazioni future di soddisfare le stesse necessità. Ciò premesso, occorre ricordare che, gli agricoltori, da millenni, con la loro...

Comunità Energetiche Rinnovabili: sostenibilità sociale e ambientale

In un tempo fortemente segnato dagli effetti nefasti dei cambiamenti climatici e dagli aumenti dei prezzi delle materie prime, la sostenibilità ambientale ed economica, la salvaguardia delle risorse del nostro pianeta e l’aiuto alle famiglie in difficoltà, assumono una valenza sempre più fondamentale. Queste motivazioni hanno fatto sì che, anche dal punto di vista energetico, si stiano mettendo in...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario