La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
12.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

sostenibilità

“Fa la cosa giusta!”, la consapevolezza della sostenibilità 

Valorizzare le buone pratiche di consumo e produzione è fondamentale per promuovere la sostenibilità e contrastare le sfide ambientali che affrontiamo oggi. La crescente domanda di risorse naturali e l'inquinamento derivante dai modelli di produzione e consumo tradizionali mettono a rischio l'equilibrio ecologico e la salute del pianeta. Qunindi, adottare pratiche più sostenibili, come la riduzion...

Progetto “Ecos”, pesca sostenibile e inclusione nelle acque del Kenya

La pesca sostenibile è di fondamentale importanza per garantire la conservazione delle risorse marine e il sostentamento delle comunità costiere, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. In particolare, la stessa, contribuisce a mantenere l'equilibrio degli ecosistemi marini, evitando l'esaurimento delle specie ittiche. Inoltre, l'inclusione delle comunità locali nei processi decisionali e nelle ...

Il ruolo cruciale della Politica agricola comune

La Politica Agricola Comune, meglio conosciuta con l’acronimo PAC, rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell'Unione Europea, istituita con lo scopo di sostenere il settore agricolo, garantire la sicurezza alimentare e promuovere lo sviluppo rurale. La PAC ha origini risalenti agli anni '60, quando è stata introdotta nel contesto della Comunità Economica Europea con l’obiettivo di rispondere a...

La riscossa dell’agricoltura: il “capitale di riconoscimento”

"Le sfide che riguardano l’agricoltura sono sfide di tutto il Paese", afferma Sergio Mattarella. Servono, quindi, "elaborazione e confronto per un’agricoltura che, oltre a essere risorsa essenziale, qualifichi la stessa identità italiana, rappresentando una sfida decisiva per il nostro vivere e per la sostenibilità economica, sociale, ambientale". Aggiunge il Capo dello Stato: "La storia delle pro...

Fiducia-Anno Santo: così il Giubileo rilancia Roma

Il Giubileo contribuisce positivamente alla crescita economica di Roma, con effetti particolarmente significativi sul settore dei servizi. Il 2024, per le imprese romane, si presenta come un anno di consolidamento dopo la crescita del 2022 e 2023. Quasi 2 imprese su 3 (62%) hanno registrato un fatturato stabile o in aumento nel 2024. E per il 2025 il 74% delle imprese prevede un fatturato in aum...

Green social impact: la sostenibilità unisce comunità e aziende

Green social impact: la sostenibilità delle aziende passa dalla crescita delle comunità. Marella Caramazza, direttore generale Istud Business School e Board Member Cottino Social Impact Campus, direttore strategie del CeVIS, Centro di competenze per la valutazione e la misurazione dell'impatto. Spiega Caramazza: "La transizione ecologica non è solo una questione ambientale. Ma è intrinsecamente le...

Educare i giovani all’ascolto della voce della Terra

I cambiamenti climatici e gli eventi estremi da essi scaturiti, come ad esempio uragani, inondazioni e ondate di calore, negli ultimi vent’anni, hanno provocato danni enormi, sia all’ambiente che all’uomo. In particolare, a seguito degli eccessi consumistici di cui l'uomo è responsabile la Terra sta soffrendo per colpa di ciò che, nella Laudato Sì, è stato definito “antropocentrismo dispotico”, ne...

Rapporto Europa e Africa: il ruolo determinante per il futuro dell’umanità

I rapporti tra il continente europeo e l'Africa avranno un ruolo sempre più determinante per il futuro di tutta l'umanità, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo economico sostenibile a 360 gradi, sia dal punto di vista demografico e sociale, ma anche ambientale i quali, in molti casi, sono alla base dei movimenti migratori. Inoltre, negli ultimi decenni, pur essendosi verificata una riduzion...

Più sostenibilità a tavola e in viaggio: gli stili di vita da migliorare

La sostenibilità come stile di vita e di consumo. A tavola come in viaggio. Secondo i numeri essenziali di Okkio alla Salute (lo studio dell'Iss), in Italia nel 2023, i bambini e le bambine di 8-9 anni in sovrappeso sono il 19% e con obesità il 9,8%. Inclusi bambine e bambini con obesità grave che rappresentano il 2,6%. Dalla prima raccolta dati, avvenuta nel 2008/9 ad oggi, il sovrappeso mostra u...

Cop29 e G7 Sostenibilità: “Il pianeta da salvare”

Cop29 come momento di svolta nella salvaguardia del pianeta. L'Università di Ferrara partecipa con alcune delle proprie esperte e dei propri esperti alla 29esima Conferenza quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29), il summit annuale dedicato ai negoziati sul clima globale, che nel 2024 si tiene a Baku in Azerbaigian. A intervenire per Unife all'evento globale dedicato al ca...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario