La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
10.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

sostanze stupefacenti

Viaggia in auto col figlio e 16 chili di cocaina: arrestato

Un bambino come copertura per sottrarsi ai controlli e viaggiare indisturbare con la "neve" in macchina. Pare sia stata questa la tattica scelta da un uomo arrestato lunedì 30 settembre durante un controllo della Polizia stradale di Modena Nord, che però in questo caso si è rivelvata vana. La sua automobile stava percorrendo l'autostrada A1 in direzione Milano quando è stato fermata dagli age...

Primamavalle: 33 arresti tra pusher e vedette

Maxi blitz dei carabinieri della compagnia di Trastevere contro pusher e vedette a Roma e in provincia di Latina. Dalle prime luci dell'alba di oggi, martedì 24 settembre, i militari hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Roma, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, nei confronti di 31 persone, nonché una ordinanza e...

Maxi operazione antidroga a Enna

Maxi colpo delle forze dell'Ordine contro il traffico di stupefacenti a Enna, famosa località turistica siciliana. Otto persone in carcere, 7 ai domiciliari, 22 indagati a piede libero (tra cui 4 minorenni) e 29 perquisizioni: sono i numeri dell'operazione di polizia denominata "Retiarus" sullo spaccio di marijuana, hashish e cocaina nell'area di Piazza Armerina. La droga affluiva n...

“Vi spiego perché la cannabis light fa male”

Il tema della cannabis light è tornato prepotentemente d’attualità questa settimana. Tutto è nato dall’annuncio del ministro dell'Interno Matteo Salvini di voler chiudere i “cannabis shop”. Una legge entrata in vigore nel gennaio 2017 legalizza, all’interno di questi negozi, la vendita di canapa con un contenuto di thc inferiore allo 0,6%. Precedenti leggi ne vietano però l’uso personale ricr...

Così ti legittimo la droga

L’hanno chiamata Hemp Fest, la prima fiera a livello europeo dedicata alla pianta della Cannabis che si è svolta a Milano dal 3 al 5 Maggio, con 150 espositori tra gazebo, dibattiti e concerti. Al di là dell’uso disinvolto del gergo anglofono in terra italica, che rappresenta una conferma ulteriore della colonizzazione culturale subita, alla vigilia della manifestazione ha fatto molto discutere il...

“La mia seconda volta”: un film… stupefacente

In anteprima per le scuole oggi e domani al cinema Faraggiana di Novara, il film La mia seconda volta di Alberto Gelpi, che sta girando l’Italia prima di uscire su tutto il territorio nazionale il 21 marzo. Ispirato alla storia di Giorgia Benusiglio, una ragazza milanese che non ancora diciottenne ingerì una mezza pasticca di ecstasy finendo in coma e salvandosi per miracolo, quest’opera è promoss...

Pugno duro contro la droga

Combattere la diffusione di droga usando il pugno duro. Sembra essere questa l'intenzione del governo, almeno della sua componente leghista. In conferenza stampa alla Camera, il ministro dell'Interno Matteo Salvini ha annunciato un ddl del suo partito che "prevede il raddoppio delle pene per chi spaccia sostanze stupefacenti e entra nel pieno della cosiddetta modica quantità: non esiste ...

Cosa Nostra: maxi operazione tra Italia e Germania

Dalle prime luci dell’alba è in corso una complessa operazione antimafia, coordinata dalle Direzioni Distrettuali Antimafia di Caltanissetta e Roma, nei confronti di Cosa Nostra e, in particolare, della famiglia mafiosa di Gela, nella sua articolazione territoriale denominata clan R. L'operazione Oltre 100 operatori di polizia, appartenenti al Comando Provinciale della Guardia di Finanza c...

Due iniziative contro la droga

Da tempo la società globalizzata sta alimentando un fenomeno contagioso e negativo, soprattutto ma non esclusivamente fra i giovani, che è quello delle dipendenze. Dipendenze da stupefacenti, psicofarmaci, sesso, pornografia, alcool, gioco d’azzardo, social network etc. Drammatiche patologie che, non di rado, affliggono anche persone già adulte o “mature”. In cosa consistono e quali sono le dipend...

La cannabis è sempre più pericolosa

La cannabis diffusa in Europa sta diventando sempre più potente, sia in forma di erba che di resina. Tecnicamente, sta aumentando la quantità di Thc presente (il delta-9-tetraidiocannabidiolo, principale componente psicoattivo della cannabis) e sta diminuendo quella del cannabidiolo. E ciò potrebbe far aumentare i rischi per chi la consuma. L'allarme giunge da uno studio dell'Università...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario