La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
7.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

sos

L’allarme dei vescovi per l’ambiente. La “vera solidarietà”

Sos dei vescovi italiani per la questione ambientale. “Quali sono le nostre preoccupazioni relative all’ambiente?”, con questa domanda monsignor Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, ha iniziato il suo intervento nel Palazzo Wedekind a Roma. Ala presentazione del progetto “Energie per la Casa Comune” che ha coinvolto 9 Agenzie energetiche locali e 10 diocesi in un processo di promozione ...

Sos dell’arcivescovo Ledesma per la situazione sociale nelle Filippine

Allarme sociale nelle Filippine. Lo stato di "emergenza alimentare" è stato dichiarato dal governo filippino per contrastare la "crisi del riso" causata da un picco straordinario nei prezzi dell'alimento base del Paese. Si tratta di "una questione economica ma anche con risvolti politici. Siamo in campagna elettorale, verso le elezioni di medio termine previste a maggio. E la questione del riso è ...

Quel segnale di allarme che arriva dall’Artico: sos climate change

La situazione dell'Artico come parametro e campanello d'allarme del cambiamento climatico. Sos climate change: l'Artico non immagazzina più ossido di carbonio (Co). Dopo millenni trascorsi come pozzo di Co, oltre un terzo della regione artico-boreale è ora una fonte di monossido di carbonio. Si tratta di un gas inodore e incolore che si forma dalla combustione incompleta degli idrocarburi presenti...

Il “sommerso”: sos per il linguaggio nei media

Il linguaggio dei media come strumento di formazione della coscienza civile. "Come un'onda contro la violenza sulle donne". Questo il titolo della campagna nazionale di Rai Radio1 e del Giornale Radio Rai che ha fatto tappa il 16 gennaio nell'Istituto Ferraris Pancaldo di Savona. A moderare è stata la giornalista Elena Paba. Inviata del Giornale Radio Rai e Rai Radio1 coordinatrice della campagna ...

Alimentazione incontrollata: sos “binge eating disorder”

Sos-cibo tra i giovanissimi. Circa 3 milioni e mezzo di persone, in Italia, convivono con un disturbo della nutrizione e dell'alimentazione, secondo le ultime stime. Non solo anoressia, bulimia, disturbo di alimentazione incontrollata (Binge eating disorder). Sono diffuse anche patologie meno note, come l'ortoressia, ossia la ricerca ossessiva di una dieta sana, o la vigoressia, l'eccessiva attenz...

Le famiglie tra povertà, inflazione e sommerso

Sos disuguaglianze per le famiglie e la società. Francesco Maria Chelli, presidente dell'Istat, è intervenuto all'evento "Giacomo Matteotti, i numeri e la democrazia. L'attualità del suo pensiero a cento anni dalla morte". L'incontro si è svolto a Treviso durante la manifestazione StatisticAll, il festival della statistica e della demografia. "Come si genera disuguaglianza? I meno abbienti pagano ...

Nigeria, le diocesi in soccorso degli sfollati dell’alluvione

Sos Nigeria. A Maiduguri e dintorni nel 2009 è nato il movimento jihadista Boko Haram, le cui azioni nel corso degli anni hanno costretto alla fuga centinaia di migliaia di abitanti dei villaggi limitrofi. Tra i più colpiti dall’inondazione sono le persone che ancora vivono nei campi per sfollati eretti a Maiduguri e che non erano potute rientrare nelle proprie case. Ed è a queste strutture che si...

Salute mentale: sos supporto psicologico. Allarme giovani

Maria Cristina Pisani, presidente del Cng (Consiglio nazionale giovani ), avverte: "Vanno scongiurate la solitudine e l'abbandono che troppe ragazze e ragazzi sperimentano. Bisogna fare in modo che l'accesso alle cure non sia un privilegio riservato a pochi". L' organo consultivo sulle politiche giovanili è stato istituito con la legge 145 del 2018. E ha diffuso i risultati di una nuova indagine s...

Attacchi informatici, sos danni reputazionali

Sos hacker. Gli attacchi informatici sono tentativi di rubare, esporre, alterare, disabilitare o distruggere gli asset di altre persone tramite l'accesso non autorizzato ai sistemi informatici. L'esperto di sicurezza e reputazione online, Andrea Baggio, ceo di Help Ransomware, analizza l'impatto degli attacchi informatici sulla reputazione. Approfondendo quali sono le principali minacce in questo ...

Allarme India: “60 mila sfollati nei campi di soccorso”

Sos India. E' sempre più profondo il divario etnico nello stato indiano del Manipur. L'India nordorientale è sconvolta dalla violenza interetnica scoppiata un anno fa. Lo scontro tra due comunità etniche (Meitei e Kuki) ha provocato circa 200 morti e migliaia di feriti. Oltre alla distruzione di 200 villaggi e 7.000 case, 360 chiese o cappelle cristiane e alcune sinagoghe. Attualmente, riferisce l...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario