La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

sindacati

Draghi: “Intervento entro fine luglio per mitigare l’aumento del prezzo dell’energia”

Il presidente del Consiglio Mario Draghi apre al Movimento 5 stelle sul salario minimo, rilancia il patto sociale con i sindacati e annuncia un nuovo decreto corposo entro fine mese per far fronte alle "urgenze" sociali ed economiche del Paese. Ma avverte: il governo esiste per poter lavorare, "con gli ultimatum perde il suo senso". L'occasione per fare il punto sulla tensioni nella maggioranza e ...

Sicurezza dei lavoratori: riservare la giusta attenzione ai fragili

I dati recentemente pubblicati da Inail sull'andamento delle denunce di malattia professionale registrano una diminuzione ma, dovendoli confrontare con quelli del 2019 e sapendo che gli anni a seguire riflettono una condizione straordinaria data dal periodo pandemico, la valutazione che ne deve derivare non può essere univoca. La decrescita è sicuramente positiva ma non può essere di certo sottost...

Ancora morti sul lavoro: due operai perdono la vita

Sei morti in 48 ore, dopo le quattro vittime di ieri oggi sono deceduti altri due operai, a quasi mille chilometri di distanza, rispettivamente nel materano e nel veronese. E i sindacati lanciano un grido d'allarme: "Nei cantieri edili, che sono aumentati in maniera esponenziale a seguito degli incentivi pubblici e del bonus 110, le condizioni della sicurezza sul lavoro sono drammatiche". Il "mas...

Le 10 categorie nella mappa delle fragilità. Tre milioni di italiani “ad alto rischio”

Gli italiani fragili sono tre milioni. Un milione e duecentomila sono gli over 60 non vaccinati. Dieci le categorie più a rischio. Dai trapiantati ai malati oncologici. Sono innanzi tutto le persone individuate dal Piano nazionale vaccini come particolarmente esposte al rischio elevato di sviluppare forme gravi di Covid-19. A causa di un danno d’organo pre-esistente. Per una malattia rara. O per u...

Sciopero generale: qual è l’aspetto più rilevante

Il 16 dicembre scenderanno i piazza per uno sciopero generale due sigle sindacali su tre, Cgil e Uil, mentre la Cisl ha espresso la sua contrarietà alla manifestazione. Ogni sciopero generale è insieme una questione importante e molto seria perché attiene ai diritti del sindacato e dei lavoratori di protestare quando ritengono che ci sia qualcosa che non va nella direzione voluta. In una situaz...

Roma, operaio perde la vita precipitando da un’impalcatura

Un operaio ha perso la vita dopo essere precipitato dall'impalcatura esterna di un palazzo, all'altezza del secondo piano, in piazzale Gregorio VII, a Roma, in zona San Pietro. "Non è accettabile morire per lavorare", ha detto l'assessore capitolino alla Scuola, alla Formazione e al Lavoro Claudia Pratelli, aggiungendo che "a Roma sono morte 35 persone nei primi nove mesi del 2021". "35 morti in ...

Perché è necessario un patto per il lavoro

Un vecchio adagio usato nella mia campagna abruzzese dice così : “La processione non cammina e la cera si consuma”. Si fa ricorso a questo detto per mettere in guardia dalla perdita di tempo prezioso che non permette di avanzare nel cammino, e per giunta, per conseguenza, si sprecano anche risorse importanti. Infatti questa raccomandazione si adatta alla nostra situazione. Mentre Mario Draghi t...

Sindacati in piazza san Giovanni a Roma per la manifestazione “Mai più fascismi”

Si sta lentamente colorando con le bandiere e gli slogan dei sindacati Piazza San Giovanni, a Roma, dove è previsto il raduno dei partecipanti alla manifestazione "Mai più fascismi" indetta da Cgil, Cisl e Uil. Un elicottero sorvola dalle prime ore della mattina la Capitale, ma la situazione è tranquilla. La manifestazione "Mai più fascismi": il programma La manifestazione nazionale "Mai più fas...

Green pass, i sindacati chiedono una riduzione ulteriore del costo dei tamponi

Nell'incontro avuto con il presidente del Consiglio italiano Mario Draghi, i sindacati hanno chiesto al governo valutare l'opportunità di ridurre ulteriormente i costi dei tamponi. "Calmierazione sì, gratuita no", ha ribadito il ministro del Lavoro Andrea Orlando. Intanto nella giornata di ieri sono stati scaricati 563.186, oltre la metà dei quali in seguito a un tampone. Le proposte "Sul green ...

Operaio muore sul lavoro, proclamato sciopero di 8 ore

Restano ancora da appurare le cause dell'incidente in cui ha perso la vita il dipendente di un'azienda che produce compensati e pannelli in legno di Coniolo Monferrato, in provincia di Alessandria, la Ibl. L'uomo è caduto da un'altezza di circa tre metri. Proclamato per domani sciopero di otto ore con presidio davanti alla fabbrica. Sempre nella giornata di oggi è deceduto un operaio edile di 48 a...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario