La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

sierra leone

TORNA LA PAURA DELL’EBOLA IN LIBERIA: CASO CONFERMATO SU UN BIMBO DI 10 ANNI

Torna l'ebola in Liberia con un nuovo caso, dopo che il paese africano era stato dichiarato "libero" dalla pandemia. Lo rende noto l'organizzazione mondiale della sanità attraverso il suo portavoce Tarik Jasarevic. Il paese era stato dichiarato libero dall'ebola a inizio settembre dopo aver registrato 4000 morti e un totale di 10.600 casi. Il nuovo paziente è un bambino di dieci anni che vive a P...

INFERMIERE ITALIANO POSITIVO ALL’EBOLA

E' risultato positivo al test Ebola l'infermiere italiano di Emergency che ha prestato servizio in Sierra Leone. Il ministero della salute italiano ha comunicato che il test è stato eseguito nel pomeriggio presso il centro "Lazzaro Spallanzani" di Roma, dopo che il campione di sangue è arrivato nella struttura ospedaliera nella mattinata di oggi dalla Sardegna. L'uomo, dopo aver lavorato presso i...

Stati Uniti pronti a ritirare oltre 1000 soldati dal fronte Ebola

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama è pronto per annunciare il ritiro entro il 30 aprile di circa 1300 soldati che erano stati inviati in Africa Occidentale per combattere l’epidemia di Ebola. L’ha annunciato il portavoce del Pentagono, il contrammiraglio John Kirby. La missione, ha detto, di fatto è stata "un successo" e "quasi tutti i soldati" saranno reintegrati nelle loro basi. In un...

Ebola, il virus muta e diventa più aggressivo

Per la prima volta dalla la fine di giugno c’è stato un rallentamento dell’epidemia dell’Ebola, ci sono stati meno di 100 casi di contagio confermati. Il virus però non è ancora stato sconfitto, ha avvertito il coordinatore Onu per l’Ebola David Nabarro, “Adesso il focus è cambiato, passando dal rallentare la trasmissione al mettere fine all’epidemia”. Anche perché il tasso di mortalità non è camb...

Serve un Piano Marshall per i Paesi africani colpiti dall’Ebola

Lancia oggi l’appello la Oxfam per un “Piano Marshall”, cioè un impegno economico che sostenga la ripresa dei paesi africani messi in ginocchio dall’epidemia di Ebola. Secondo l’associazione il resto del mondo non può infatti continuare a rimandare un aiuto diretto per la Liberia, Sierra Leone e Guinea. Oxfam chiede che venga convocata al più presto una conferenza internazionale per trovare un acc...

Ebola: in Guinea i bambini tornano a scuola dopo 5 mesi di stop

La Guinea ha riaperto le scuole a bambini e ragazzi dopo mesi di chiusura forzata a causa del pericolo di trasmissione del virus Ebola. Per evitare una pandemia, le scuole pubbliche in Guinea, Liberia e Sierra Leone sono state chiuse dallo scoppio dell'epidemia - tra Luglio e Agosto 2014 – ad oggi, togliendo a 5 milioni di bambini mesi di istruzione scolastica. In Guinea sono state riaperte solo u...

Medici senza frontiere: prosegue la vaccinazione anti Malaria in Sierra Leone

Si concluderà il prossimo 19 gennaio, con la collaborazione del ministero della sanità della Sierra Leone e del Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (Unicef), la seconda fase della più vasta campagna di distribuzione di massa di farmaci antimalarici che sia mai stata realizzata nel paese dall'organizzazione Medici senza frontiere (Msf). La distribuzione porta a porta mira a raggiungere 2,5 mil...

L’emergenza ebola secondo l’Onu potrebbe cessare nel 2015

In poco più di un anno sono quasi 8 mila i morti causati dal virus ebola, 20 mila le persone che hanno contratto la malattia. Tra di loro c’è anche il medico italiano di Emergency, Fabrizio Pulvirenti, guarito e dimesso ieri dall’ospedale Spallanzani di Roma. L’inizio del nuovo anno sembra aver portato con se un’ondata di buone notizie. Infatti secondo il direttore della missione delle Nazioni Un...

Ue, Unicef e medici senza frontiere uniti contro l’ebola

Continuano gli aiuti dell’Unione Europea per combattere l’ebola. Nel fine settimana un cargo olandese ha scaricato in Guinea un carico di farina arricchita, mascherine protettive e vetture fuoristrada destinati anche alla Liberia e alla Sierra Leone. Il trasporto degli aiuti è stato finanziato dall’Olanda e dall’Unione Europea, ma hanno contribuito anche la Francia, il Belgio, il Regno Unito, la G...

Torna dall’Africa contagiata, primo caso di Ebola in Scozia

È stato confermato un caso di ebola a Glascow, in Scozia. Ad annunciarlo è Skynews che riferisce che si tratta di una donna, la quale lavorava come operatrice sanitaria in Sierra Leone. La paziente, le cui condizioni di salute al momento risultano stabili, è ricoverata in isolamento presso l’ospedale di Gartnavel di Glascow, ma presto verrà trasferita al Royal Free Hospital di Londra, dove anche W...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario