La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

sfollati

Crisi umanitaria in Ucraina, una tra le più gravi del mondo

A che punto è la notte? Difficile dirlo in Ucraina, dove la luce di un’alba di pace sembra allontanarsi sempre di più. Dopo due anni di guerra la situazione umanitaria è peggiorata e lo scontro sul terreno prosegue senza soluzione di continuità. Alla luce dei recenti fallimenti delle controffensive di Mosca e Kiev, diversi esperti e persino membri della Nato hanno avvertito che la guerra potrebbe ...

Infanzia sfollata: allarme per i 610mila baby profughi di Gaza

Gaza, infanzia in fuga dalle bombe. Sos di Save the Children. La maggior parte della popolazione sfollata di Gaza – più di 1,3 milioni di persone tra cui più di 610.000 bambini – è intrappolata a Rafah. In un’area pari a meno di un quinto della superficie totale dell’enclave. Senza alcuna possibilità di fuga. Mentre gli attacchi israeliani si intensificano. A lanciare l'allarme è l'organizzazion...

Ucraina, emergenza sfollati: “Un disastro dopo l’invasione”

Kiev fa un bilancio relativo agli sfollati interni, evidenziando un'impennata del numero complessivo dopo l'invasione russa: "In tutto 5 milioni, 3,6 a partire dal 24 febbraio 2022". Ucraina, la situazione dei civili In Ucraina ci sono 4,9 milioni di sfollati interni, di cui 3,6 milioni lo sono diventati dopo il 24 febbraio 2022, quando la Russia ha invaso il Paese. Lo ha dichiarato alla televis...

Escalation in Congo, milioni gli sfollati

A causa del conflitto in atto, quasi 7 milioni di persone si sono viste costrette a lasciare le proprie case nella Repubblica democratica del Congo. Secondo l'Organizzazione internazionale per le Migrazioni si tratta di un numero mai registrato. Emergenza sfollati in Congo Un numero record di almeno 6,9 milioni di persone sono state costrette a lasciare le proprie case per essere sfollate per il...

Caritas Armena “adotta” 100 famiglie sfollate dal Nagorno-Karabakh

La chiesa armena ha avviato un pacchetto di accoglienza previsto per sei mesi per un totale di 100 mila euro per 100 famiglie fuggite dal Nagorno-Karabakh, in Azerbaigian. Sua Beatitudine Raphaël Bedros XXI Minassian, patriarca di Cilicia dei cattolici armeni fa il “punto” della situazione degli sfollati giunti in Armenia dal Nagorno Karabakh. Riportiamo l'articolo del Sir. Caritas Armena “adotta...

Niger: 2887 sfollati tornano a casa dopo le violenze del 2015

L’Organizzazione Internazionale per le migrazioni ha comunicato che, nel comune rurale di Bosso del dipartimento di Diffa in Niger, 2.887 persone, sono potute rientrare a casa dopo essere fuggite per le violenze avvenute nel 2015. La ricostruzione del villaggio Nel villaggio di Baroua, nel comune rurale di Bosso del dipartimento di Diffa in Niger migliaia di persone sono potute tornare a casa do...

Haiti: oltre 200.000 persone sfollate a causa della violenza

L'Unicef denuncia che ad Haiti la violenza armata è aumentata e 200.000 persone sono sfollate, di cui la metà sono bambini Minacce di attacchi armati Nelle ultime settimane, un picco di violenza armata nella zona metropolitana di Port-au-Prince ha messo a rischio migliaia di famiglie nei quartieri di Carrefour-Feuilles e Savanes Pistaches e ha fatto sfollare oltre 19.000 persone, per lo più do...

Sudan, i 28 rifugiati a Khartoum sono morti

É stata confermata la morte di 28 rifugiati a Khartoum in Sudan quando lo scorso 25 giugno  l’area in cui vivevano è stata travolta dai combattimenti Morti e feriti “Profonda preoccupazione per le continue segnalazioni di civili in Sudan, sia sfollati interni nel Paese che rifugiati coinvolti nel conflitto in corso, che diventano vittime indiscriminate dei combattimenti e a cui viene impedita ...

Oim: “In Sudan quasi 2 milioni di sfollati in 8 settimane di conflitto”

Il governo del Sudan ha dichiarato l'inviato delle Nazioni Unite Volker Perthes "persona non grata", ha reso noto il ministero degli Esteri del paese arabo-africano. "Il governo della Repubblica del Sudan ha notificato al segretario generale delle Nazioni Unite di aver dichiarato Perthes persona non grata a partire da oggi", ha affermato ieri sera il dicastero sudanese in un comunicato, poche sett...

In fuga dalla guerra civile: testimonianza dal Sudan

30Padre Jorge Carlos Naranjo Alcaide, missionario comboniano, opera a Khartoum (Sudan) da quindici anni. "La situazione economica è peggiorata gradualmente negli ultimi anni dalla secessione del Sud Sudan nel 2011 dove si trovava il 75% dei pozzi petroliferi del Sudan- spiega il missionario spagnolo-. A inizio mese si è capito che il ripetuto rinvio nella firma dell’accordo per avviare la transizi...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario