La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
17 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

serraj

Riapre l’ambasciata italiana a Tripoli, Gentiloni: “Impegno contro gli scafisti”

Riapre l'ambasciata italiana a Tripoli e sarà la prima a operare in modo continuativo in Libia. Un successo per la nostra diplomazia, frutto dell'accordo tra il ministro dell'Interno, Marco Minniti e il premier libico Fayez al Serraj. L'annuncio è stato accolto con soddisfazione da Paolo Gentiloni: "Riapre l'ambasciata italiana a Tripoli - ha tweettato -. Impegno del governo per stabilizzare la Li...

Sirte libera, Kobler esulta: “Per l’Isis i giorni sono ormai finiti”

"Sono stati fatti progressi contro il terrorismo in Libia sia nella zona ovest che in quella a est. I giorni del controllo dei territori da parte dell'Isis sono finiti". lo ha detto l'inviato speciale dell'Onu in Libia, Martin Kobler, al Consiglio di Sicurezza, dopo la riconquista di Sirte da parte delle milizie libiche. Foto postate su Facebook mostrano scene di gioia dei vincitori e della popol...

Libia, le forze di Serraj a un passo dalla riconquista di Sirte

"La guerra a Sirte è finita, l'Isis è stato sconfitto". Lo ha annunciato il Consiglio presidenziale libico, guidato da Fayez al-Serraj, che coordina l'operazione al-Bunyan al-Marsus. I militari, ha reso noto Libya Channel, hanno annunciato la "caduta dell'ultima roccaforte del Califfato a Sirte, al-Jiza al-Bahriya" e confermato che "decine di combattenti del Daesh si sono arresi". Secondo la tv, n...

LIBIA, VERTICE A NEW YORK: “ENTRO IL 2017 UNA BOZZA DI COSTITUZIONE”

Entro il 2017 l'Assemblea Costituente della Libia dovrà presentare un progetto di Costituzione. Lo ha stabilito la comunità internazionale nell'incontro ministeriale di New York co-presieduto dal ministro italiano degli Esteri, Paolo Gentiloni, e dal segretario di Stato Usa, John Kerry. Il nuovo Stato, secondo l'accordo per la creazione di un governo di unità nazionale siglato in Marocco nel 2015,...

LIBIA: LE MILIZIE DI HAFTAR RIPRENDONO IL CONTROLLO DI RAS LANUF E AL SIDRA

Le Guardie petrolifere fedeli al governo di accordo nazionale di Tripoli hanno confermato il loro ritiro dai due terminal petroliferi di Ras Lanuf e al Sidra dopo bombardamenti aerei condotti dall'aviazione dell'autoproclamato esercito libico guidato dal feldmaresciallo Khalifa Haftar. Lo riferisce il sito informativo "Libya Observer". Secondo quanto denunciato dalla Guardie petrolifere guidate da...

LIBIA, SERRAJ CHIEDE UNA RIUNIONE URGENTE TRA LE FAZIONI

Situazione sempre più tesa in Libia. Il presidente del Consiglio presidenziale libico di Tripoli, Fayez al Sarraj, ha chiesto una "riunione urgente fra le parti in conflitto per risolvere con coraggio e responsabilità la crisi che sta attraversando il Paese" dopo che le forze armate del generale Khalifa Haftar - legate a Tobruk - sono entrate nell'area della Mezzaluna petrolifera prendendo il cont...

LIBIA, LA CAMERA DI TOBRUK BOCCIA IL GOVERNO DI UNITA’ NAZIONALE

Ancora problemi in Libia dove la formazione di un governo di unità nazionale sembra una missione impossibile. La Camera dei rappresentanti di Tobruk (Hor) ha infatti votato la bocciatura del governo unitario libico. Lo riferisce il Libya Observer e la Camera dei rappresentanti libica che ha twittato il risultato finale. Alla sessione erano presenti 101 deputati; di questi, 61 hanno votato contro l...

LIBIA: CRITICHE DI SERRAJ PER LA PRESENZA DI TRUPPE FRANCESI

Il governo unitario libico del premier Fayez al Serraj ha denunciato come una palese "violazione" della propria sovranità la presenza di truppe francesi nel Paese. Il riferimento è ai tre sottufficiali francesi morti in Libia nello schianto di un elicottero durante una "missione ufficiale". In precedenza un portavoce del governo di Parigi aveva confermato la presenza forze speciali francesi in Lib...

TUNISI: CONCLUSO IL VERTICE INTER LIBICO, SARRAJ CERCA CONSENSO

Si sono conclusi a Tunisi i lavori del dialogo politico inter-libico con la mediazione dell'Unsmil e la promessa da parte del Consiglio di Presidenza del premier Sarraj di tenere periodiche riunioni al fine di allargare ulteriormente il consenso sul Governo di accordo nazionale. Durante la tre giorni sono stati affrontati molti argomenti anche pratici, come i frequenti black-out in alcune città l...

ISIS: TRIPLICE ATTENTATO SUICIDA A SIRTE, MUORE UN MEDICO

Non c’è pace a Sirte, ex roccaforte Isis in Libia e importante porto nordafricano. Tre kamikaze si sono fatti esplodere contro le forze governative libiche nel tentativo di bloccare la loro avanzata all'interno della città. Un primo kamikaze si è fatto esplodere nei pressi di un ospedale da campo; secondo fonti libiche, un medico è morto. Due giorni fa le forze del governo di unità nazionale aveva...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario