La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

senato

Carlo III parla al Senato: “Unità di intenti fra Londra e Parigi sull’Ucraina”

Prosegue la visita di Carlo III in Francia. Dopo aver dedicato il suo discorso ieri sera nella cena di gala in suo onore alla Reggia di Versailles al tema del legame franco-britannico, oggi - entrando per la prima volta nel Senato francese - ha parlato dell'unità di intenti fra Londra e Parigi sull'Ucraina. Carlo III al Senato francese: "Insieme per il trionfo Kiev" Dopo aver dedicato il suo di...

Un’altra estate difficile per la riforma fiscale

Di fisco, da anni ormai, ne parlano tutti. Sia i governi di Centrosinistra che quelli di Centrodestra hanno costruito i loro programmi di legislatura su quel tema, mettendo in scena il valzer delle aliquote, o la commedia delle soluzioni spot, spesso non realizzabili in tempi brevi e con costi non certo accettabili. Insomma, le tasse riguardano tutti, ma le soluzioni per rendere meno facile l’evas...

La novità apportata dal principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale

L’ammodernamento del nostro Paese passa attraverso le riforme di cui ha pressante bisogno per non rimanere indietro ulteriormente con i tempi. La principale preoccupazione è che le iniziative messe in campo su diversi livelli siano di difficile coordinamento fra loro. L’alternativa, ai poteri solo statali o ai poteri solo locali, è una terza via, nel senso di una ripartizione dei poteri basata su ...

Il Senato Usa sospende il tetto del debito: evitato il default

Il Congresso degli Stati Uniti ha sospeso il tetto del debito, evitando in extremis la minaccia di un default. Il Senato Usa sospende il tetto del debito: evitato il default Il Senato americano ha infatti adottato stanotte il disegno di legge in tal senso già approvato alla Camera, frutto di lunghe trattative tra il presidente Joe Biden e il campo repubblicano e che consentirà a Washington di on...

Frontalieri: il Senato ha approvato l’accordo tra Italia e Svizzera

Il Senato ha approvato con 120 voti a favore l’accordo tra Italia e Svizzera in materia di doppie imposizioni dei lavoratori transfrontalieri e del Protocollo che modifica la Convenzione tra i due Paesi. Il via libera al provvedimento Via libera all'unanimità dall'Aula al Senato al ddl per la ratifica dell'Accordo tra Italia e Svizzera sulle doppie imposizioni dei lavoratori transfrontalieri e d...

Il Dl Bollette è legge: il Senato conferma la fiducia con 99 sì

Ok alla conversione in legge del cosiddetto decreto Bollette. L'aula del Senato l'ha approvato votando la fiducia al governo con 99 voti favorevoli, 54 contrari e 2 astensioni. La discussione al Senato è cominciata a metà mattinata; i gruppi parlamentari si erano impegnati ieri a concludere il voto oggi entro le 14:00, come effettivamente avvenuto. Il dl Bollette Il Dl Bollette era stato approva...

Ponte sullo stretto, arriva il via libera al decreto legge

Il Senato con 103 voti favorevoli, 49 contrari e tre astenuti ha dato il via libera definitivo al decreto legge sul ponte sullo stretto di Messina Il sì del Senato Via libera alla conversione in legge del decreto sul ponte sullo stretto di Messina. L'aula del Senato l'ha approvato con 103 voti favorevoli, 49 contrari e tre astenuti. Presente il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. Dai ...

Superbonus, il Senato dice sì

Dopo il sì di ieri della Camera dei Deputati al decreto Superbonus, oggi è arrivato anche quello del Senato Il Senato approva il decreto Superbonus, di cessione dei crediti fiscali derivanti dal superbonus e da altri bonus edilizi, su cui il governo aveva posto la questione di fiducia. Novantaquattro i voti favorevoli, 72 quelli contrari, 2 gli astenuti. Erano 168 i senatori presenti, 168 i vot...

Meloni in Senato: “Non possiamo aspettare inermi il prossimo naufragio”

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dalle ore 11.30 è al Senato della Repubblica per le Comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo. Meloni in Senato per le Comunicazioni in vista del Consiglio europeo Meloni siede tra i ministri Urso e Fitto. I banchi del governo sono pieni. Anche l'Emiciclo è quasi al completo. Al termine ci sarà un dibattito, concluso dalla replic...

Piantedosi riferisce alle Camere: “Una grave falsità sostenere che il Governo ha impedito i soccorsi”

Il ministro Matteo Piantedosi ha riferito alla Camera e al Senato in seguito alla tragedia di Steccato di Cutro, davanti alle coste calabresi, quando un caicco si è spezzato in due facendo cadere in acqua oltre cento persone. Al momento il bilancio parla di 71 vittime accertate.  Le parole del ministro Piantedosi Alla gravità della condotta criminale degli scafisti "facevo riferimento quando, co...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario