La voce degli ultimi

domenica 22 Dicembre 2024
10.9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 22 Dicembre 2024

TAG

scossa

Napoli: nuova scossa 3.4 nella zona dei Campi Flegrei

Non si ferma lo sciame sismico e le scosse che da giorni caratterizzano l'area dei Campi Flegrei, nel Napoletano. La scossa più forte, di magnitudo 4.4, è stata registrata lo scorso 20 maggio. Stamane una di magnitudo 3.4 che ha impaurito la popolazione, alla seconda notte in strada, ma sembra senza provocare ulteriori danni. Scossa terremoto di magnitudo 3.4 nella zona Campi Flegrei Scossa di t...

Napoli: la terra trema per una scossa di terremoto

Una scossa di terremoto è stata avvertita a Napoli intorno alle 19.40 e, secondo le prime stime del'Ingv, ha avuto una magnitudo di 3.8 Scossa di terremoto avvertita anche a Napoli intorno alle 19.40. Secondo le prime stime del'Ingv, ha avuto una magnitudo di 3.8 e probabilmente un epicentro nell'area degli Astroni, oasi naturale al confine tra Napoli e Pozzuoli. La scossa è stata avvertita ...

Indonesia: scossa di terremoto di magnitudo 5.8 nell’Oceano Indiano

Una scossa di terremoto di magnitudo 5,8 è stata registrata nell'Oceano Indiano a ovest dell'Indonesia, secondo quanto rende noto l'Istituto geologico americano (Usgs). L'epicentro è stato localizzato 163 chilometri a sud della città indonesiana di Bengkulu. Al momento non si ha notizia di vittime o danni. Notizia in aggiornamento

Terremoto: scossa magnitudo 6.2 davanti alla costa dell’Algeria

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2 è stata registrata alle 00:04 ora locale (1:04 in Italia) di oggi, 18marzo, davanti alla costa dell'Algeria. La scossa in Algeria Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità ed epicentro a 20 km d...

Trema la terra nell’anconetano: la paura corre sui social

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata questa mattina intorno alle 5 nell'anconetano. Più precisamente il sisma ha avuto epicentro a Cerreto D'Esi, l'ipocentro è stato individuato a 6 chilometri di profondità. A darne notizia è l'Ingv, l'Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia. Al momento non sono stati registrati danni a persone o a cose. Sono molte le persone che a...

Croazia, scossa di magnitudo 3.5: la situazione

Una scossa di magnitudo 3.5 è stata registrata questa mattina nel sud della Croazia, con epicentro a una ventina di chilometri a est di Dubrovnik. Il sisma, secondo quanto riferito dai media serbi, è stato avvertito anche in zone vicine della Bosnia-Erzegovina e del Montenegro. Al momento non si hanno notizie di vittime o danni. Gli eventi sismici del passato Lo scorso 22 marzo, la Croazia era s...

Sisma magnitudo 3 nel Golfo di Salerno: la situazione

Paura nel Golfo di Salerno, dove nella notte, si è verificata una scossa di terremoto. Secondo i dati forniti dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma di magnitudo 3 ha avuto ipocentro a 34 chilometri di profondità ed ipocentro a 16 chilometri da Castellabate. Paura tra la popolazione, ma al momento non sono stati segnalati danni a persone e a cose. La scossa si è ...

Trema l’Emilia: scossa magnitudo 3.4 a Correggio

Paura in Emilia dove, intorno alle 14.30, è stata registrata una scossa di terremoto. Secondo la stimoa dell'Ingv - l'Istituto naziaonale di geofisica e vulcanologia - la magnitudo è stata di 3.4; l'epicentro a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, ipocentro individuato a una profondità di 6 chilometri. Il sisma è stato avvertito in particolare a Modena ai piani alti delle abita...

Paura in Indonesia: sisma magnitudo 6.2

Paura nel nord-ovest dell'Indonesia dove è stato registrato un forte terremoto di magnitudo 6.2. L'Osservatorio geologico statunitense ha riferito che la scossa di terremoto ha colpito a una profondità di 20 chilometri poco al largo della costa dell'isola di Simeulue, a ovest di Sumatra. Al momento non sono stati segnalati vittime o danni. L'ufficio meteorologico e geofisico de...

Avvertita forte scossa di terremoto nell'aquilano

Paura nel tardo pomeriggio di giovedì 7 novembre, quando una forte scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'istituto nazionale di geofisica. Al momento i dati dell'Ingv, l'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, parlano di una scossa di terremoto di magnitudo compresa tra 4.4 e 4.9. La scossa è avvenuta alle 18.35 e l'epicentro sarebbe stato individuat...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario