La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

scontri

Filippine, scontro tra esercito e miliziani islamisti: 12 morti

Nel sud delle Filippine, dodici miliziani sono stati uccisi durante uno scontro a fuoco con le forze di sicurezza, che ha anche ferito sette soldati. L'incidente è avvenuto nella provincia di Maguindanao del Sur, nota per essere un rifugio per vari gruppi armati, tra cui ribelli comunisti e militanti islamici. L'esercito filippino ha riportato la morte del leader della fazione Karialan dei Combatt...

Guerriglia tra studenti: alta tensione alla Sapienza

Momenti di alta tensione all'Università La Sapienza di Roma, dove gruppi di studenti sono entrati a contatto durante la manifestazione organizzata con lo slogan "Fuori la guerra dall'Università. Il corteo è stato organizzato nel giorno in cui il Senato accademico ha discusso la propria posizione rispetto agli eventi in Medio Oriente. Scontri alla Sapienza È stata altissima la tensione oggi all'U...

Etiopia: in gennaio almeno 66 civili uccisi ad Amhara

In Etiopia sono almeno 66 le persone uccise a gennaio dalle forze governative nella regione settentrionale di Amhara, secondo quanto denunciato dalla Commissione etiope per i diritti umani (Ehcr). I civili sarebbero stati giustiziati perché ritenuti sostenitori delle milizie locali, note come "Fano", e con le quali il governo federale etiope è in guerra aperta dopo il loro rifiuto di integrare le ...

Haiti: sei morti nelle proteste antigovernative

Si intensificano le proteste antigovernative ad Haiti: sono già sei i morti negli scontri con le forze di polizia nazionale. I manifestanti chiedono le dimissioni del primo ministro Ariel Henry, il cui mandato è già scaduto. Haiti: si intensificano le proteste antigovernative, già sei morti negli scontri Almeno sei persone sono state uccise e numerose sono state ferite, ad Haiti, durante le prot...

Roma, tensione post-derby: scontri con la polizia

Al termine del match tra Lazio e Roma, valido per i quarti di finale di Coppa Italia, le due tifoserie sono entrate in contatto nei pressi dello Stadio Olimpico. Lanci di pietre e cariche della Polizia. Scaramucce anche durante la partita, con lanci di fumogeni dagli spalti. Nel pre-gara, alcuni tifosi laziali avrebbero effettuato saluti romani nella zona di Ponte Milvio. Alta tensione dopo il de...

Disordini a Dublino, 34 arresti

Trentaquattro persone sono comparse davanti alla Corte distrettuale di Dublino a seguito dei disordini scoppiati nella capitale irlandese. Le sommosse, attributi a istigazione da parte di "teppisti di estrema destra", erano scoppiate a seguito dell'accoltellamento di tre bambini e una maestra fuori da una scuola, da parte di un uomo non ancora identificato. Dublino, arresti dopo i disordini Sono...

Birmania: Onu preoccupata per i “violenti combattimenti” a Shan

L'Onu ha espresso preoccupazione per i "violenti combattimenti" tra l'esercito e un'alleanza di gruppi di minoranze etniche nel nord della Birmania. La Birmania (o Myanmar) è una nazione del Sudest asiatico con più di 100 gruppi etnici. Confina con India, Bangladesh, Cina, Laos e Thailandia. Secondo l'Onu, gli scontri avrebbero causato "vittime civili" e provocato lo sfollamento di oltre 30.00...

Azeri alle porte della capitale del Karabakh. Da Ue 500mila euro in aiuti umanitari

Non c'è pace nel Nagorno-Karabakh, in Azerbaigian. I soldati azeri sono alla periferia della 'capitale' del Nagorno-Karabakh, Stepanakert, e la popolazione si "nasconde". Lo affermano i separatisti. La Commissione europea sta mobilitando 500 mila euro in aiuti umanitari per sostenere le persone colpite dall'escalation delle ostilità nel Nagorno-Karabakh. Separatisti, azeri alle porte della capita...

Sale a 41 morti il bilancio degli scontri nell’Est della Siria

Cresce il numero di vittime, compresi dei minori, dovuto agli scontri armati che si stanno svolgendo da giorni nella Siria orientale. A combattere, le forze curdo-siriane del Pkk e la principale milizia araba di Dayr az Zor. Siria: Ong, sale a 41 morti il bilancio degli scontri nell'est Sale a 41 morti, tra cui 3 civili di cui due minori, il bilancio di sanguinosi scontri armati nella Siria orie...

Sudan: 39 morti in Darfur, soprattutto donne e bambini

In Sudan almeno 39 persone sono state uccise a Nyala, capitale del Darfur meridionale. Tra le vittime soprattutto donne e bambini. Il Darfur è una delle nove province storiche del Sudan, situata nella parte occidentale del Paese, nel deserto del Sahara. Sudan: 39 morti in Darfur, soprattutto donne e bambini In Sudan almeno 39 persone, per la maggior parte donne e bambini, sono state uccise a Nya...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario